È colpa nostra è il capitolo conclusivo della travolgente trilogia Culpables, un film sentimentale e drammatico del 2025, diretto ancora una volta da Domingo González e distribuito in esclusiva su Prime Video. Dopo il successo mondiale di È colpa mia? e È colpa tua?, questo terzo film, basato sui bestseller di Mercedes Ron, promette di dare una risposta definitiva alla tormentata storia d’amore tra Noah e Nick.
Regia, produzione e protagonisti del film È colpa nostra
La regia è firmata da Domingo González, che ha curato anche la sceneggiatura insieme all’autrice dei romanzi, Mercedes Ron. La produzione è una collaborazione tra Amazon Studios, Pokeepsie Films e Beta Fiction Spain, con sede in Spagna. I protagonisti principali sono ancora una volta l’amatissima coppia formata da:
- Nicole Wallace nel ruolo di Noah.
- Gabriel Guevara nel ruolo di Nick.
- Completano il cast Marta Hazas, Iván Sánchez, Victor Varona e Fran Berenguer.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film in diverse location della Spagna, tra cui Madrid, Barcellona e Malaga. Le ambientazioni includono lussuose ville moderne, spiagge suggestive e vivaci location urbane. Le scene cruciali del matrimonio e della festa finale sono state girate in una splendida tenuta nei pressi di Toledo, con scenografie eleganti e luminose che fanno da contrasto alla tensione emotiva dei protagonisti.
Trama del film È colpa nostra
La storia riprende tempo dopo la dolorosa rottura che ha chiuso il secondo capitolo. Noah e Nick si ritrovano, loro malgrado, al matrimonio dei loro amici Jenna e Lion. Inizialmente, l’atmosfera tra loro è gelida. Nick, ormai erede designato di un impero aziendale, non riesce a perdonare Noah per averlo lasciato, anche se la ragazza ha scelto di allontanarsi solo per proteggere entrambi da una spirale di autodistruzione. Nel frattempo, entrambi hanno provato ad andare avanti: Noah ha un nuovo lavoro e Nick sembra frequentare un’altra donna.
Tuttavia, la vicinanza forzata durante i festeggiamenti riaccende sentimenti mai sopiti. Di conseguenza, tra tensioni familiari irrisolte, segreti che tornano a galla e nuove tentazioni, i due sono costretti a confrontarsi con il loro passato. Pertanto, il film esplora il confine sottile tra l’orgoglio ferito e la vulnerabilità del cuore, attraverso una narrazione intensa, visivamente curata e carica di emozioni. La domanda che aleggia per tutto il film è se il loro amore sia abbastanza forte da superare gli ostacoli che loro stessi hanno creato.
Spoiler finale
Nel climax del film, durante la festa di nozze, Nick, incapace di sopportare oltre la finzione, confessa a Noah di non aver mai smesso di amarla, nemmeno per un istante. Dopo un confronto emotivo straziante, in cui entrambi mettono a nudo le proprie paure e i propri errori, i due si riavvicinano e decidono di darsi un’ultima possibilità, ripartendo da zero. Il film si chiude con una scena romantica e simbolica: qualche tempo dopo, li ritroviamo su una spiaggia al tramonto, mentre si tengono per mano, finalmente liberi dal peso del passato. La voce narrante di Noah chiude la trilogia con una frase che ne riassume il senso: “Forse è stata colpa nostra, ma è anche merito nostro essere arrivati fin qui.”
Cast completo del film È colpa nostra
Il cast riunisce i protagonisti amati dei capitoli precedenti e introduce alcuni nuovi personaggi.
- Nicole Wallace: Noah
- Gabriel Guevara: Nick
- Marta Hazas: madre di Noah
- Iván Sánchez: padre di Nick
- Victor Varona: Lion
- Fran Berenguer: Jenna
- Clara Galle: amica di Noah
- Emilio Palacios: fratello di Nick