Inizia mercoledì 8 ottobre, su Rai Play, la nuova edizione de I Vinili di. Il programma è rilasciato la mattina, sulla piattaforma di intrattenimento streaming della TV di Stato.
I Vinili di, conduce Riccardo Rossi
Per I Vinili di si tratta della quinta edizione, la terza ad essere curata dalla Rai. Lo show, infatti, ha debuttato nel 2017 su Sky Uno, con il titolo I miei vinili. Dall’ottobre del 2018, il format è sbarcato sulla TV di Stato, proponendolo in primis su Rai 3, in seconda serata e nel pomeriggio del sabato.
Per cinque anni, la trasmissione non è andata in onda ed è tornata nel febbraio 2024, nella seconda serata del sabato su Rai 1. In tale collocazione sono stati proposti otto appuntamenti, che hanno chiuso con una share media del 9,4%, con il picco, al debutto con ospite Amadeus, al 14,2%.
Per la nuova edizione, la Rai ha deciso di modificare nuovamente la programmazione tv dello show, che almeno in questa prima fase è visibile solamente in streaming. Alla conduzione è confermato Riccardo Rossi, mentre la regia è affidata a Duccio Forzano. La realizzazione è curata dalla Rai Contenuti Digitali e Transmediali.
Al centro di ogni puntata l’intervista, a suon di musica, ad un ospite
Al centro de I Vinili di continua ad esserci la musica. In ogni puntata, il conduttore accoglie un ospite, un personaggio del mondo dello spettacolo, dello sport, della cultura.
Il protagonista di puntata realizza una lunga intervista, punteggiata dall’ascolto musicale di un long playing (LP). Il risultato finale è un intenso viaggio nel tempo, fra ricordi ed aneddoti.
La nuova edizione del programma è composta da dieci puntate. Esse sono suddivise in cinque boxset, ciascuno contenenti cinque appuntamenti.
I Vinili di, gli ospiti
Riccardo Rossi, nel nuovo ciclo di puntate de I Vinili di, accoglie ospiti molto importanti. La prima è Laura Pausini, fra le cantanti italiane più apprezzate ed ascoltate in tutto il mondo, vincitrice di vari premi nazionali ed internazionali. Spazio a Carlo Conti, conduttore e Direttore artistico del prossimo Festival di Sanremo.
Ci sono Alberto Matano, da anni volto di Vita in Diretta, e Laura Chimenti, giornalista del TG1. Dal mondo della recitazione arrivano Laura Puccini e Beppe Fiorello, oltre a Luca Zingaretti, storico interprete de Il Commissario Montalbano.
Fra i protagonisti del format ci sono il comico Valerio Lundini, l’avvocata Annamaria Bernardini De Pace e Marco Tardelli, campione del mondo con l’Italia nel 1982.