Sabato 25 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, la quarta puntata di Ballando con le stelle, il varietà condotto da Milly Carlucci. La scorsa settimana sulla pista della trasmissione si è scatenato un vero terremoto. Dopo solo tre puntate Teo Teocoli è uscito dalla gara per problemi fisici, forse esagerando con gli allenamenti. E anche Giorgio Albertazzi ha abbandonato il palco dopo avere incantato pubblico e giudici con le sue performance “poetiche”.
Venerdì 24 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, tradizionale appuntamento con il varietà Tale e Quale Show, giunto alla sesta puntata. Ancora una serata in compagnia del programma condotto da Carlo Conti, dove 12 artisti famosi si sfidano nell’imitazione di noti cantanti italiani e stranieri. Per calarsi nei personaggi interpretati, i concorrenti si sottopongono ad estenuanti sedute di trucco, che variano dalle 4 alle 6 ore.
E arriviamo agli Anni ’90, che ci portano una trasmissione ancora attiva su Radiodue Rai: stiamo parlando de Il ruggito del coniglio, trasmissione condotta da Antonello Dose e Marco Presta. La prima puntata andò in onda il 2 ottobre 1995 e inizialmente il programma era solo una breve striscia satirica settimanale.
Caterpillar è una trasmissione in onda sulle frequenze di Radiodue, nata nel 1997 da un’idea di Massimo Cirri e Sergio Ferrentino, che si occupa principalmente di attualità e satira politica. Dal 2000 Sergio Ferrentino viene sostituito da Filippo Solibello.Dalla stagione 2013/2014 la trasmissione è condotta da Massimo Cirri, Sara Zambotti, Antonio Di Bella (da Parigi) e Marta Zoboli, che di volta in volta, come inviata, secondo le esigenze della trasmissione si sposta dove si parla di un fatto di cronaca. Il programma è curato da Renzo Ceresa per la regia di Sabina Cortese. La redazione è composta da Danilo Di Termini, Lisa Tropea, Luca Camisasca. La sigla della trasmissione è eseguita dalla Banda Osiris.
Domenica 19 ottobre. Su Raiuno, alle 21.30, continuano gli episodi della fiction, Il restauratore 2, con Lando Buzzanca. Il primo episodio s’intitola, La magnifica ossessione. Una nuova visione porta Basilio (Lando Buzzanca) sulle tracce di un manager, che tenterà il suicidio. Il restauratore avvicina la famiglia dell’uomo, per capire le ragioni che lo spingeranno a compiere quel gesto estremo. Ma forse c’è dell’altro. Il secondo episodio s’intitola, Il gladiatore. Mentre si occupa di un elmo romano, Basilio vede un ragazzo colpito a morte da un centurione, proprio in mezzo alle rovine dei Fori Imperiali a Roma.
Sabato 18 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, dopo il tradizionale appuntamento del game show, Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna, la terza puntata del varietà di Milly Carlucci, Ballando con le stelle. I concorrenti possono essere chiamati a prove a sorpresa su danze che già conoscono, oppure su nuovi balli. La giuria si esprime con il tradizionale voto di ogni singolo membro, oppure con un bonus accordato esclusivamente dal presidente.
Venerdì 17 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, dopo il consueto game show, Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna, il varietà Tale e Quale Show.Dopo la pausa della settimana scorsa per lasciare spazio alla partita di calcio Italia – Azerbaigian, torna il programma condotto da Carlo Conti.
Fabio e Fiamma è stato un programma radiofonico di Radio2, condotto da Fiamma Satta e Fabio Visca, andato in onda dal 1987 fino al 2010. Allora, quando nacque, poteva sembrare con il sottotitolo, La trave nell’occhio, la classica rubrica della “Posta del cuore”, dove i due presentatori leggevano le lettere degli ascoltatori, soprattutto lettere d’amore di fidanzati lasciati ai quali i due conduttori davano consigli su come riconquistare i propri partner, un marito o una moglie.
Continua il nostro viaggio attraverso le trasmissioni più significative andate in onda alla Radio. Il programma radiofonico più longevo della nostra storia sui 90 anni della Radio è senz’altro Black Out, nato nel 1978 e in onda su Radiodue da 36 anni, tranne l’estate, il sabato e la domenica dalle otto alle nove di mattina.
Domenica 12 ottobre. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction, Il restauratore 2. Anche stasera due nuovi episodi: il primo s’intitola, Il vampiro. Una nuova luccicanza fa intravedere a Basilio (Lando Buzzanca) una stanza d’albergo, un borsone pieno di soldi ed un uomo colpito da tre colpi di pistola. Si tratta di un furto finito male o della vendetta di qualcuno che ha subito un torto? Il restauratore cerca di evitare la tragedia. A seguire, Alle corde. Toccando una culla acquistata da Arturo, Basilio “vede” un ragazzo morire durante un incontro di boxe. Per far luce sul caso, il restauratore convince Arturo a seguire un corso di pre-pugilistica per controllare la potenziale vittima.