Su Raiuno, alle 20.35, il musicale Arenà – Renato Zero si racconta. In un’unica serata il meglio dei tre concerti tenuti da Renato Zero all’Arena di Verona. Accompagnato dalla Filarmonica della Franciacorta, diretta da Renato Serio, il cantautore si esibisce al fianco di Elisa, Emma, Francesco Renga e i Neri per Caso. Tra gli ospiti: Sergio Castellitto, Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni.
Stasera ritorna in prima serata su Raiuno, alle 21.15, il varietà più atteso della stagione: Tale e Quale Show. A fare gli onori di casa anche quest’anno c’è Carlo Conti secondo il quale “A cambiare è il cast: arrivano due nuovi giudici, Enrico Montesano e Claudio Amendola, al fianco della confermatissima Loretta Goggi, presente dalla prima edizione e 12 nuovi concorrenti”. E allora vediamo chi sono i nuovi protagonisti di questa nuova edizione e le loro dichiarazioni.
Venerdì 16 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Carlo Conti conduce la sesta edizione del programma, uno degli appuntamenti televisivi di maggiore successo della passata stagione, che ha registrato una media di 5.069.000 telespettatori con uno share del 23.44%. Ospite fisso, Gabriele Cirilli, protagonista anche delle ultime edizioni con le sue “missioni impossibili”.
Giunto alla sua sesta edizione, Tale e Quale Show è pronto a tornare sul piccolo schermo con nuovi concorrenti, pronti ad esibirsi tra balli, canti, reinterpretazioni del tutto personali. L’appuntamento è fissato su Raiuno, in prima serata, da venerdì 16 settembre. L’ultima puntata del 2015 era andata in onda lo scorso 20 novembre.
Alle 13.45 circa va in onda la 24° edizione di Quelli che il calcio con Nicola Savino con Quelli che aspettano, un’anteprima della trasmissione vera e propria. La sigletta non è male, molto divertente, che vuole fare un pò il verso al vecchio inizio in bianco e nero delle trasmissioni televisive quando non c’era la tv a colori..
Domenica 11 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Don Matteo 9. Anche stasera due episodi. Il primo è intitolato Il bambino conteso. Dopo essersi offerto di ospitare in canonica un bambino conteso da due genitori separati, Don Matteo (Terence Hill) è vittima di un’aggressione e finisce in ospedale. Il sacerdote si riprende ma Cecchini (Nino Frassica), convinto che abbia pochi giorni di vita, si mette a fare fioretti a sant’Antonio. A seguire, Mio figlio. Don Matteo e i carabinieri indagano sulla scomparsa di un giovane operaio, che si era opposto al desiderio del fratello minore di fare il ballerino. Intanto l’ex fidanzata di Lia (Nadir Caselli) torna a Spoleto.
Sabato 10 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, il musicale Zucchero – PartigianoReggiano. La serata condotta da Massimo Giletti, in onda dall’Auditorium Rai di Roma, non racconta la storia di Zucchero ma quella di un emiliano, nato contadino e cresciuto in un’altra Italia, sospesa tra sacro e profano. Tra gli ospiti: gli attori Sabrina Ferilli, Gerard Depardieu, Nino Frassica, i cantanti Andrea Bocelli, Elisa, Francesco De Gregori, Paul Young, il calciatore Gigi Buffon.
Venerdì 9 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata del quiz Reazione a catena di sera. La finalissima si disputa tra due formazioni eccezionali: i “Tiri in ballo” (mamma Nadia, con i due figli Costanza e Francesco da Padova) e le “Cocche di nonna” (Jessica, Giulia e Lucrezia, amiche, da Bari). Ospiti in studio con Amadeus, Paolo Conticini, Lorella Cuccarini, Gigi Marzullo e Fabio Testi.
L’attesa è finita. In prima serata su Raiuno da stasera (e a seguire domani sera in via del tutto eccezionale e poi ogni giovedì per 13 appuntamenti) ritorna la Famiglia Martini con Un medico in famiglia, giunta alla decima serie. Quest’anno conferme e nuovi protagonisti, tra i quali due nuovi personaggi comici, Augusto e Maddalena, interpretati rispettivamente da Fabrizio Giannini e Cristiana Vaccaro che controbilanciano le storie di paternità negata, rapporti difficili ed episodi drammatici.
E’ andato in onda su Canale 5 il concerto di Laura Pausini. Ripercorriamo tutte le fasi della serata. Ancora prima che inizi a cantare si vede il suo arrivo nel back stage, accolta dai fan. L’atmosfera è incandescente, tutto è pronto. Lo stadio di San Siro è stracolmo di persone in ogni ordine di posti. Il concerto è iniziato. Ecco che Laura, accolta da fragorosi applausi, comincia a cantare le sue canzoni. In sequenza Simili, Resta in ascolto, Innamorata. E mentre Laura canta, incita il pubblico a cantare. E il pubblico risponde.