Sabato 27 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, Massimo Ranieri, affiancato da Morgan e da Simona Molinari, conduce la terza ed ultima puntata di Sogno e son desto 2. Tra gli ospiti, Ornella Vanoni, con cui ripercorre i suoi momenti musicali più belli. Poi è la volta di Marco Masini e Michele Zarrillo con i loro intramontabili successi. E ancora, Bianca Guaccero, Enzo Decaro e lo scrittore Raffaele La Capria. Il programma ha finora avuto un ascolto medio di 3.734.000 telespettatori con uno share del 19%.
Venerdì 26 settembre.Su Raiuno, alle 21.10, Carlo Conti, con Tale e Quale Show, arbitra la 4° serata di gara tra le 12 celebrità che imitano nell’aspetto, nell’interpretazione e nella voce grandi star della musica. Durante la settimana, i concorrenti sono seguiti dal coreografo Fabrizio Mainini e dai coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Silvio Pozzoli. Nel 2013 il programma ha vinto il Premio Regia Televisiva come “migliore trasmissione dell’anno” e nel 2014 nella categoria “Top Ten”.
Continuando a ripercorrere i 90 anni della nostra radio, questa volta ci soffermiamo su due trasmissioni che sono nate lo stesso giorno e tutte e due sul Programma Nazionale nel 1970: dalle 9 alle 12, in quel lontano 5 gennaio di quell’anno la prima delle due fu Voi ed io. Era una trasmissione del mattino, una sorta di colonna sonora musicale con una voce, quasi sempre quella di un attore di teatro che cambiava ogni mese e che, affiancato da un’annunciatrice, alternava le presentazioni dei dischi con aneddoti, notizie e ricordi personali.
Stasera va in onda la quarta puntata de I Cesaroni 6 su Canale 5. Questa volta abbiamo intervistato Micol Olivieri, protagonista della nuova edizione, anche per una novità. L’Alice Cudicini, a soli 21 anni, come ci ha raccontato in questa intervista, diventerà mamma. La giovane attrice aveva scoperto di attendere un figlio dal suo compagno, il calciatore Christian Massella. Lo scorso 11 luglio i due si sono sposati a Roma in un casale immerso nel verde dell’Olgiata, sotto un grande gazebo, tra coroncine di fiori e decori lilla, con una cerimonia con pochi invitati. Abbiamo fatto quattro chiacchere con Micol Olivieri.
Su Raiuno, alle 21.30, continua con successo la seconda serie della fiction, Il restauratore, con Lando Buzzanca. Questa sera altri due episodi. Il primo s’intitola Il pirata della strada. Mentre lavora su una bilancia di Maccari (Marco Falaguasta), Basilio (Lando Buzzanca), “vede” la figlia dell’uomo e un’amica vittime di un incidente. Riesce a salvare una ragazza, ma l’altra finisce in coma. Il vicequestore vuole prendere ad ogni costo il colpevole. Il secondo episodio s’intitola, Arma a doppio taglio. Basilio ha una luccicanza toccando una marionetta in un baule: una donna gettata in piscina ed un uomo colpito dalla freccia di una balestra. Pare un delitto passionale, invece.
Su Raiuno, alle 21.15, dopo il game show Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna, la seconda puntata del varietà Sogno e son desto 2. Dal Centro di Produzione Dear di Roma, un’altra serata all’insegna dello spettacolo in compagnia di Massimo Ranieri, che si esibirà, tra l’altro, in un travolgente tip tap. Stasera, al fianco dell’artista napoletano, ci sono anche Elisa, Elio delle Storie Tese e Caparezza. Ospiti fissi del programma Morgan e Simona Molinari. Questa sera, tra le altre cose, un omaggio al celebre Quartetto Cetra.
Venerdì 19 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, Carlo Conti conduce un’altra serata del suo programma di varietà, Tale e Quale Show, con le trasformazioni in star della musica di Michela Andreozzi, Luca Barbareschi, Matteo Becucci, Raffaella Fico, Rita Forte, Roberta Giarrusso, Alessandro Greco, Pino Insegno, Veronica Maya, Gianni Nazzaro, Serena Rossi e Valerio Scanu. Non mancheranno neanche stasera le “imitazioni impossibili” fuori gara di Gabriele Cirilli.
Presentata al Roma Fiction Fest la “Premiere” di una delle fiction più attese della stagione: Qualunque cosa succeda. Giorgio Ambrosoli, una storia vera, produzione Rai Fiction-Matteo Levi per 11 Marzo Film, che andrà in onda su Raiuno prossimamente. Protagonista, nel ruolo dell’Avv. Giorgio Ambrosoli, l’attore Pierfrancesco Favino, affiancato da Anita Caprioli, Andrea Gherpelli, Massimo Popolizio, Roberto Herlitzka. La regia è firmata da Alberto Negrin. La mini serie, trasmessa per intero, andrà in onda in due puntate, basate sull’omonimo libro di Umberto, il figlio dell’Avv. Ambrosoli, e sceneggiate da Andrea Porporati.
Domenica 14 settembre. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction, Il Restauratore 2, con Lando Buzzanca. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, La trappola. Il contatto con un antico paravento giapponese porta Basilio (Lando Buzzanca) sulle tracce di uno stupratore seriale.
Sabato 13 settembre. Anche stasera un’altra novità su Raiuno: alle 21.15, dopo il game show Affari Tuoi con Flavio Insinna, la nuova serie di Sogno e son desto 2, con Massimo Ranieri. Dopo il successo delle puntate trasmesse lo scorso gennaio, l’ex “scugnizzo” napoletano torna con tre nuove serate dello show, in cui propone i suoi brani migliori e le più celebri canzoni napoletane.