I re della scena (titolo originale: Les rois de la piste) è un film francese del 2023. Lo dirige Thierry Klifa. Andrà in onda su Rai 3 il 21 agosto 2025 alle 21:20. Si tratta di una commedia intelligente, travestita da heist movie. Qui, infatti, il crimine si fonde con il teatro e la musica. La storia, inoltre, è popolata da personaggi ambigui e affascinanti.
Regia, produzione e protagonisti del film I re della scena
La regia è di Thierry Klifa. Lui è un autore noto per il suo stile elegante e teatrale. Il film, inoltre, è una produzione franco-belga. La distribuisce Apollo Films. Ha una durata di 118 minuti. I protagonisti sono tre grandi attori. In primo luogo, Fanny Ardant, magnetica e intensa. Interpreta la madre truffatrice, Rachel. Poi c’è Mathieu Kassovitz. Lui è Sam, il figlio, con un mix di ironia e malinconia. Infine, Laetitia Dosch veste i panni dell’investigatrice Céleste, acuta e imprevedibile.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato le riprese in Francia. Le ambientazioni sono urbane e teatrali. Queste, infatti, riflettono perfettamente il tono grottesco e surreale della narrazione. Una scena chiave, inoltre, è ambientata in un cabaret. Qui la musica e la recitazione diventano strumenti di truffa e, allo stesso tempo, di confessione.
Trama del film I re della scena
Rachel è una donna dalle mille risorse. È una brillante cuoca e una madre devota. Ha cresciuto i suoi figli, Sam e Jérémie, e il nipote Nathan in un modo molto particolare. Ha trasmesso loro, infatti, la nobile arte della truffa. Di conseguenza, la famiglia vive di piccoli colpi ben orchestrati. Sognano, però, da tempo il colpo della vita.
Un giorno, per errore, rubano un preziosissimo quadro di Tamara de Lempicka. Questo furto, tuttavia, attira l’attenzione della tenace investigatrice Céleste. Lei è determinata a smascherarli una volta per tutte. Il film, però, non è una semplice storia di crimine. Ogni personaggio, infatti, recita costantemente un ruolo. Ogni scena è una messa in scena. E la musica dirige gli eventi tanto quanto la macchina da presa.
Spoiler finale
Nel finale, la famiglia Zimmerman mette in scena la sua truffa più audace. Un vero e proprio spettacolo teatrale per confondere Céleste. Jérémie, infatti, si traveste da donna e canta in un cabaret. Ogni suo gesto è un indizio. Sam, che sembrava goffo, si rivela il vero, geniale stratega del gruppo. Rachel, infine, con la sua eleganza magnetica, orchestra il tutto come una regista invisibile.
La truffa riesce. Ma il film lascia allo spettatore un dubbio sottile: chi ha davvero vinto? La scena finale, infatti, mostra Céleste che sorride. Forse, è consapevole di essere stata, anche lei, parte dello spettacolo.
Cast completo del film I re della scena
Il cast de I re della scena è un mosaico di grandi talenti francesi. Ogni attore, infatti, contribuisce con sfumature teatrali e grottesche. Ecco tutti gli interpreti e i ruoli principali:
- Fanny Ardant: Rachel Zimmerman
- Mathieu Kassovitz: Sam Zimmerman
- Nicolas Duvauchelle: Jérémie / Sarah Zimmerman
- Laetitia Dosch: Céleste Siméon
- Ben Attal: Nathan Zimmerman
- Michel Vuillermoz: Gauthier Renard
- Théo Navarro-Mussy: Rémi
- Zbeida Belhajamor: Juliette
- Sabine Haudepin: Paola
- Bruno Gouery: Guy-Eric
- Grégoire Oestermann: M. Kominsky
- Marie-Christine Orry: Mme Kominsky