Su Raiuno, alle 21.25, la fiction I bastardi di Pizzofalcone. Titolo dell’episodio di questa sera “Buio”. Un bambino, in visita con la classe a un museo di Napoli, viene rapito e rinchiuso in uno scantinato. Lojacono (Alessandro Gassman) e la sua squadra ingaggiano una lotta contro il tempo per ritrovare il piccolo, figlio e nipote di ricchi imprenditori. Ma le indagini si rivelano molto complicate.
Su Canale 5, alle 21.25, il programma musicale Elisa – 20 anni in ogni istante. Il meglio delle serate evento che Elisa ha tenuto lo scorso settembre all’Arena di Verona per festeggiare i primi 20 anni di carriera.
Su Raitre, alle 21.15, La grande storia. Paolo Mieli apre la puntata con “SS I simboli del male” (emblemi dell’ideologia nazista). A seguire “Fascio e compasso” (Massoneria e Fascismo) e “Einsatzgruppen – Le squadre della morte” (unità di sterminio tedesche finalizzate all’eliminazione dei nemici, sia per motivi politici che razziali).
Mercoledì 11 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, Superquark. Piero Angela apre la serata con una nuova puntata della serie Bbc “Blue planet”. Tra i servizi a seguire: un nuovo materiale per realizzare protesi artificiali; i piloti collaudatori dell’Aeronautica Militare; il brivido del chilometro lanciato (sci di velocità); pro e contro dello stress; tecnologie antisismiche.
Domenica 8 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction I bastardi di Pizzofalcone. Titolo dell’episodio di stasera “Misericordia”. Una volontaria di colore viene uccisa nei pressi della sua parrocchia. Alcune rivelazioni portano Lojacono (Alessandro Gassman) ad indagare sul fratello della vittima, visto sul luogo del delitto. Ma alcune indiscrezioni sul passato della donna spostano i sospetti su un’altra persona
Sabato 7 luglio. Su Raitre, alle 21.00, Ulisse: il piacere della scoperta. Alberto Angela racconta, con ricostruzioni filmate e immagini di repertorio, lo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki (6 – 9 agosto 1945) da parte delle forze alleate: come maturò la decisione di usarle contro il Giappone, la preparazione, il trasporto, la deflagrazione, gli effetti devastanti.
Venerdì 6 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, il film La memoria del cuore, che prende il posto di Velvet Collection spostato a venerdì 13 luglio. La pellicola arriva su Rai 1 non in prima visione ed ha nel cast Rachel McAdams (Paige Thornton), Channing Tatum (Leo Collins), Jessica Lange (Rita Thornton), Sam Neill (Bill Thornton), Jessica McNamee, Wendy Crewson e Tatiana Maslany (protagonista della serie Orphan Black).
Su Raiuno, alla 21.25, Superquark. Il programma di Piero Angela torna con un ciclo di nove puntate. Ogni serata si apre con un documentario sugli oceani della serie “Blue Planet” targata Bbc. A seguire, approfondimenti su storia e archeologia con Alberto Angela, oltre a servizi da tutto il mondo sui più disparati argomenti.
Domenica 1 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction I bastardi di Pizzofalcone. L’ispettore Lojacono (AlessandroGassman) e il resto della squadra cercano di fare luce sull’omicidio di un giovane ricercatore e di sua sorella.
Su Raitre, alle 21.00, Ulisse: il piacere della scoperta. Rivediamo la puntata “I ricordi del mare”: Alberto Angela è a Genova per ripercorrere la storia del rapporto tra l’uomo e l’immensità d’acqua che ha permesso alla vita di nascere e di evolversi sul nostro pianeta. Del mare viene esaminato anche il lato oscuro, ma anche i pericoli che corre per colpa dell’uomo. Si tratta di rimontaggi di puntate precedenti. L’ultima, infatti, è andata in onda a maggio.