Il canale Sky Cinema Uno trasmette in prima visione assoluta il film Fuori lunedì 24 novembre 2025 alle ore 21:15. Gli abbonati possono guardare l’opera anche sulla piattaforma streaming NOW e attraverso il servizio on demand. Questa pellicola rappresenta una delle novità più interessanti della stagione, portando sul piccolo schermo un racconto intenso di libertà e amicizia femminile.
Regia, produzione e protagonisti del film Fuori
Mario Martone dirige questo atteso lungometraggio, confermando la sua abilità nel narrare storie complesse e umane. Egli ha scritto la sceneggiatura lavorando in stretta collaborazione con Ippolita di Majo. La produzione italiana ha creduto fortemente nel progetto, tanto da presentarlo in concorso al prestigioso Festival di Cannes 2025. Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie guidano il cast, offrendo interpretazioni che la critica ha già lodato per intensità e naturalezza.
Dove ha lavorato la troupe?
La narrazione si svolge nella Roma dei primi anni Ottanta. Il regista ha scelto di ricreare le specifiche atmosfere urbane della capitale di quel periodo. Nello specifico, la troupe ha lavorato all’interno del carcere di Rebibbia per le sequenze detentive, restituendo un senso di realtà tangibile. Inoltre, diverse riprese in esterni mostrano quartieri storici della città, immergendo lo spettatore nel clima caldo e caotico di quell’estate romana.
Trama del film Fuori
Inizialmente, la scrittrice Goliarda Sapienza (Valeria Golino) compie un gesto folle e inspiegabile. Di conseguenza, le autorità la conducono nel carcere di Rebibbia. Qui, l’incontro con alcune giovani detenute segna l’inizio di un’esperienza fondamentale. Infatti, questo evento drammatico innesca in lei un inatteso processo di rinascita interiore. Allo stesso tempo, nasce una solidarietà femminile profonda e sincera. Successivamente, le donne escono di prigione. Tuttavia, il loro legame non si spezza con la libertà ritrovata.
Anzi, esse continuano a frequentarsi e a confrontarsi durante una torrida estate romana. Dunque, le protagoniste tessono relazioni che modificano radicalmente le loro esistenze. Inoltre, la condivisione delle esperienze passate rafforza la loro unione. Per questo motivo, la storia non racconta solo la detenzione, ma esplora la complessità dei rapporti umani. Infine, Goliarda scopre nuovi orizzonti emotivi grazie a queste amicizie che sfidano le convenzioni sociali del tempo.
Spoiler finale
Nella parte conclusiva, Goliarda consolida un rapporto decisivo per il suo futuro. Questa relazione determina la sua definitiva trasformazione personale e artistica. L’opera termina mostrando un tempo sospeso, fatto di amicizia, amore e libertà. Le donne, ormai lontane dalle sbarre, mantengono vivo quel sentimento di unione nato tra le mura del carcere, dimostrando come certi legami possano superare ogni barriera.
Cast completo del film Fuori
Il film mette in scena un ensemble di talento che valorizza sia interpreti affermati che nuovi volti del cinema italiano.
- Valeria Golino: interpreta la complessa figura di Goliarda Sapienza.
- Matilda De Angelis: recita nel ruolo della giovane Roberta.
- Elodie: affronta la prova attoriale nel ruolo di Barbara.
- Corrado Fortuna: impersona il personaggio di Angelo.
- Antonio Gerardi: ricopre il ruolo di Albert.
- Francesco Gheghi: appare nel duplice ruolo di Cameriere e Filmmaker.
- Carolina Rosi: interpreta l’Amica che subisce il furto.
- Daphne Scoccia: presta il volto al personaggio soprannominato James Dean.
- Francesco Siciliano: recita la parte dell’Editore.
- Sonia Zhou: interpreta Fenxia, nota anche come Suzie Wong.
- Ondina Quadri: agisce nel ruolo della Guardia carceraria.
- Paola Pace Pizzi: è Luisa De Santis Trasteverina.
- Sylvia De Fanti: completa il cast principale nel ruolo di Silvia.


