Due programmi on the road senza studio che si affidano a un accorto montaggio: Paola Perego, dopo l’esperienza di Così lontani così vicini, è alla guida de Il Dono. Il programma esordisce questa sera su Rai 1, e al suo fianco ci sarà Marco Liorni.
Abbiamo incontrato la Perego in occasione della conferenza stampa. Le abbiamo chiesto proprio se non temesse, viste le similitudini dei due format, una sorta di “effetto sovrapposizione” che portasse gli spettatori a confondere l’uno con l’altro. In realtà, ci dice la conduttrice, è solo il linguaggio ad essere in comune: un linguaggio già affermato nel resto d’Europa che la Rai sta sperimentando sulla rete ammiraglia. Ma le trasmissioni sono diverse.
Per la terza settimana, è tornato Roberto Giacobbo su Rai 2. È andato in onda un nuovo appuntamento con Voyager-Ai confini della conoscenza, che abbiamo seguito in diretta.
Il viaggio è stato attraverso la Torino che non ci aspettiamo. E naturalmente non è mancato il sottosuolo della città.
Ripercorriamo dunque la puntata.
Otto puntate di selezioni, tre di semifinali e una dedicata all’elezione del vincitore, per un totale di dodici appuntamenti televisivi: a leggere il regolamento di Eccezionale Veramente, se c’è una qualità che non difetta agli autori, è l’ottimismo.
Il poker di implacabili giudici ha debuttato: è iniziata su Sky Uno la quinta edizione di MasterChef. Joe Bastianich, Carlo Cracco, Bruno Barbieri e la new entry Antonino Cannavacciuolo sceglieranno il migliore chef d’Italia in un viaggio lungo 12 settimane, in un percorso che parte da ben 150 aspiranti chef.
Ripercorriamo quanto avvenuto in questo primo appuntamento.
Si intitola La Giaguara la puntata di questa sera di Piazzapulita, il talk show di La7 condotto da Corrado Formigli. Il giornalista è oggi l’unico in video: il tradizionale “scontro” con Nicola Porro è infatti sospeso, dato che Rai 2 trasmette l’incontro della Tim Cup. Uno speciale di Virus sarà invece in onda domani, venerdì 18 dicembre, a partire dalle 23.55.
Vediamo dunque chi saranno gli ospiti e quali i temi affrontati a Piazzapulita.
È dalla Capitale Europea della Cultura del 2019 che andrà in onda L’anno che verrà, lo spettacolo di Rai 1 che porta gli spettatori nel nuovo anno. Il Capodanno della prima rete Rai avrà come cornice i Sassi di Matera, in diretta dalla piazza Vittorio Veneto. L’evento, realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata, sarà condotto da Amadeus, Claudio Lippi e Rocco Papaleo.
Esordisce il 21dicembre su Rai 2 la terza edizione di Boss in incognito, questa volta condotta da Flavio Insinna. Il docureality viene presentato questa mattina nella sede Rai di viale Mazzini. Noi vi avevamo anticipato tutti i contenuti e le novità.
Giovedì 17 dicembre. Al via su Sky Uno la quinta edizione di Masterchef, mentre sulle generaliste sono in onda serie e film. Su Rai 2 invece, il calcio dela Tim Cup.
Ma vediamo quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Tra i primi titoli di fiction che arriveranno sul piccolo schermo Rai nei primi giorni del 2016, ci sono la decima serie di Don Matteo, in partenza il 7 gennaio in prima serata sulla prima rete di viale Mazzini, e la seconda serie de L’ispettore Coliandro prevista per il 15 gennaio in prima serata su Rai 2 .
Dopo tanti anni, alla Bauli non hanno ancora pensionato il motivetto “A Natale vuoi”. La vocina del bambino risuona nelle nostre orecchie da anni, ormai puntuale con l’avvicinarsi del Natale e fino al termine delle festività. Così, a fronte di immagini spettacolari che vorrebbero raccontare una favola quotidiana, la colonna sonora finisce per risultare quasi fastidiosa.