Doppia identità è un thriller psicologico del 2024, diretto da Roxanne Boisvert, trasmesso su Tv8 all’interno della sua programmazione pomeridiana dedicata ai film a tema familiare e investigativo. La pellicola, che si ispira a una storia vera, affronta con grande tensione temi complessi come l’identità rubata, il trauma di una relazione tossica e il disperato tentativo di riconciliazione tra una madre e una figlia.
Regia, produzione e protagonisti del film Doppia identità
Roxanne Boisvert firma la regia, su una sceneggiatura di Vincent E McDaniel. La produzione è curata da Incendo Media e Lifetime, con sede in Canada. I protagonisti principali sono:
- Patrice Goodman interpreta Susan Davrow.
- Blaise Crocker nel ruolo della figlia Natalie.
- Completano il cast David Alexander Miller, Jordan Van Dyck e Mikael Conde.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente in Canada, scegliendo come location le città di Montreal e Toronto. Le ambientazioni, che includono anonimi quartieri residenziali, scuole, ospedali e stazioni di polizia, sono state scelte per creare un’atmosfera di apparente normalità, che contribuisce ad accentuare la tensione domestica e il senso di insicurezza che pervade la narrazione.
Trama del film Doppia identità
Susan Davrow (Patrice Goodman) è una madre disperata, in fuga da un ex compagno violento che la perseguita. Per proteggersi e sparire nel nulla, compie un gesto estremo e illegale: assume l’identità della sua stessa figlia, Natalie (Blaise Crocker), con cui non ha contatti da anni. Tuttavia, proprio quando crede di aver trovato un po’ di pace in una nuova città, l’uomo la rintraccia di nuovo, costringendola a una fuga ancora più disperata. Nel frattempo, la vera Natalie, completamente ignara di tutto, si ritrova nei guai con la legge a causa di alcuni crimini commessi dalla madre usando il suo nome.
Di conseguenza, la ragazza si mette sulle tracce di sua madre per chiederle spiegazioni, finendo per essere coinvolta in una pericolosa spirale di minacce, segreti e rivelazioni scioccanti. Pertanto, il film esplora il confine sottile e ambiguo tra il disperato bisogno di protezione e la manipolazione, attraverso una narrazione tesa e drammatica in cui madre e figlia dovranno imparare a fidarsi di nuovo l’una dell’altra per sopravvivere.
Spoiler finale
Nel finale, la verità emerge in modo esplosivo quando Natalie affronta finalmente sua madre. Durante il confronto, scopre che l’uomo che le dava la caccia non è l’ex compagno violento di Susan, ma qualcuno di molto più pericoloso. Infatti, il vero pericolo si rivela essere un altro personaggio, apparentemente innocuo, legato a un omicidio che Susan ha occultato anni prima per proteggere la figlia. L’uomo sta cercando Susan non per farle del male, ma per costringerla a confessare la verità. Nello scontro finale, Susan riesce a salvare la figlia e a neutralizzare la minaccia, ma viene arrestata per il furto d’identità. Il film si chiude con un’immagine agrodolce: mesi dopo, Natalie va a trovare sua madre in carcere, un incontro che lascia aperta la possibilità di un perdono e di una futura riconciliazione.
Cast completo del film Doppia identità
Il cast riunisce attori televisivi canadesi, specializzati in ruoli intensi e drammatici.
- Patrice Goodman: Susan Davrow
- Blaise Crocker: Natalie Miller
- David Alexander Miller: Tom Cullen
- Jordan Van Dyck: Cliff Davrow
- Mikael Conde: Luke Jackson
- Dawn Lambing: Martha