Ha esordito oggi, mercoledì 5 novembre, Playing Memories. La docuserie dedicata al mondo dell’arte è distribuita su Rai Play.
Playing Memories, la partecipazione di Marco Liorni
Playing Memories è una realizzazione originale della Direzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali. L’ideatore del progetto è Stefano Mastruzzi, mentre la realizzazione è a cura della Saint Louis College of Music. La regia è di Claudio Ammendola.
La docuserie è composta da otto puntate. Le prime quattro sono rilasciate da Rai Play nella mattinata del 5 novembre. Per vedere le restanti, invece, occorre attendere un’altra settimana, fino al 12 novembre.
In Playing Memories spicca la partecipazione di Marco Liorni, volto dell’intrattenimento Rai, in onda tutti i giorni con L’Eredità.
Un viaggio che ripercorre le avventure creative di centoventi giovani artisti
Al centro di Playing Memories vi è il viaggio che ripercorre le avventure creative di centoventi giovani artisti, la maggior parte proveniente dai migliori Istituti di alta formazione nel campo delle discipline artistico-musicali d’Italia. Inoltre, vi sono altri ventiquattro talenti, che invece provengono da altre parti del pianeta.
L’obiettivo della produzione è dare spazio all’arte, in tutte le sue manifestazioni: dal canto al ballo, passando per le arti sceniche e la pittura. I partecipanti sono incoraggiati a confrontarsi fra loro, in uno scambio interculturale che si snoda mediante otto residenze artistiche sparse per l’Italia e attraverso sedici live performance in giro per il mondo.
L’elemento comune a tutti gli spettacoli è il repertorio composto da brani sia tradizionali che contemporanei della musica italiana, con canzoni di qualsiasi genere, sia edite che inedite. Ogni spettacolo avviene due volte: la prima nella città ospitante l’ultimo giorno di residenza artistica, la seconda in una città straniera.
Playing Memories, le guest star
Nel corso delle puntate di Playing Memories si alternano delle guest star, volti noti della musica nostrana. Il primo ospite è Peppe Vessicchio, amatissimo direttore d’orchestra. Spazio ai cantanti Dito nella Piaga, Michele Bravi, Margherita Vicario, Dardust, Roy Paci e Mirkoeilcane. Inoltre, va segnalata la partecipazione della cantante ed attrice Diana Del Bufalo.
L’arrivo di Playing Memories è commentato dal direttore Marcello Ciannamea, che afferma: “Si tratta di una produzione che non si limita a documentare l’arte, ma la mette in scena, la fa vivere e la reinventa. È un progetto che parla di memoria, ma attraverso la lente del futuro, un futuro costruito dai ragazzi protagonisti (…). RaiPlay diventa la casa naturale di un racconto come questo: autentico, multidisciplinare e aperto al mondo“.

