Sabato 23 agosto torna, su Rai 1, il programma Linea Blu Porti d’Italia. La trasmissione prende il via, come di consueto, alle ore 14:00.
Linea Blu Porti d’Italia 23 agosto, il porto di Augusta
La conduttrice Donatella Bianchi, questa settimana, viaggia alla scoperta della Sicilia. In particolare, grazie anche agli interventi dell’inviato Fabio Gallo, il format ammira le bellezze di Augusta e del suo porto, un crocevia di storia, commercio e natura posto proprio nel cuore del Mediterraneo.
La puntata, come di consueto visibile in diretta streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play, parte proprio dal cuore del porto cittadino. Le telecamere, infatti, sono situate tra Forte Garcia e Forte Vittoria, in una posizione strategica per raccontare la storia di questo antico scalo marittimo. Esso, utilizzato sin dall’antichità, deve la sua origine a cavallo fra il 1100 ed il 1200, sotto il potere di Federico II di Svevia.
La storia di Teresa, una delle due uniche donne pilota navi in Italia
Dopo aver approfondito la storia del porto, durante Linea Blu del 23 agosto è proposto un focus sul funzionamento moderno dello scalo marittimo. La conduttrice, a tal proposito, intervista Teresa, ovvero una delle due uniche donne pilota navi in Italia. Con l’ospite si sale a bordo di una imbarcazione e sono mostrate le complesse operazioni di ingresso e di ormeggio.
Durante la puntata è dato spazio all’esplorazione del mondo marino, che nel territorio di Augusta è decisamente molto ricco. In compagnia di Roberto Rinaldi è documentata la sensazionale scoperta di due subacquei della regione, che hanno catturato immagini esclusive ritraenti una tipologia rarissima di corallo profondo.
Nell’appuntamento è approfondito il meccanismo di funzionamento del progetto Limenet, attivo all’interno del porto commerciale di Augusta, che si occupa dello stoccaggio della CO2 e della salvaguardia del mare.
Linea Blu Porti d’Italia 23 agosto, ospite Patrizia Maiorca
Linea Blu Porti d’Italia del 23 agosto raggiunge Siracusa, dove è incontrata Patrizia Maiorca, figlia del celebre Enzo Maiorca, più volte detentore del record del mondo di apnea. Con l’ospite si va ad Ortigia e si entra all’interno del Museo Casa del Mito, che ospita una sala dedicata a suo padre Enzo. Per omaggiare quest’ultimo, inoltre, è percorso il tratto di mare che dalla costa di Augusta porta fino a Brucoli.
Infine, è proposto un focus sul tema della salvaguardia del mare. Bianchi e Gallo salgono a bordo della barca a vela Cassiopea. Su di essa, Carmelo Isgrò ha compiuto un emozionante viaggio intorno alla Sicilia.