Si avvia verso la conclusione e la MotoGP arriva allo snodo del Gran Premio d’Australia 2025. La tre giorni di eventi prende il via nella notte fra giovedì 16 e venerdì 17 ottobre.
MotoGP Gran Premio Australia 2025, si corre a Phillip Island
Quello dell’Australia è uno degli appuntamenti storici della MotoGP. Le moto devono correre lungo il circuito posto a Phillip Island. Inaugurato nel lontano 1956, il tracciato presenta una lunghezza superiore ai 4 km e 400 metri ed è formato da dodici curve.
Il favorito, almeno alla vigilia, è il pilota spagnolo Marc Marquez, vincitore lo scorso anno, quando ha registrato il tempo record, su giro, pari a 1:27.765. Dal punto di vista della classifica piloti, i discorsi relativi alla vittoria del mondiale sono chiusi. Marc Marquez, infatti, ha già festeggiato la vittoria matematica del campionato iridato.
Anche il secondo posto non sembra essere in discussione: Alex Marquez, infatti, è sicuro forte dei suoi 362 punti. Più incerta la terza posizione, attualmente occupata da Bagnaia con 274 punti, insidiato però da Bezzecchi, a venti lunghezze di distanza.
La programmazione tv
La sessione che apre il Gran Premio d’Australia è quella della prima prova libera, visibile solamente su Sky dalle 01:45 di notte. Alle 06:00 del mattino del 17 ottobre, invece, ci sono le prove.
La seconda giornata di appuntamenti parte quando, in Italia, sono le 01:10 circa della notte fra venerdì e sabato. In tale orario ci sono le seconde prove libere, anch’esse trasmesse solo da Sky. Alle 01:50 partono le Qualifiche, che determinano la griglia di partenza della Sprint e della gara. Tale sessione è la prima del weekend ad essere visibile in chiaro, su TV8. La rete del digitale terrestre, in particolare, la manda in onda in diretta.
La medesima programmazione tv è prevista per la Sprint, una sorta di gara con numero ridotto di giri e che assegna i primi punti del finesettimana. Essa parte alle 06:00 del mattino del sabato.
MotoGP Gran Premio Australia 2025, gli orari della gara
Infine, il Gran Premio d’Australia termina domenica 19 ottobre. Alle 05:00 ora italiana parte la gara, composta da un totale di 27 giri. È possibile seguire il GP, in diretta, solamente su Sky. In chiaro, il punto di riferimento è TV8, che tuttavia manda in onda la gara in differita, alle 14:00.
La telecronaca di tutte le sessioni del weekend è curata da Guido Meda e da Mauro Sanchini. Ad arricchire il racconto, nelle dirette, ci sono gli interventi di Giovanni Zamagni e Sandro Donato Grosso. Torna lo spazio di approfondimento Race Anatomy MotoGP, guidato da Vera Spadini.