Pieno di ascolti per le due partite di Russia 2018 valide per i quarti di finale. Mediaset gongola. Anche Balalaika- verso la finale supera il 19% su Canale 5. Per le restanti reti ascolti al minimo. Sono poche le proposte che resistono: tra queste Techetechetè su Rai1.
Un’estate all’insegna della serialità internazionale e dei viaggi nelle culture del mondo: questi sono i due capisaldi della programmazione estiva di laF – tv di Feltrinelli, disponibile in esclusiva sul canale 135 di Sky e su Sky On Demand.
Entra nel vivo la programmazione estiva firmata Radio2. Vengono proposti volti e programmi nuovi che accompagneranno i radioascoltatori in vacanza e terranno loro compagnia fino a settembre inoltrato.
La prima puntata del Wind Summer Festival condotta da Ilary Blasi, Rudy Zerbi e Daniele Battaglia conquista il 15% di share su Canale 5. La puntata in replica di Don Matteo arriva al 14% su Rai1. Da segnalare in access prime time, Stasera Italia che raggiunge il 6% nella seconda parte.
Il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1 è in diretta esclusiva su Sky Sport F1 (canale 206). Domenica 8 luglio alle ore 15.10 la gara (live anche su Sky Sport Uno). Dopo la tappa della scorsa settimana in Austria, si torna in pista.
In una giornata senza i Mondiali di calcio, gli ascolti sono stati ridimensionati. Piero Angela, tornato al timone di Superquark, doppia Canale 5: infatti la terza puntata di Sacrificio d’amore si ferma all’8%.
Questa sera, giovedì 5 luglio, in prima serata su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, va in onda la prima puntata del Wind Summer Festival. Le quattro serate previste sono state registrate dal 22 al 25 giugno a Piazza del Popolo a Roma. Qui trovate il racconto della serata e il vincitore della sessione “giovani artisti emergenti”. Se non volete spoiler non cliccate.
Dopo essere stato sul lago di Como, Alessandro Borghese si reca al Sud Italia. La terza puntata di Alessandro Borghese 4 Ristoranti, versione estiva, in onda giovedì 5 luglio alle ore 21.15 su Sky Uno, tocca una delle mete estive per eccellenza: la Penisola Sorrentina.
A dieci anni da “Mamma Mia!”, che ha incassato oltre 600 milioni di dollari in tutto il mondo, è il momento di ritornare a cantare, ballare, ridere e amare, e questa volta con “Mamma Mia! Ci risiamo”.
Anche per la stagione 2018/2019 il grande basket professionistico americano NBA sarà visibile solo su Sky, sul nuovo canale dedicato Sky Sport NBA che si è acceso sul 205.