Red Flags è un film sentimentale e psicologico del 2024, diretto da Akin Tijani Balogun, disponibile su Prime Video sia in streaming che a noleggio. La pellicola, prodotta in Nigeria, affronta con intelligenza il tema sempre attuale delle relazioni tossiche e delle illusioni romantiche nell’era digitale. Infatti, la narrazione adotta un tono ironico e riflessivo per raccontare la storia di una donna che impara a sue spese a riconoscere i “segnali d’allarme” (le “red flags”, appunto) in amore.
Regia, produzione e protagonisti del film Red Flags
Akin Tijani Balogun firma la regia, su una sceneggiatura di Koji Steven Sakai. La produzione è curata da Prime Video Studios Nigeria, con sede in Nigeria, a testimonianza della crescente vitalità del cinema di Nollywood. I protagonisti principali sono Teniola Aladese, Anthony Monjaro e Chimezie Imo.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente in Nigeria, scegliendo come location le vibranti metropoli di Lagos, Abuja e il quartiere residenziale di Lekki. Le ambientazioni, che includono moderni uffici, appartamenti urbani, ristoranti alla moda e trafficate strade notturne, non sono un semplice sfondo. Infatti, riflettono con accuratezza il contesto sociale della classe media nigeriana contemporanea, tra aspirazioni di successo e difficoltà quotidiane.
Trama del film Red Flags
Somto (Teniola Aladese) è una giovane e brillante impiegata bancaria, ma la sua vita sentimentale è un disastro. Inguaribilmente romantica e un po’ ingenua, sogna di trovare “quello giusto”, l’uomo perfetto con cui costruire un futuro. Tuttavia, la sua fiducia nel prossimo la rende una preda facile. Dopo essere caduta vittima di una serie di truffe amorose e aver subito pesanti delusioni finanziarie a causa di uomini che si approfittano di lei, si ritrova sola, con il cuore spezzato e profondamente disillusa. L’unica persona che sembra rimanerle accanto è il suo capo, l’eccentrico e un po’ goffo Dr. Kolade (Anthony Monjaro), che, dietro un’apparenza professionale, la ascolta e la sostiene con sincero affetto.
Di conseguenza, Somto, ormai terrorizzata all’idea di soffrire ancora, inizia a vedere “red flags” ovunque, diventando cinica e sospettosa. Proprio quando l’ennesima delusione la porta sull’orlo di una crisi, un gesto inaspettato di Kolade le rivela i veri sentimenti che l’uomo prova per lei. Pertanto, Somto si trova di fronte a un bivio: continuare a lasciarsi condizionare dai segnali d’allarme del passato, rischiando di perdere una persona genuina, o imparare finalmente a fidarsi del suo istinto e non solo delle sue paure.
Spoiler finale
Nel finale, dopo un lungo percorso di autoanalisi, Somto affronta le sue paure e decide di dare una possibilità a Kolade. Inizialmente con cautela, si lascia andare e scopre che l’amore può nascere anche nei luoghi più improbabili e nelle forme più inaspettate. Il film si chiude con una scena tenera e simbolica in ufficio: mentre lavorano fianco a fianco, i due condividono un momento di profonda complicità. Infine, Somto prende il suo diario personale, dove aveva annotato tutte le “red flags” da evitare, e cancella l’ultima, decidendo di scrivere una nuova pagina della sua vita, questa volta senza paura.
Cast completo del film Red Flags
Il cast riunisce alcuni dei volti più interessanti del cinema nigeriano contemporaneo, in ruoli realistici e pieni di sfumature.
- Teniola Aladese: Somto
- Anthony Monjaro: Dr. Kolade
- Chimezie Imo: ex fidanzato
- Omowunmi Dada: collega
- Tomiwa Tegbe: amico di Somto
- Uzoamaka Aniunoh: sorella di Somto
- Daniel Etim Effiong: truffatore online