Nuovo appuntamento questa sera con Massimo Giannini e Giovanni Floris, conduttori dei talk show Ballarò e diMartedì. Occhi puntati naturalmente sulle quattro banche Etruria, Carife, Marche e Carichieti e sul provvedimento che le ha salvate.
Al debutto sabato 19 dicembre, è stato presentato questa mattina in Rai Il Dono. Il programma, condotto da Marco Liorni e Paola Perego, è un viaggio attraverso l’Italia: i due seguiranno le storie di persone che vogliono recuperare l’occasione per dire grazie o chiedere scusa.
Abbiamo seguito la conferenza stampa.
La città oscura avvolta dalla nebbia ha finalmente una storia. I personaggi che la popolano, si muovono in un passato in cui si intrecciano e si delineano le personalità del domani. Tra queste, spicca il detective James Gordon: gli dà il volto Ben McKenzie, protagonista di Gotham. Da comprimario aiutante dell’eroe mascherato, nella produzione della Fox Gordon si sposta in primo piano, assumendo il punto di vista della narrazione.
Dopo la messa in onda sulle reti pay, la serie arriva ora anche in chiaro, ogni martedì in prima serata su Italia 1.
È iniziata questa sera su Italia 1 una nuova edizione di Mistero. Giunto alla nona edizione, quella al via stasera si intitola Mistero-Adventure. A condurla, Elenoire Casalegno, Daniele Bossari, lLaura Torrisi e Fabio Troiano.
Abbiamo seguito la puntata in diretta: ripercorriamola.
Una settimana caratterizzata dalla conclusione del Grande Fratello 14 e di X Factor 9. Su Rai 1 Pupi Avati rivisita in chiave moderna l’episodio evangelico delle nozze di Cana e debutta una nuova serie; al venerdì invece, serata evento con Andrea Bocelli.
Ma vediamo quali sonos tati i programmi pià seguiti nella settimana appena conclusa.
Riparte questa sera su Comedy Central, canale 124 di Sky, Palco Doppio palco. Giunto alla settima edizione, il programma propone in prima serata gli spettacoli dei grandi comici italiani. Le puntate della nuova stagione, girate al teatro Novelli di Rimini a novembre, andranno in onda ogni lunedì alle 21.00.
Ad aprire questa settima stagione sarà la bionda Barbara Foria.
Inizia in una seconda serata che parte un quarto dopo la mezzanotte, Tutta colpa di Einstein-Quelli del Cern. Si tratta del programma di Italia 1 che coniuga la musica pop e la scienza: a introdurci nel Cern infatti, sarà Annalisa Scarrone, cantante amata dal pubblico più giovane e, soprattutto vista l’occasione, laureata in fisica. Per lei, è la prima prova da conduttrice.
Domenica In inaugura la maratona benefica Telethon, che si protrarrà fino a domenica prossima, 20 dicembre. Il numeratore delle donazioni è attivo, scorrendo tra le imitazioni di Antonio Mezzancella e il dibattito sull’uomo “micio o macho”.
La puntata de L’Arena è appena iniziata, e Carlo Conti è già nello studio di Massimo Giletti. Sta per annunciarci i nomi dei 20 big che canteranno all’Ariston a febbraio. Ricordiamo che il conduttore sarà direttore artistico anche nell’edizione 2017.
È prevista oggi una giornata di programmazione interamente dedicata a Renzo Arbore. Con un palinsesto scelto dallo stesso showman, Rai Storia ripercorrerà tutte le “malefatte” di Arbore e dei suoi colleghi, Boncompagni in testa. Si va dalle 9.30 fino a notte, per quello che è stato chiamato Renzo Arbore Day in omaggio a una carriera artistica da vero maestro.
Abbiamo incontrato il “maestro programmatore di musica leggera”, come risulta “schedato” negli archivi Rai. Azienda a cui ha avuto accesso tramite concorso, e da cui non se ne è mai andato.