Connect with us

Film drammatici

1918 I giorni del coraggio film Rai 3 – trama, cast, finale

La vicenda si svolge negli ultimi mesi del 1918 prima dell'offensiva di primavera.

Pubblicato

il

1918 I giorni del coraggio film Rai 3
La vicenda si svolge negli ultimi mesi del 1918 prima dell'offensiva di primavera.
Condividi su

Rai 3 propone il film dal titolo 1918 I giorni del coraggio. Si tratta di una pellicola di guerra con atmosfere drammatiche.

La produzione è della Gran Bretagna. L’anno di realizzazione è il 2017 e la durata è di un’ora e 47 minuti.

1918 I giorni del coraggio film attori

1918 I giorni del coraggio film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Saul Dibb. Protagonisti principali sono Jimmy Raleigh e Denis Stanhope interpretati rispettivamente da Asa Butterfield e Sam Claflin. Nel cast anche Paul Bettany nel ruolo di Osborne.

Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Londra e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.

La produzione è della Fluidity Films in collaborazione con British Film Company e Third Wednesday Films.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Journey’s End.

1918 I giorni del coraggio film dove è girato

1918 I giorni del coraggio – trama del film in onda su Rai 3

La trama ha come protagonista il capitano Stanhope che è alla guida di un manipolo di soldati inglesi.

Siamo durante gli ultimi mesi della Prima Guerra Mondiale. In particolare la vicenda raccontata si svolge nell’aprile del 1918 alla vigilia dell’offensiva di primavera. Questa offensiva infatti è l’ultimo tentativo da parte dell’esercito tedesco di rovesciare la situazione a proprio favore.

Leggi anche --->  L’ultimo lupo film Rai 3 - trama, cast, finale

Il capitano Stanhope si trova in una trincea sul fronte occidentale francese, in particolare nella piccola città di Aisne, e qui attende che la Germania sferri il primo attacco. Stanhope si trova in prima linea e la situazione diventa di giorno in giorno più pericolosa.

Spoiler finale

A questo punto entra in scena il tenente Raleigh che conosce Stanhope fin dall’infanzia. I due sono stati legati da una grande amicizia. E così il tenente Raleigh decide di farsi assegnare proprio al battaglione di Stanhope. Dopo aver fatto questa scelta si rende conto che Stanhope è diventato un uomo molto diverso da quello che aveva conosciuto lui durante l’infanzia e l’adolescenza.

Dovrà così imparare a conoscerlo di nuovo nel corso dei sei giorni che dividono Stanhope dall’offensiva nemica.

1918 I giorni del coraggio film finale

1918 I giorni del coraggio: il cast completo

Di seguito il cast del film 1918 I giorni del coraggio e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Asa Butterfield: Sottotenente Jimmy Raleigh
  • Sam Claflin: Capitano Denis Stanhope
  • Paul Bettany: Tenente Osborne
  • Tom Sturridge: Sottotenente Hibbert
  • Toby Jones: Soldato Mason
  • Stephen Graham: Sottotenente Trotter
  • Robert Glenister: Colonnello
  • Nicholas Agnew: Caporale Pincher
  • Miles Jupp: Hardy
  • Theo Barklem-Biggs: Watson
  • Jake Curran: Hammond
  • Andy Gathergood: Maresciallo
  • Rupert Wickham: Generale Raleigh
  • Jack Holden: Bert

Condividi su

Docente, appassionata di televisione, lettrice di libri storici e politici amante dei viaggi e della cultura gastronomica

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film drammatici

Le vele scarlatte film Sky Cinema Due – trama, cast, finale

Juliette, orfana di madre, riceve da una maga una profezia che sembra avverarsi poco dopo.

Pubblicato

il

Le vele scarlatte film Sky Cinema Due
Condividi su

Sky Cinema Due propone il film dal titolo Le vele scarlatte. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentali.

La produzione è tra Italia e Francia. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 40 minuti.

Le vele scarlatte film attori

Le vele scarlatte film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Pietro Marcello. Protagonisti principali sono Juliette e Raphaël interpretati rispettivamente da Juliette Jouan e Raphaël Thiéry. Nel cast anche Noémie Lvovsky nel ruolo di Adeline.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Torino e zone limitrofe nel territorio del Piemonte.

La produzione è della CG Cinéma in collaborazione con Avventurosa e The Match Factory.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Scarlet.

Le vele scarlatte film dove è girato

Le vele scarlatte – trama del film in onda su Sky Cinema Due

La vicenda raccontata si svolge nel nord rurale della Francia in un periodo di tempo che comprende gli anni tra la prima e la seconda guerra mondiale.

La protagonista è Juliette, una giovane orfana di madre che vive con il padre Raphael tornato dalla Gran Bretagna al suo villaggio. Quando è tornato ha trovato purtroppo la notizia che la moglie era morta e che doveva prendersi cura della figlia Juliette che diventerà la ragione della sua vita.

Leggi anche --->  The Icebreaker Terrore tra i ghiacci film Cielo - trama, cast, finale

Raphael per vivere ricomincia a fare il falegname dimostrando di essere l’artigiano più bravo della zona ed un ottimo intagliatore. Ad aiutarlo c’è Madame Adeline, una donna vedova che accoglie Raphael e Juliette nella sua fattoria.

Raphael, Juliette e Madame Adeline non sono ben visiti dalla gente del villaggio che crede possano avere dei poteri simili alle streghe. Invece Juliette ha un animo candido e Madame Adeline è una donna di buon cuore. Un giorno lungo la riva del fiume una maga predice a Juliette che delle vele scarlatte presto arriveranno per portarla via.

Spoiler finale

Dopo lungo tempo la profezia sembra avverarsi: un affascinante aviatore sembra arrivare direttamente dal cielo.

Le vele scarlatte film finale

Le vele scarlatte: il cast completo

Di seguito il cast del film Le vele scarlatte e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Juliette Jouan: Juliette
  • Raphaël Thiéry: Raphaël
  • Noémie Lvovsky: Adeline
  • Louis Garrel: Jean
  • Yolande Moreau: Yolande, la maga
  • François Négret: Fernand
  • Ernst Umhauer: Renaud

Condividi su
Continua a leggere

Film drammatici

Reclaim Prendi ciò che è tuo film Rai Movie – trama, cast, finale

Una coppia tenta di sventare una truffa ad alto rischio. Ma non tutto è come sembra.

Pubblicato

il

Reclaim Prendi ciò che è tuo film Rai Movie
Condividi su

Rai Movie propone il film dal titolo Reclaim Prendi ciò che è tuo. Si tratta di una pellicola di genere biografico con atmosfere drammatiche.

La produzione è tra Italia e Francia. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 31 minuti.

Reclaim Prendi ciò che è tuo film attori

Reclaim Prendi ciò che è tuo film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Jean-Patrick Benes. Protagonisti principali sono Alain e Sophie interpretati rispettivamente da Franck Dubosc e Alexandra Lamy. Nel cast anche Christiane Millet nel ruolo di Mamie Thérèse.

Le riprese si sono svolte in Francia, in particolare a Parigi e zone limitrofe nel territorio della capitale francese.

La produzione è della Karé Productions in collaborazione con Gaumont e M6 Films.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Le sens de la famille.

Reclaim Prendi ciò che è tuo film dove è girato

Reclaim Prendi ciò che è tuo – trama del film in onda su Rai Movie

La coppia di artisti di Chicago Steven e Shannon si reca a Porto Rico per completare l’adozione di Nina, un’orfana del terremoto di Haiti. I due inizialmente alloggiano in un hotel e poi in un resort in attesa dei documenti di viaggio, ma il trauma di un incidente d’auto che l’ha resa sterile viene riacceso dai loro strani vicini, guidati dal veterano della ONG Benjamin e dall’esuberante scagnozzo Salo, che organizza un’ancor più strana rissa in un bar per picchiare Steven ubriaco.

Leggi anche --->  Reclaim Prendi ciò che è tuo film Rai Movie - trama, cast, finale

Spoiler finale

Poco dopo, Nina scompare e il sovrintendente della polizia di San Juan conclude che si tratta di una truffa da parte di una falsa agenzia di adozione. Mentre la coppia continua a cercare disperatamente Nina, Benjamin prepara un capitolo ancora più crudele, che non lascia presagire nulla di buono per tutti.

Reclaim Prendi ciò che è tuo film finale

Reclaim Prendi ciò che è tuo: il cast completo

Di seguito il cast del film Reclaim Prendi ciò che è tuo e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • John Cusack: Benjamin
  • Ryan Phillippe: Steven Mayer
  • Rachelle Lefèvre: Shannon Mayer
  • Luis Guzmán: capo poliziotto
  • Jacki Weaver: Gabrielle Reigert
  • Briana Roy: Nina
  • Jandres Burgos: Salo
  • Veronica Faye Foo: Paola
  • Alex Cintrón: Hotel Manager
  • Millie Ruperto: Female Sergeant
  • Oscar H. Guerrero: Taxi Driver
  • Reema Sampat: Interpreter
  • Isabelle Adriani: Esmeralda
  • Sunshine Logroño: Mr. Lopez
  • Sean Taylor: Gerry
  • Blas Sien Diaz: Walker

Condividi su
Continua a leggere

Film drammatici

Light of My Life film Sky Cinema Due – trama, cast, finale

Il complicato viaggio di un padre con la figlia dieci anni dopo una pandemia che ha annientato il mondo.

Pubblicato

il

Light of My Life film Sky Cinema Due
Condividi su

Sky Cinema Due propone il film dal titolo Light of My Life. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere familiari.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2019 e la durata è di un’ora e 59 minuti.

Light of My Life film attori

Light of My Life film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Casey Affleck. Protagonisti principali sono Rag e Tom interpretati rispettivamente da Anna Pniowsky e Tom Bower. Nel cast anche Hrothgar Mathews nel ruolo di Calvin.

Le riprese si sono svolte in Canada, in particolare a Vancouver e zone limitrofe nel territorio della Columbia Britannica.

La produzione è della Black Bear Pictures in collaborazione con Sea Change Media e Sierra / Affinity.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

Light of My Life film dove è girato

Light of My Life – trama del film in onda su Sky Cinema Due

Quasi un decennio dopo che una misteriosa pandemia ha spazzato via la maggior parte della popolazione femminile, papà e sua figlia Rag viaggiano attraverso la British Columbia. Rag è una delle pochissime femmine della specie umana rimaste sulla Terra.

Leggi anche --->  Till Il coraggio di una madre film Prime Video - trama, cast, finale

Papà deve proteggerla travestendola da maschio dai banditi che sono alla ricerca di qualsiasi femmina umana. In un flashback, prima che la mamma muoia, il papà le promette che racconterà tutto della mamma alla figlia.

Dopo aver lasciato il bosco dove si erano accampati, i due si rifugiano in una casa abbandonata. Arrivati sul posto, scoprono che la casa è ora occupata da Tom e dai suoi due amici, Calvin e Lemmy.

Spoiler finale

Ma ecco il colpo di scena. Improvvisamente arrivano tre uomini, irrompono in casa e uccidono Tom e Lemmy. Rag e Papà si nascondono in soffitta e lui riesce a farla cadere dalla finestra. Poi combatte e uccide il primo e il secondo bandito. Tuttavia, l’ultimo assalitore lo strangola quasi a morte. Rag riesce a sparare al bandito, uccidendolo ma colpendo anche il fianco del padre.

Light of My Life film finale

Light of My Life: il cast completo

Di seguito il cast del film Light of My Life e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Anna Pniowsky: Rag
  • Casey Affleck: Papà
  • Tom Bower: Tom
  • Elisabeth Moss: Mamma
  • Hrothgar Mathews: Calvin
  • Timothy Webber: Lemmy
  • Thelonius Serrell-Freed: Giovane uomo
  • Jesse James Pierce: Attaccante della casa di neve
  • Tommy Clarke: Attaccante della casa di neve
  • Lloyd Cunningham: Attaccante della casa sulla neve
  • Kory Grim: Uomo del bosco alto
  • Michael Ching: Uomo del bosco

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it