A partire dal 9 ottobre 2025, il maestro pasticcere Ernst Knam torna a dominare la scena su Food Network con il suo nuovo programma, The King of Chocolate. La serie andrà in onda ogni giovedì alle 22:00 sul canale 33 del digitale terrestre e su Tivùsat (canale 53). Inoltre, il programma sarà disponibile in streaming su discovery+ subito dopo la messa in onda lineare.
Jumpcutmedia produce questo docu-reality per Warner Bros. Discovery, un format che schiude le porte del celebre e storico laboratorio di Knam in via Anfossi a Milano. Qui, lo spettatore potrà assistere alla magia quotidiana con cui il cioccolato prende forma, trasformandosi in creazioni spettacolari, torte monumentali e sculture artistiche che sfidano le leggi della fisica e della pasticceria.
The King of Chocolate: un laboratorio magico nel cuore di Milano
Ogni puntata di The King of Chocolate immerge lo spettatore nel cuore pulsante del laboratorio, dove Ernst Knam e il suo affiatato team affrontano sfide creative e tecniche sempre più complesse. Infatti, il programma non si limita a mostrare la ricetta, ma documenta l’intero processo creativo. Lo show segue, ad esempio, la complessa realizzazione di imponenti torte da matrimonio destinate a location esclusive, dove ogni dettaglio deve essere perfetto. Allo stesso tempo, documenta la nascita di audaci sculture in cioccolato commissionate per importanti eventi culturali e istituzionali. Tra le sfide più affascinanti, vedremo la creazione di un dolce scenografico per celebrare il 50° anniversario dell’Orchestra Toscanini di Parma, oltre a opere ispirate al mare, alla montagna e a temi personalizzati richiesti dai clienti più esigenti. Di conseguenza, ogni episodio è un viaggio avvincente, fatto di precisione artigianale, imprevisti da risolvere e una passione smisurata per l’eccellenza.
The King of Chocolate: Ernst Knam e il suo team
Già noto al grande pubblico per il suo ruolo di giudice a Bake Off Italia, Ernst Knam si conferma qui il protagonista indiscusso. Con il suo stile rigoroso ma visionario, guida una squadra di esperti pasticceri e decoratori, un vero e proprio arsenale di abilità al servizio della creatività. Tuttavia, il programma non si concentra solo sul maestro, ma valorizza anche il lavoro del suo team, mostrando il dietro le quinte di una produzione dolciaria professionale. Pertanto, la narrazione mette in luce non solo la tecnica pasticcera di altissimo livello, ma anche l’importanza del lavoro di squadra e della progettazione. L’estetica del dessert viene elevata a vera e propria forma d’arte. Ogni creazione, quindi, è pensata per stupire tanto il cliente quanto lo spettatore, attraverso un equilibrio perfetto tra gusto, forma e lo storytelling che si nasconde dietro ogni dolce.
Dove vederlo e come seguirlo
The King of Chocolate offre diverse modalità di visione per tutti gli appassionati:
- Ogni giovedì alle 22:00 su Food Network (canale 33 del digitale terrestre, canale 53 di Tivùsat).
- In streaming on demand su discovery+, dove ogni puntata sarà disponibile subito dopo la messa in onda lineare.
Con questo nuovo format, Food Network regala un viaggio affascinante nel mondo del cioccolato, rivolgendosi non solo agli appassionati di pasticceria, ma anche a chiunque apprezzi l’artigianato d’eccellenza e cerchi ispirazione creativa nel mondo del food design.