Nuovo appuntamento con le Linee. Sabato 15 novembre, su Rai 1, sono proposte le puntate inedite di Linea Verde Storie Sentieri d’acqua, Linea Verde Bike e Linea Verde Italia. Le tre trasmissioni sono visibili rispettivamente dalle ore 11:25, 12:00 e 12:25 circa. Inoltre, sono proposte in streaming ed on demand su Rai Play.
Linea Verde Italia 15 novembre, Ascoli Piceno
Al timone di Linea Verde Italia, nell’appuntamento di oggi, torna la coppia composta da Tinto e Monica Caradonna. I due effettuano un viaggio alla scoperta di Ascoli Piceno, città delle cento torri, fra i luoghi più suggestivi di tutte le Marche.
I presentatori parlano dei numerosi progetti che hanno interessato, negli ultimi tempi, Ascoli Piceno, grazie ai quali la città coniuga alla perfezione la sua storia millenaria con una visione moderna e lungimirante del territorio.
Un focus è proposto, in primis, sul lavoro di una start up impegnata nel campo della fabbricazione digitale per la produzione di elementi architettonici come l’arredo urbano ed il design outdoor. Per farlo, però, utilizza le macerie del terribile terremoto del 2016.
Linea Verde Italia 15 novembre, la ricerca del tartufo
Tinto, a Linea Verde Italia del 15 novembre, si addentra nei boschi e si cimenta nella ricerca del tartufo insieme a guide ed ai cani. Caradonna, intanto, è impegnata nella visita degli uliveti secolari e di un’azienda che mischia il passato, con i vecchi frantoi a macine in pietra, al futuro, grazie agli impianti di estrazione di ultima generazione. Tinto si sposta fuori città e raggiunge Montefiore dell’Aso, uno dei borghi più belli d’Italia. Caradonna, invece, intervista uno degli artisti più conosciuti della città. Il viaggio termina con l’oliva ascolana, piatto più conosciuto del luogo.
Le altre Linee
La giornata con le Linee del 15 novembre parte con Linea Verde Storie Sentieri d’acqua, guidato da Livio Beshir e Giulia Capocchi. I due visitano la Valchiavenna, territorio dominato dall’acqua, dalle sorgenti alpine al corso del fiume Mera. Sono varie le tappe affrontate nella puntata, fra cui i borghi Chiavenna e Piuro ed il rinascimentale Palazzo Vertemate Franchi. Un approfondimento è dedicato anche alle attività tipiche locali, come la lavorazione della pietra ollare.
Infine, alle 12:00, Federico Quaranta e Giulia Capocchi guidano Linea Verde Bike. La nuova edizione parte dalla Costa dei Trabocchi. Qui sorge una pista ciclabile che permette di attraversare tutta la regione da nord a sud, dalle Marche al Molise. Lungo il tragitto sono ammirate bellezze naturali, dominate soprattutto dall’Adriatico.

