Ascolti TV
Ascolti Tv mercoledì 19 ottobre 2022, Il Commissario Montalbano 18.8%, Emigratis 13.1%
Indice dei contenuti
Ascolti Tv mercoledì 19 ottobre 2022. La replica de Il Commissario Montalbano vince anche questa settimana nel prime time superando il gran finale di Emigratis. Bene Chi l’ha visto?. Ecco i risultati dell’Auditel per i programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv mercoledì 19 ottobre 2022, il prime time
Su Rai 1 Il Commissario Montalbano ha registrato 3.449.000 spettatori con 18.8% | |
Su Rai 2 Il Collegio è visto da 1.019.000 persone con 5.7% | |
Per Rai 3 Chi l’ha Visto? 1.848.000 spettatori con 11% | |
Su Canale 5 Emigratis ha registrato 1.691.000 persone con 13.1% | |
Su Rete 4 Controcorrente – Prima Serata 757.000 spettatori con 5.2% | |
Per Italia 1 Udinese-Monza di Coppa Italia ha registrato 1.091.000 spettatori con 5.4% | |
Su La 7 Una Giornata Particolare 795.000 spettatori con 4.3%. | |
Su Tv8 X Factor 605.000 spettatori con 3.5%. | |
Su Nove What Women Want 385.000 spettatori con 2.3% |
La fascia preserale
Caduta Libera al 18,2%
Reazione a Catena – L’Intesa Vincente 3.088.000 – 23.8%. Reazione a Catena 4.410.000- 26.5% | |
Su Rai 2 Una Scatola al Giorno 460.000 spettatori con 2.4%. | |
Per Rai 3 TgR 2.554.000-14.4%. Blob 1.064.000 -5.5% e Via dei Matti n° 0 900.000 -4.4%. | |
Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida 2.011.000-16.7%. Caduta Libera 2.905.000 -18.2%. | |
Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha registrato 810.000 persone con 4.1%. | |
Per Italia 1 Parma-Bari di Coppa Italia 515.000 persone con 4%. | |
Su La7 TGLA7 Diario Politico 610.000 spettatori con 5.3% | |
Su Tv8 Celebrity Chef ha registrato 381.000 con 2.2% | |
Su NOVE Cash or Trash – Chi Offre di Più? 276.000 spettatori con 1.5% |
Ascolti Tv mercoledì 19 ottobre 2022, l’access prime time
Soliti Ignoti sopra il 20%
Su Rai 1 Soliti Ignoti – Il Ritorno 4.382.000 spettatori con 20.6%. | |
Su Rai 2 TG2 Post è visto 808.000 spettatori con 3.8% | |
Per Rai 3 Il Cavallo e la Torre 1.498.000-7.2%.Un Posto al Sole 1.661.000-7.8% |
|
Su Canale 5 Striscia la Notizia 3.660.000 spettatori con 17.3%. | |
Su Rete 4 Stasera Italia 1.195.000-5.8%; 987.000-4.6% | |
Per Italia 1 NCIS – Unità Anticrimine 1.331.000 spettatori con 6.5%. | |
Su La 7 Otto e Mezzo ha registrato 2.053.000 telespettatori con 9.6% | |
Su Tv8 100% Italia 476.000 spettatori con 2.3%. | |
Per NOVE Don’t forget the lyrics! 579.000 spettatori con 2.7%. |
Daytime mattutino
E’ Sempre Mezzogiorno sotto il 17%
Su Rai 1 Storie Italiane 819.000 -22.2%; 765.000 -17.4%. E’ Sempre Mezzogiorno 1.529.000 -16.8% | |
Su Rai 2 I Fatti Vostri 499.000-9.8%; 796.00-9.1% | |
Per Rai 3 Agorà 294.000 -6.7%. Agorà Extra 189.000 –5.8% Elisir 225.000 con 4.9% | |
Su Canale 5 Mattino Cinque News 881.000-20.1%; 714.000-19.4%. Forum 1.322.000 con 20.2%. | |
Su Rete 4 Hazzard ha registrato 88.000 spettatori con 2.4%. | |
Per Italia 1 Sport Mediaset 610.000 spettatori con 5.2%. | |
Su La 7 L’Aria che Tira 345.000-7.4% ; 562.000-5.9% |
Ascolti Tv mercoledì 19 ottobre 2022, day time pomeridiano
Lo Sportello di Forum al 7.3%
Su Rai 1 Oggi è un altro giorno 1.473.000 con 15.3%. La vita in diretta 1.812.000 con 19.9% | |
Su Rai 2 Ore 14 506.000- 4.7%. BellaMa’ 268.000- 3.3% |
|
Per Rai 3 Aspettando Geo 440.000 con 5.8%. Geo 917.000 con 9.9% | |
Su Canale 5 Pomeriggio Cinque 1.199.000-15.4%; 1.459.000-16% | |
Su Rete 4 Lo Sportello di Forum 777.000- 7.3%.Tg4 – Diario del Giorno 282.000- 3.4% | |
Per Italia 1 Camera Cafè 451.000 -4.1% Spezia-Brescia di Coppa Italia 307.000-3.6% |
|
Su La 7 Tagadà 525.000 con 5.8%. Tagadà#Focus 440.000 – 5.7% |
Ascolti Tv mercoledì 19 ottobre 2022, seconda serata
Cattelan supera il 4%
Ascolti TV
Ballando con le stelle e Tu si que vales, primo bilancio ascolti: Maria De Filippi domina la sfida Auditel
Indice dei contenuti
Da tre settimane, nei palinsesti televisivi 2023 si è riproposta la sfida negli ascolti tra Ballando con le stelle e Tu si que vales. I due programmi, dunque, sono tornati a dar vita a uno dei faccia a faccia Auditel più interessanti degli ultimi anni.
Ballando con le stelle Tu si que vales ascolti, i dati di Ballando con le stelle
La sfida tra Ballando con le stelle e Tu si que vales, nella stagione 2023, è iniziata lo scorso 21 ottobre, quando ha debuttato il talent show condotto da Milly Carlucci. Lo show, complice l’ampia copertura offerta dagli altri programmi della Rai e un cast di concorrenti decisamente molto forte, sta ricevendo ottimi riscontri. I primi tre appuntamenti, in onda dalle 20:40 circa fino all’una e un quarto di notte, hanno convinto una media di 3,2 milioni di telespettatori, per una share di poco superiore al 22%.
Il carrozzone di Maria De Filippi vince la sfida Auditel
Analizzando le tre puntate di Tu si que vales, ovvero quelle che si sono confrontate negli ascolti con il competitor di Ballando con le stelle, emerge che il carrozzone di Maria De Filippi ha vinto la sfida negli ascolti.
La media dei telespettatori si attesta sui 3,9 milioni di telespettatori, con una share del 27,5%. Va da sé, che per il momento la sfida negli ascolti tra Ballando con le stelle e Tu si que vales ha come temporaneo vincitore quest’ultimo format. Un dato interessante, inoltre, è quello del 21 ottobre. In tale giornata, lo show di Canale 5 ha ricevuto il numero più alto di telespettatori della stagione. Primato che assume ancora più significato, se si considera che in quella serata è andato in onda l’esordio di Ballando con le stelle.
Ballando con le stelle Tu si que vales ascolti, i precedenti
La sfida negli ascolti tra Tu si que vales e Ballando con le stelle non è un unicum del 2023. I due programmi, tra i fiori all’occhiello dei palinsesti delle reti ammiraglia della Rai e di Mediaset, si ripropone oramai ogni anno.
Quasi sempre, però, l’esito finale negli ascolti premia Tu si que vales.. Lo scorso anno, ad esempio, il programma con Maria De Filippi ha chiuso la propria stagione con una media di poco meno di 4 milioni di spettatori, per una share del 28,90%. Ballando con le stelle, nel complesso, si è fermata a 3,6 milioni di spettatori per il 25,8%. I due show si sono scontrati per sette settimane, nelle quali ha sempre avuto la meglio la trasmissione del Biscione. Risultati simili si riscontrano anche negli anni precedenti. Insomma: nonostante gli sforzi, il programma di Milly Carlucci non sembra ancora in grado di raggiungere il competitor.
Ascolti TV
Le novità della stagione 2023-2024, bilancio degli ascolti delle prime puntate: male Balivo, Matano batte Merlino
Indice dei contenuti
Nelle ultime due settimane hanno esordito quasi tutti i programmi più attesi, sia nel daytime che nel prime time. Qui di seguito analizziamo il trend negli ascolti di alcuni dei debutti della stagione 2023-2024.
Ascolti debutti 2023-2024, male Caterina Balivo
Uno dei debutti più chiacchierati della stagione 2023-2024 è, almeno per la Rai, quello di Caterina Balivo. Per lei, in realtà, si tratta di un ritorno dopo qualche anno di assenza dalla TV di Stato. Dall’11 settembre guida La volta buona, programma delle 14:00 che sostituisce Oggi è un altro giorno di Serena Bortone.
La volta buona, nella settimana del debutto nella stagione 2023-2024, ha ottenuto ascolti deludenti. Le puntate hanno convinto una media di 1,2 milioni di persone, per una share del circa 12%. Numeri più bassi rispetto a quelli ottenuti da Bortone con Oggi è un altro giorno e dalla stessa Balivo con Vieni da me, in onda fino al 2020. L’unica cosa in comune tra le due presentatrici, almeno per ora, è che entrambe hanno sempre perso contro Uomini e Donne, leader negli ascolti di quella fascia oraria.
L’inedita sfida tra Alberto Matano e Myrta Merlino
Sin dall’annuncio dei palinsesti 2023-2024 c’è stata grande curiosità per l’inedita sfida negli ascolti del pomeriggio. Su Rai 1 c’è la certezza de La Vita in Diretta con Alberto Matano. Su Canale 5, invece, c’è la rivoluzione di Pomeriggio Cinque, che dopo anni di conduzione targata Barbara D’Urso ha al timone Myrta Merlino, nuova arrivata in Mediaset.
Il cambio, per il Biscione, non è soddisfacente. Dopo il sostanziale pareggio dell’11 settembre, nel resto della settimana Matano ha sconfitto Merlino. La giornalista, in particolare, si è spesso fermata a 1,1 milioni di telespettatori, con una media del 15%. Il competitor di Rai 1, invece, ha puntualmente toccato il 19%, con 1,4 milioni di ascoltatori.
Ma Merlino, nella prima settimana in onda contro la concorrenza di Matano, ha racimolato dati Auditel inferiori rispetto a quelli del 2022 avuti da Barbara D’Urso. Mentre quest’ultima ha ottenuto una media settimanale pari a circa il 17%, Myrta Merlino si è dovuto accontentare del 15%. C’è da dire, comunque, che gli ascolti di D’Urso erano alti anche per la morte della Regina Elisabetta, che si è verificata propria nella prima settimana di programmazione stagionale e che ha destato grande curiosità nel pubblico.
Ascolti debutti 2023-2024, bene Bianca Berlinguer, male Monica Maggioni
Per quanto riguarda gli ascolti degli altri debutti del daytime 2o23-2024, merita un breve approfondimento Unomattina. Massimiliano Ossini, già al timone lo scorso anno, dall’11 settembre scorso è in coppia con Daniela Ferolla. Il numero di telespettatori è in crescita, contestualmente all’aumento della durata del format, che ha guadagnato circa 30 minuti in più.
Chi non può festeggiare è Monica Maggioni con In mezz’ora. L’ex Direttrice del TG1, il 10 settembre, ha convinto 700 mila persone per una share di 6,7%. Lucia Annunziata, invece, aveva portato davanti alla televisione 981 mila spettatori con l’8,4%. Dato, questo, che ha ancora più valore se si considera che l’esordio dell’ex volto Rai si è svolto in piena estate, il 24 luglio del 2022.
Considerando la prima serata, il rivoluzionato Grande Fratello, in onda l’11 e il 15 settembre, ha convinto una media di 2,4 milioni di individui con il 16% di share. A pesare è soprattutto il crollo avvenuto nella puntata venerdì. Nel 2022, le prime due serate del tanto criticato GF Vip 7 avevano interessato lo stesso numero di individui, per una share più alta, del 20%. La linea editoriale votata alla sobrietà, per ora, non paga.
Infine, l’ultimo debutto molto attesi nella stagione 2023-2024 è quello di Bianca Berlinguer con È sempre Cartabianca, promossa negli ascolti. Ad oggi, la giornalista su Rete 4 ha totalizzato il 9,6% del 5 settembre e il 7,03% del 12/09. Le prime due puntate di Cartabianca su Rai 3, l’anno scorso, hanno segnato rispettivamente il 6,6% e il 4,5%, seppur in serate che presentavano una controprogrammazione molto più insidiosa rispetto a quella attuale.
Ascolti TV
Ascolti TV sabato 4 marzo 2023, The Voice Kids 22.9%, C’è Posta per te 28.8%
Indice dei contenuti
Ascolti Tv sabato 4 marzo 2023. C’è Posta per te, vince nel prime time superando The voice Kids. Ecco i risultati dell’Auditel per i programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv sabato 4 marzo 2023, il prime time
Su Rai 1 The Voice Kids ha registrato 3.589.000 spettatori con 22.9% | |
Su Rai 2 F.B.I. International 726.000 spettatori con 4% | |
Per Rai 3 Sapienza un solo pianeta 896.000 spettatori con 5.3% | |
Su Canale 5 C’è Posta per Te 4.556.000 spettatori con 28.8% | |
Su Rete 4 Il padrino: epilogo – La morte di Michael Corleone 402.000 spettatori con 2.5% |
|
Per Italia 1 Dragon Trainer – Il mondo nascosto 558.000 persone con 3% | |
Su La 7 La maschera di ferro 402.000 con 2.3% | |
Su Tv8 Gran Premio del Bahrain di Formula 1 779.000 spettatori con 4.1% | |
Per NOVE Per qualche dollaro in più 234.000 spettatori con 1.4% |
La fascia preserale
L’ Eredità al 25.9%
Su Rai 1 L’Eredità – La Sfida dei 7 2.854.000 con 20.5%. L’Eredità 4.197.000 con 25.9% | |
Su Rai 2 Radio2 Social Club 412.000-2.6%. N.C.I.S. Los Angeles 566.000-3.2% | |
Per Rai 3 Tg Regione 2.303.000 con 13.6%. Blob 966.000- 5.4% | |
Su Canale 5 Avanti il Primo! Story 2.225.000 con 16.3% Avanti un Altro! Story 3.203.000 con 20.2% | |
Su Rete 4 Tempesta D’Amore 736.000 spettatori con 4.1%. | |
Per Italia 1 C.S.I. 592.000 telespettatori con 3.4% | |
Su La 7 Lingo – Parole in Gioco ha registrato 274.000 telespettatori con 1.7% |
Ascolti Tv sabato 4 marzo 2023, l’access prime time
Striscia la notizia al 20.9%
Su Rai 1 Soliti Ignoti ha registrato 4.423.000 telespettatori con 22.9% | |
Su Rai 2 Tg2 Post 579.000 spettatori con 3% | |
Su Rai 3 Le Parole 1.349.000 -6.9% | |
Su Canale 5 Striscia La Notizia 4.023.000 persone con 20.9% | |
Su Rete 4 Controcorrente 783.000 con 4.1%; 568.000 con 2.9% | |
Su Italia 1 N.C.I.S. ha registrato 1.210.000 spettatori con 6.4% | |
Su La 7 In Onda è visto da 823.000 persone con 4.3% |
Daytime mattutino
Linea Verde Life al 20.8%
Su Rai 1 Buongiorno Benessere 1.001.000- 19.5%. Linea Verde Life 2.487.000- 20.8% | |
Su Rai 2 Mondiali di Sci 454.000 con 7.6%. Check Up 262.000 con 2.7% | |
Per Rai 3 Agorà Weekend 201.000 -3.8%.Mi Manda Raitre 214.000 -4.2% | |
Su Canale 5 Forum ha registrato 1.268.000 spettatori con 16.3% | |
Su Rete 4 Un Ciclone in Famiglia 3 ha registrato 70.000 spettatori con 1.4% | |
Per Italia 1 Sport Mediaset è seguito da 813.000 spettatori con 5.7%. | |
Su La 7 Omnibus 161.000 con 3.4%.Coffee Break Sabato 160.000 con 3.2%. |
Ascolti Tv sabato 4 marzo 2023, day time pomeridiano
Tv Talk 8.2%
Su Rai 1 Linea Bianca 1.859.000 con 13.8%. Italia Sì 1.444.000- 13.8% ; 2.017.000 – 16.7% | |
Su Rai 2 Strade Bianche di Ciclismo 566.000 spettatori con 4.7% |
|
Per Rai 3 TV Talk 912.000 -8.2%. Frontiere 448.000 con 4.4% | |
Su Canale 5 Verissimo 2.264.000 con 22.3%; 2.098.000 con 18.2% | |
Su Rete 4 Lo Sportello di Forum 750.000 – 5.8%. Tg4 – Diario del Giorno 426.000 – 3.9% | |
Per Italia 1 Freedom – Oltre il Confine 527.000 spettatori con 4.1% | |
Su La 7 Coppa Italia femminile Inter-Juventus 150.000 spettatori con 1.3% |
Ascolti Tv sabato 4 marzo 2023, seconda serata
Ciao Maschio al 14.7%
Su Rai 1 Ciao Maschio 678.000 spettatori con 14.7% | |
Su Rai 2 Tg2 Dossier 481.000 con 3.1%. Tg2 Storie 226.000 con 2% | |
Per Rai 3 TG3 Mondo è visto da 453.000 persone con 4.1% | |
Su Rete 4 Eliminators è visto da 186.000 persone con 3.5% | |
Per Italia 1 Ruby Red 278.000 spettatori con 2.6% |
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show3 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento4 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show2 anni fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 28 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda