Mercoledì 5 ottobre, Canale 5 propone Pavarotti 90. La serata evento, dedicata a Luciano Pavarotti, è trasmessa dalle 21:45 circa, prendendo il via subito dopo la fine de La Ruota della Fortuna.
Pavarotti 90, conduce Michelle Hunziker
La serata evento Pavarotti 90 è ambientata nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona. Realizzato dalla società Friends TV, lo show mira a omaggiare Luciano Pavarotti, uno dei cantanti più famosi al mondo, nell’anno in cui avrebbe celebrato il 90esimo compleanno. La regia televisiva del programma è di Luigi Antonini.
La conduzione di Pavarotti 90 è affidata a Michelle Hunziker, che dunque torna in onda dopo l’esperienza con Io Canto Family. La serata, oltre che in televisione, è fruibile in streaming ed on demand mediante Mediaset Infinity.
Un concerto per celebrare la carriera e lo spessore umano del Maestro
Pavarotti 90 è un concerto che mira a celebrare la voce, il carisma e l’impegno del Maestro, che grazie alla sua voce ha ottenuto la fama in tutto il mondo. Inoltre, si è sempre impegnato per cercare di portare l’Opera a un pubblico globale, unendo generi e culture attraverso eventi come I Tre Tenori e Pavarotti & Friends.
Tutte le esibizioni di Pavarotti 90 sono accompagnate dall’Orchestra della Fondazione Luciano Pavarotti, che con le loro sinfonie unisce tradizione classica ed innovazione. In occasione dell’appuntamento, la Fondazione Luciano Pavarotti, oltre a continuare a supportare giovani cantanti lirici e la Casa Museo di Modena, sostiene anche l’Operazione Pane dell’Antoniano. Quest’ultima iniziativa sostiene varie mense francescane sparse in giro per il mondo, che ogni giorno garantisce un pasto caldo a numerose persone bisognose.
Pavarotti 90, gli ospiti
Sono numerosi gli ospiti che arricchiscono Pavarotti 90. Il pubblico dell’Arena di Verona ha la possibilità di ammirare vere e proprie stelle della musica italiana ed internazionale, molte delle quale hanno avuto, con Pavarotti, un rapporto di amicizia o collaborazione.
Spazio, in primis, ai cantanti Andrea Bocelli, Biagio Antonacci, Laura Pausini, Il Volo, Lorenzo Licitra, Luca Carboni, Ligabue, Umberto Tozzi e Lorenzo Licitra. A loro si uniscono anche Vittorio Grigolo, i tenori Yusif Eyvazov, Marcelo Alvarez , Josè Carreras e Placido Domingo, la soprano Mariam Battistelli e Mahmood.
La serata è arricchita, inoltre, dal cantante Jonathan Telelman, dalla soprano Giulia Mazzola, i tenori Francesco Meli e Fabio Sartori. In scaletta, poi, le esibizioni di Carmen Giannattasio ed Angela Gheorghiu, fra le soprano più apprezzate al mondo. Infine, salgono sul palco il violoncellista Stjepan Hauser ed il flautista Andrea Griminelli, oltre al tenore Giuseppe Infantino.

