Dopo la pausa della scorsa settimana dovuta al Ferragosto, sabato 23 agosto torna, con un appuntamento inedito, il programma Vista Mare. Il format prende il via, su Rai 1, dalle ore 12:00.
Vista Mare 23 agosto, protagonista il Molise
Al timone di Vista Mare, anche sabato 23 agosto, torna Federico Quaranta. Quest’ultimo, al suo fianco, può contare sul sostegno di Diletta Acanfora. L’appuntamento, oltre che in televisione, è fruibile anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play.
La regione al centro della narrazione odierna è il Molise. Con appena 287 mila abitanti, è bagnata dal Mar Adriatico, che nei secoli ha rappresentato una risorsa fondamentale per lo sviluppo dell’intero territorio.
Il viaggio di Vista Mare del 23 agosto prende il via dalle isole Tremiti. L’arcipelago è situato a poco più di 40 km di distanza dalle coste molisane e proprio per la sua posizione, in passato, ha rappresentato un luogo di esilio. Oggi, invece, custodisce uno scrigno unico di biodiversità.
Vista Mare 23 agosto, il borgo fortificato di Termoli
Il viaggio di Vista Mare prosegue a Termoli. L’ex borgo fortificato è oggi il secondo comune più popoloso del Molise. Per la regione è un centro fondamentale, in quanto custodisce anche l’unico porto commerciale di tutta la regione. La tappa seguente è rappresentata da Montenero di Bisaccia, paese di circa 6 mila abitanti. Qui è situato il porto turistico di Marina Sveva, che rappresenta un moderno punto di partenza per escursioni.
Quaranta, come avviene solitamente durante i vari appuntamenti del format, approfondisce la storia del luogo. Per farlo è visitato il frantoio ipogeo, antico laboratorio sotterraneo per la produzione dell’olio d’oliva, oltre al borgo di Pozzilli. Tale località affonda le proprie radici al periodo romano e medievale e permette di comprendere al meglio l’antico legame fra la regione e la sua terra.
Le repliche di Linea Verde Bike e Linea Verde Sentieri
I format che precedono e seguono Vista Mare,</strong> sabato 23 agosto, sono rispettivamente Linea Verde Bike e Linea Verde Sentieri. Entrambe le produzioni, tuttavia, sono in onda con delle repliche.
Per quel che riguarda la prima trasmissione, guidata da Federico Quaranta e Giulia Capocchi ed in partenza alle 11:35, è riproposta la puntata del 14 dicembre del 2024, ambientata in Piemonte. Il secondo programma, al via alle 12:30 e guidato da Lino Zani e Giulia Capocchi, è visibile con la replica del 29 giugno dello scorso anno. In quella occasione, il protagonista della puntata era il cammino di San Francesco, da Firenze a Tortona.