Gli ottavi di finale di Russia 2018 catalizzano l’interesse di un vasto pubblico. Pieno di ascolti per le due partite di ieri. Cresce anche Balalaika che arriva al 19% di share. Langue Rai 1.
Nuova settimana di programmazione per Un posto al sole. L’appuntamento è nell’access prime time di Rai3, alle 20.45. Molti gli eventi che accadono nei prossimi giorni: Marina scopre chi ha tentato di mandarla fuori strada con l’auto e Alice sostiene gli esami di terza media con successo.
Da oggi si accende il nuovo Sky Sport Arena (canale 203) e il primo appuntamento in esclusiva sarà con il torneo di tennis più importante al mondo: Wimbledon. Qui il torneo dello scorso anno.
Da oggi arrivano due nuove serie di animazione. La prima è Magiki e va per la prima volta in chiaro su Frisbee. La seconda è Atomic Puppet ed è trasmessa da K2.
Ascolti alle stelle per le due partite che hanno inaugurato gli ottavi di finale di Russia 2018. Da segnalare il buon 17% di Balalaika nella prima serata di ritorno, dopo una lunga interruzione, e senza Ilary Blasi, assente. Rai 1 si ferma al 13%.
Melaverde da appuntamento alle 11.50 su Canale 5. La puntata di oggi verte su due argomenti differenti: da una parte Ellen Hidding ci fa conoscere tutta la filiera del pioppo. Dall’altra Edoardo Raspelli è tra i pascoli della provincia bergamasca.
La puntata conclusiva di Ora o mai più condotto da Amadeus ha ottenuto il 20.5% di share riuscendo a vincere la serata. In access prime time Razzi vostri supera l’1% di share.
Si accende il nuovo canale Sky Sport Football (ch. 202) e il primo appuntamento è con la nuova produzione originale “Argentina 1978: il Mondiale desaparecido”, un’inchiesta di “Storie di Matteo Marani” (lunedì 2 luglio, ore 21), per ripercorrere una delle vicende più oscure della storia e dello sport attraverso interviste e documenti esclusivi.
Il Mondiale di Russia 2018 entra nella fase calda degli ottavi di finale. Tutti gli scontri saranno a eliminazione diretta. I gironi, che si sono conclusi il 28 giugno, hanno decretato i loro verdetti e le sedici nazionali migliori del mondo sono pronte a scendere in campo per conquistare l’ambita coppa.
Dopo la tappa in Catalunya, il Motomondiale arriva ad Assen per il Gran Premio d’Olanda, in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208).
Domenica 1° luglio, alle 14, la gara di MotoGP, preceduta alle 11 dalla Moto3 e alle 12.20 dalla Moto2. Tutti gli appuntamenti della domenica, inclusi gli studi di approfondimento nei pre e post gara, saranno visibili anche su Sky Sport 2.