Da domenica 5 novembre alle 20:20 su Fox Comedy torna “The Last Man on Earth“ con la quarta stagione. Gli appuntamenti successivi saranno tutte le domeniche nella medesima collocazione oraria. Si tratta di una comedy post apocalittica che dimostra come davvero sul piccolo schermo si possa ridere ed ironizzare su tutto: su chi crede al paranormale, su chi aspetta di vivere in un mondo post apocalittico e su tutti quei giovani che mettono in pratica accorgimenti ed escamotage per trovare un lavoro ed una occupazione in un periodo così difficile.
Finalmente c’è la data di inizio per la serie “Scomparsa” interpretata da Vanessa Incontrada e Giuseppe Zeno nel ruolo dei protagonisti. L’appuntamento è su Rai 1 in prima serata per sei puntate, ciascuna composta da due episodi della durata di 50 minuti.
Arriva in prima visione TV il film “Suburra” con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola e Alessandro Borghi. La sceneggiatura di Stefano Rulli e Sandro Petraglia. La produzione è della Cattleya insieme a Rai Cinema.
Dal 24 ottobre su Sky Atlantic va in onda la serie “The Deuce – la via del porno“. Si tratta di un prodotto che racconta la nascita dell’Industria pornografica nella New York degli anni 70.
Da lunedì 23 ottobre il canale Fox manda in onda l’ottava stagione della serie cult “The Walking Dead“. L’appuntamento è in prima serata alle ore 21:00. Tutte le altre puntate avranno la medesima collocazione sempre al lunedì in prime time.
Dal 16 ottobre alle 21:00 su Fox Life HD (canale 114 di Sky), va in onda la quattordicesima stagione di Grey’s Anatomy. La serie creata dalla regina del racconto televisivo made in USA, Shonda Rhymes, per le puntate successive sarà trasmessa sempre al lunedì nella medesima collocazione oraria.
Al via da questa sera lunedì 16 ottobre il nuovo capitolo della serie ispirata alla saga dei romanzi fantasy di Terry Brooks che ha come protagonisti un mezzo Elfo e una giovane ladra.
Tutte le puntate successive avranno la medesima collocazione oraria il lunedì alle 21:15.
Torna in Italia la serie comedy più attesa dell’attuale stagione televisiva. Si tratta di Will & Grace che ha davvero influenzato il costume statunitense ed ha conquistato 15 riconoscimenti tra cui 16 Emmy Awards e 7 Screen Actors Guild. Vi si aggiungano 192 nomination e si ha il quadro completo di quello che ha rappresentato Will & Grace nella storia del piccolo schermo moderno.
Dal 23 ottobre Fox Life HD (canale 114 della piattaforma Sky) trasmette la seconda stagione “This is us“, lo show creato da Dan Fogelman che si è attestato come rivelazione dell’anno. Il successo è stato tale che la serie è stata rinnovata già per la terza stagione.
Da quando Donald Trump ha assunto la carica di presidente degli Stati Uniti d’America, il suo comportamento e i suoi discorsi declinati in maniera comica e non solo, impazzano nel mondo dello spettacolo. Dai programmi comici come “The President Show” fino a serie come “American Horror Story“, il percorso del capo della Casa Bianca e le sue esternazioni discutibili hanno assunto un ruolo predominante sul piccolo schermo d’oltreoceano.