Giovedì 6 novembre torna, con il tradizionale appuntamento settimanale, Splendida Cornice. Lo show di intrattenimento culturale è in onda, su Rai 3, dalle ore 21:20.
Splendida Cornice 6 novembre, la conduttrice è Geppi Cucciari
Al timone di Splendida Cornice, giovedì 6 novembre, torna Geppi Cucciari, che è anche ideatrice del format insieme a Luca Bottura. In studio, insieme a Cucciari, vi sono una serie di ospiti fissi, a partire da Andrea Maggi, a cui è affidato il compito di effettuare la supervisione grammaticale. L’accompagnamento musicale è curato dalla band diretta da Nicola Ballo Balestri, e formata al basso da Davide Angelica, alla batteria da Tommaso Ruggiero ed alla tastiera e al clarinetto da Daniele D’Alessandro.
Alessandro Arcodia firma una nuova puntata del reportage dedicato al mondo dell’arte. Roberto Mercadini, infine, torna con la rubrica denominata Agenda Mercadini. Confermati, in studio, i competenti, esperti in vari settori che hanno il compito di rispondere alle più disparate curiosità del pubblico in studio. In tale ruolo ci sono Amalia Ercoli Finzi, prima ingegnera aerospaziale italiana, il linguista Giuseppe Antonelli, Riccardo Meggiato, giornalista ed esperto di cyber security e la psicologa e psicoterapeuta Chiara Venturi.
Splendida Cornice 6 novembre, gli ospiti
Nel corso della puntata del 6 novembre di Splendida Cornice sono accolti vari ospiti. In primis c’è il regista Ferzan Ozpetek, testimonial per la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e che ha negli scorsi mesi ha diretto proprio Cucciari nel film, grande successo al botteghino, Diamanti. C’è l’attrice Valentina Lodovini, al cinema con la pellicola Una famiglia sottosopra.
In studio il giornalista e conduttore Giovanni Floris, che presenta il libro Asini che volano. Elogio degli italiani tra cinema e realtà. Spazio a Mario Tozzi, divulgatore scientifico autore di Caro Sapiens. La storia della Terra e le scelte dell’umanità. La conduttrice Geppi Cucciari dialoga con Elio Capitani, a teatro con l’opera Erano tutti miei figli.
In collegamento, poi, ci sono Pier Paolo Spinazzé – in arte CIBO – e Don Paolo Loro Milan, sacerdote della Diocesi di Biella. Per il mondo della musica, infine, c’è il cantautore Francesco Baccini.
Si confermano ottimi gli ascolti
Splendida Cornice, per il momento, si conferma uno degli show più apprezzati dell’intera programmazione della terza rete. La sesta edizione del format, infatti, è partita lo scorso 16 ottobre e, fino ad oggi, sono andate in onda tre puntate. Esse hanno ottenuto ascolti sempre in crescita, fino al record di sette giorni fa, quando la trasmissione ha divertito più di un milione e centomila telespettatori, per una share del 7,1%. Si tratta del dato più alto di sempre per il format.

