Venerdì 14 novembre torna, su Real Time, il format Bake Off Italia. La trasmissione dedicata alla gara fra i migliori aspiranti pasticceri del nostro paese è visibile dalle ore 21:25 circa.
Bake Off Italia 14 novembre, il tema sono le tentazioni di gola
Colei che ha il compito di guidato Bake Off Italia, anche questa settimana, è Brenda Lodigiani. Al suo fianco, in qualità di giudici, ci sono Ernst Knam, Tommaso Foglia e Damiano Carrara. A loro si unisce, in qualità di giudice speciale, Iginio Massari, protagonista della prova tecnica.
Al centro della puntata odierna di Bake Off Italia ci sono le tentazioni di gola. In particolare, nell’appuntamento denominato Il Girone dei Golosi, i pasticceri realizzano delle preparazioni utilizzando degli ingredienti golosi, a partire dall’immancabile cioccolato.
La prova creativa e quella tecnica
La prima manche di Bake Off Italia del 14 novembre è la prova creativa. In essa, gli sfidanti devono realizzare una scatola di cioccolatini. Le regole della sfida sono comunicate da Knam, che ai concorrenti afferma: “Dovete realizzare diciotto cioccolatini, farciti con delle golosità assolute. Devono essere i cioccolatini più golosi di sempre, con almeno tre farciture, rivestimenti e decorazioni differenti“. Pelayo, che indossa il grembiule blu, ha la possibilità di sfruttare il suo vantaggio, che consiste nel poter effettuare, in qualsiasi momento, una consulenza privata, di circa dieci minuti, con Ernst Knam, maestro cioccolatiere.
La puntata di Bake Off Italia va avanti con l’ingresso, in studio, di Iginio Massari, che ha il compito di selezionare il dessert al centro della prova tecnica. In essa, i concorrenti devono realizzare una torta al caramello. Si tratta di una base moderna, con una base dacquoise alla nocciola, una crema charlotte al caramello, un pralinato alla nocciola ed un altro strato di crema. Infine, come decorazione, è utilizzata la glassa al caramello e cioccolato.
Bake Off Italia 14 novembre, la prova a sorpresa
La puntata di Bake Off Italia del 14 novembre giunge al termine con la prova a sorpresa. Durante questa, i partecipanti sono chiamati ad una sfida molto complicata, ovvero realizzare una torta in grado di richiamare, visivamente, il purgatorio, nel quale la scalata verso l’alto consiste nell’ascesa al Paradiso. Devono realizzare un dessert con sette strati di cake o di pan di spagna, con sei farciture ed almeno tre gusti diversi. Inoltre, aspetto più importante, le preparazioni devono avere un’altezza non inferiore ai 20 centimetri.

