Mercoledì 19 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, la docu-fiction Adesso tocca a me. Palermo, 19 luglio 1992: in via D’Amelio, cento chili di esplosivo piazzati dalla mafia fanno saltare in aria Paolo Borsellino (Cesare Bocci) e cinque uomini della scorta. Attraverso i ricordi di Antonio Vullo (Giulio Corso), unico sopravvissuto, testimonianze e filmati d’epoca, viene ripercorsa la vicenda del giudice eroe.
Domenica 16 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Un passo dal cielo 3. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Amici per la pelle. Mentre giocano con un fucile nel bosco, due bimbi fanno partire un colpo e si convincono di avere ucciso un uomo. Pietro (Terence Hill), benché sospeso dalla Forestale, segue le indagini sul caso. Intanto Natasha (Caterina Shulha) continua a cercare suo figlio. A seguire il secondo episodio, Il migliore.
Sabato 15 luglio. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Laura & Paola. Rivediamo la prima delle tre serate evento con Laura Pausini e Paola Cortellesi, dagli Studios di Roma. Prendendo spunto dal loro repertorio di canzoni, film, programmi tv e lavori teatrali, le artiste danno vita a uno spettacolo con la complicità di ospiti celebri. Tra loro: Andrea Bocelli, Noemi e Marco Mengoni.
Venerdì 14 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Velvet. Titolo dell’episodio di stasera: La coda del diavolo. Cristina (Manuela Velasco) e Carlos (Peter Vives) cercano di accelerare i tempi del matrimonio di quest’ultimo con Anna (Paula Echevarria). Intanto Rita (Cecilia Freire) rivela a Clara (Marta Hazas) la sua malattia. Enrique (Diego Martin Gabriel) scopre che Patricia (Miriam Giovanelli) è incinta.
Mercoledì 12 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, SuperQuark. In apertura, i comportamenti “scorretti” nel cervello animale. Poi un servizio sui Campi Flegrei, Napoli, per capire come si tiene sotto controllo un vulcano; in studio il professor Paco Lanciano per un esperimento a tema. A seguire, tra gli altri: come invecchia il cervello, i colori accesi di alcuni animali.
Domenica 9 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la replica della fiction, andata in onda la prima volta l’8 gennaio 2015, Un passo dal cielo 3.
Proprio cinquant’anni fa, l’8 luglio 1967 e anche di sabato come oggi, strana coincidenza a distanza di tutti questi anni, nasceva a Radio Rai, esattamente sul Secondo Programma, oggi, Radio2 Rai, un nuovo varietà radiofonico che nell’arco di pochi anni avrebbe incontrato il gradimento del pubblico: Batto Quattro, di Terzoli e Vaime, condotto dal compianto e magistrale attore comico Gino Bramieri.
Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con Una voce per Padre Pio. Alessandro Greco, affiancato da Lorena Bianchetti, conduce la tradizionale serata di solidarietà e musica che ricorda con filmati e testimonianze la figura del Santo di Pietrelcina. Tra gli artisti sul palco: Ermal Meta, Ron, Sergio Sylvestre, Peppino di Capri, Silvia Mezzanotte, Lele, Elodie, Michele Placido, Sergio Assisi.
Venerdì 7 luglio. Su Raitre, alle 21.20, La grande storia. Si inizia con la disfatta dell’esercito italiano in Africa, dallo sbarco a Massaua del 1885 alla sconfitta di Adua del 1896; gli attentati a Benito Mussolini e alcuni gerarchi e Vittorio Emanuele III; il piano messo a punto dal Fuhrer per liberare il dittatore italiano nel 1943; testimonianze di Benito Mussolini a Predappio.
Mercoledì 5 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, Super Quark. Piero Angela introduce un documentario che indaga sull’amicizia tra animali e specie diverse. Con Alberto Angela, invece, andiamo alla scoperta del sito archeologico di Masada, in Israele. A seguire, tra l’altro: la psicologia delle bufale; la centrale operativa della Guardia Costiera; le tecnologie del porto di Livorno.