Domenica 5 giugno. Su Raiuno, alle 21.15, la 2° parte della fiction La ragazza con lo smeraldo indiano. Dopo aver saputo della morte di suo padre, Annie (Stephanie Stumph) decide di tornare in Germania. Arun (Omar El-Saeidi) l’accompagna all’aeroporto e, durante il tragitto, si ferma al tempio della dea Parvati, dove le chiede di diventare sua moglie.
Sabato 4 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, la 1° parte della fiction La ragazza con lo smeraldo indiano. Annie Kruger (Stephanie Stumph), insegnante di una scuola privata in Germania, parte per Nuova Delhi alla ricerca del padre, Wilhelm (Peter Prager), scomparso misteriosamente. Arrivata in India, la donna viene informata dalla polizia locale della morte del genitore.
Venerdì 3 giugno. Su Raiuno, alle 20.30, Con il cuore. Nel nome di Francesco. Dal Sacro Convento di Assisi, va in onda una serata-evento a scopo benefico condotta da Carlo Conti che unisce musica, cultura e spiritualità ed è finalizzata alla raccolta di fondi per le missioni francescane. E’ possibile fare le donazioni con sms o chiamando da rete fissa il numero 45504. Fra gli artisti che salgono ci sono Franco Battiato, gli Stadio, Ron, Francesca Michielin, Noemi, Pietro Mazzochetti.
Domenica 29 maggio. Su Raiuno, alle 20.30, calcio: Italia – Scozia. Allo Stadio Ta’ Qali di Malta, gli Azzurri scendono in campo per la penultima amichevole prima dell’Europeo. E’ l’undicesima volta che le due squadre si incontrano: i precedenti sono a favore della nostra Nazionale con 7 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. In attacco, attenzione a Fabio Borini, punta del Sunderland.
Sabato 28 maggio. Su Raitre, alle 21.45, Ulisse: il piacere della scoperta. Titolo della puntata di stasera: Le sorprese del Dna. Alberto Angela ci parla del Dna, la chiave che ci apre le porte del nostro passato e ci permette di scoprire molto sui nostri comportamenti, su come proteggere noi stessi con nuove cure e medicine e persino su come si maschera un assassino o si riesce a ricostruire l’aspetto di esseri viventi scomparsi. Scopriamo che, se alcune cose ci piacciono e altre no, non è solo questione di gusti ma anche del Dna.
Venerdì 27 maggio. Su Raiuno, alle 21.20, l’ultima puntata della 7° edizione de I migliori anni. Il programma condotto da Carlo Conti, affiancato da Anna Tatangelo e da Ubaldo Pantani, vero “mago” di comicità con le sue dissacranti imitazioni, si chiude con la scelta del “decennio dei decenni” da parte dei cento giovani presenti in studio che hanno un’età compresa tra i diciotto e i venti anni.
Il mondo della televisione per la Seconda Giornata Nazionale Bulli Stop – Giovani uniti contro il Bullismo, la sera di domenica 22 maggio si è mobilitato per combattere il bullismo. Nella splendida cornice del Teatro Olimpico di Roma, ha avuto luogo una bella iniziativa per ricordare chi è stato vittima del bullismo, affinché non si ripetano più gesti così sconsiderati per colpa di giovani vigliacchi che si accaniscono su persone più deboli e indifese. L’iniziativa è nata lo scorso anno.
Il mondo dello spettacolo non è spesso come sembra, tutto lustrini e paillettes. Tutto ciò che noi vediamo sul piccolo schermo è solo una parte del grande lavoro che c’è dietro. Per diventare conduttrici, showgirl, comiche ci vogliono anni di studio, di gavetta, sacrifici, molta umiltà e poi iniziare con piccole parti senza mai strafare fino a conquistare il proprio nome nei titoli di coda, ma ancora meglio nei titoli di testa. Una ragazza bellissima, ironica, dotata di un vero sex appeal che sta pian piano emergendo in questi mesi è indubbiamente Ludovica Martini, conosciuta anche come Ludovica Leoni, nata a Tivoli, in provincia di Roma, classe 1982, che ha iniziato la sua carriera come fotomodella. Il resto lo racconta lei. Il suo motto è: “Chi l’ha detto che le belle ragazze non sappiano anche far ridere?”. Infatti in questo momento, su Italia 1, tutti i giorni alle 18.25, è una delle protagoniste di What Women Want. Quattro amiche al bar, una delle sketch comedy più seguite in questi anni.
Domenica 22 maggio. Su Raiuno, alle 21.30, l’ultima puntata della fiction Una pallottola nel cuore. Titolo dell’episodio di stasera: Il vero e il falso. Un incendio distrugge un laboratorio di restauro e provoca una vittima., Roberto Grassi, il titolare dell’attività.
Su Raiuno, alle 20.30, serata di calcio, Milan – Juventus Coppa Italia – Finale. A sei giorni dalla conclusione del campionato, i rossoneri di Riccardo Montolivo affrontano allo stadio Olimpico di Roma gli uomini allenati da Massimiliano Allegri, vincitori del loro 5° scudetto consecutivo. La conquista del trofeo tricolore garantisce l’accesso diretto alla prossima Europa League. Le semifinali di ritorno avevano avuto come protagoniste Milan e Alessandria.