Domenica 9 novembre iniziano gli ATP Finals 2025 e di seguito vi sveliamo la programmazione tv. Il torneo che riunisce i più forti tennisti del mondo si svolge, anche quest’anno, a Torino.
ATP Finals 2025 programmazione tv, le speranze italiane rivolte verso Sinner e Musetti
Agli ATP Finals 2025 partecipano, nel singolare, due tennisti italiani. Il primo è Jannik Sinner, che arriva al torneo da n°2 nel ranking ATP, dietro solamente allo spagnolo Carlos Alcaraz. Sinner ha vinto la competizione lo scorso anno e mira a mettere la ciliegina sulla torta ad un anno decisamente ricco di soddisfazioni, grazie alla vittoria ottenuta agli Australian Open e ad Wimbledon.
Il secondo italiano presente agli ATP Finals 2025 è Lorenzo Musetti. Quest’ultimo occupa la 9° posizione nel ranking ATP, ma è riuscito comunque a staccare il pass per il torneo dopo il forfait di Novak Djokovic. Per quel che concerne il circuito del doppio, invece, le speranze italiane sono rivolte verso Simone Bolelli ed Andrea Vavassori.
I match in chiaro su Rai 2
I match delle ATP Finals 2025 sono trasmesse sia in chiaro che a pagamento. Per quanto riguarda la prima modalità di fruizione, il punto di riferimento è la Rai, in particolare Rai 2.
Sulla seconda rete della TV di Stato, ogni giorno è proposto un match, a partire da quello del 9 novembre fra Carlos Alcaraz ed Alex de Minaur. Il giorno seguente, 10 novembre, è la volta di Jannik Sinner contro Felix Auger-Aliassime, al via alle 20:35 (con conseguente versione ridotta, di appena cinque minuti, del TG2).
Le partite delle giornate seguenti non sono ancora state individuate. Le sfide, oltre che in televisione, sono visibili in streaming su Rai Play.
ATP Finals 2025 programmazione tv, l’offerta di Sky
La programmazione tv a pagamento, per le ATP Finals 2025, coinvolge Sky. Per tutta la durata del torneo, infatti, la piattaforma satellitare manda in onda tutti match, spalmandoli sulle varie reti del gruppo, soprattutto su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno. Numerosi i telecronisti coinvolti, fra cui Elena Pero, Paolo Bertolucci, Luca Boschetto e Federico Ferrero.
Le partite delle ATP Finals sono anticipate e precedute dagli spazi di approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante. Gli inviati a Torino, per sentire le voci dei protagonisti e svelare i vari retroscena della competizione, sono Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo. Sulla rete tematica Sky Sport 24, ad ora di pranzo, c’è la rubrica Il tennis è servito, guidata da Dalila Setti.
In streaming, è possibile seguire gli appuntamenti su Sky Go.

