Pssica: I fiumi del destino è un’intensa miniserie thriller brasiliana. Arriva su Netflix dal 20 agosto 2025. Si compone di 4 episodi. La serie è tratta dal romanzo omonimo di Edyr Augusto Proença. La dirigono Fernando Meirelles e Quico Meirelles. La storia è ambientata lungo le acque del Rio delle Amazzoni. Qui, infatti, si intrecciano i destini di tre personaggi. Tutti sono tormentati da una misteriosa maledizione. La narrazione, quindi, si muove tra traffico di esseri umani, vendetta e criminalità fluviale.
Regia, produzione e protagoniste della serie TV Pssica: I fiumi del destino
La regia è firmata da Fernando Meirelles, noto per capolavori come City of God e I due Papi. Lo affianca suo figlio Quico Meirelles. La sceneggiatura, invece, è di Bráulio Mantovani. Inoltre, la casa di produzione O2 Filmes realizza la serie per Netflix Brasile. Il risultato è un impianto visivo potente e incredibilmente immersivo.
Le protagoniste principali sono:
- Domithila Cattete nel ruolo di Janalice
- Marleyda Soto nel ruolo di Mariangel
- Lucas Galvino nel ruolo di Preá
Dove è stata girata
La produzione ha girato la serie interamente in Brasile. Precisamente, nello Stato del Pará. Le riprese si sono svolte tra Belém, Gadani e lungo il Rio delle Amazzoni. Molti set, inoltre, sono stati allestiti su barche e case galleggianti. Hanno utilizzato anche villaggi fluviali reali. Di conseguenza, la troupe si è dovuta adattare alle condizioni estreme della regione amazzonica.
Trama della serie TV Pssica: I fiumi del destino
Tre sconosciuti vivono vite separate. Eppure, si ritrovano legati da una presunta maledizione. Questa è chiamata “pssica”. Sembra guidare le loro esistenze verso un destino tragico.
Janalice è una giovane donna. Viene rapita da una rete di trafficanti di esseri umani. È quindi costretta a sopravvivere in un mondo ostile e brutale.
Preá è il capo riluttante di una banda di pirati fluviali. Loro sono i temuti “ratti d’acqua”. Agiscono lungo le rotte commerciali del Rio delle Amazzoni.
Mariangel è una madre distrutta dal dolore. È consumata, infatti, da un insaziabile desiderio di vendetta per lo sterminio della sua famiglia.
I loro percorsi si incrociano inevitabilmente sulle rive del grande fiume. La loro fuga solitaria si trasforma, quindi, in una lotta comune. Dovranno affrontare insieme minacce umane e forze ancestrali. La serie, di conseguenza, mescola thriller, dramma e realismo magico. Offre una narrazione intensa e visivamente spettacolare.
Finale della serie tv
Nel finale, i tre protagonisti affrontano le conseguenze delle loro scelte. Devono fare i conti con il peso della maledizione. Janalice, con coraggio, riesce a liberarsi dai suoi aguzzini. Preá, invece, sacrifica la sua libertà per salvare il gruppo. Mariangel, infine, ottiene la sua giustizia, ma a un prezzo altissimo.
La serie si chiude con un’immagine molto simbolica. Il fiume, infatti, continua a scorrere, indifferente alle vite che ha travolto. Nel frattempo, la “pssica” sembra finalmente dissolversi. Lascia, quindi, spazio a una nuova, fragile possibilità di futuro.
Cast completo della serie TV Pssica: I fiumi del destino
La potenza visiva e narrativa della serie è sostenuta da un cast internazionale di grande intensità. Ogni attore, infatti, dà vita a personaggi profondi, immersi nel mistero e nella brutalità del Rio delle Amazzoni.
- Domithila Cattete: Janalice
- Marleyda Soto: Mariangel
- Lucas Galvino: Preá
- Welket Bungué: Philippe Soutin
- Matthew Parham: Philippe Soutin (versione alternativa)
- Ricardo Teodoro: Ramiro
- Sandro Guerra: Amadeu
- Felipe Rocha: Jaime
- Ademara: Cleusa
- Bruno Goya: Nando
- Cláudio Jaborandy: Zé do Rio
- Wesley Guimarães: Tonico
- Luca Dan: Elias
- Verónica Llinás: Madre di Mariangel