Film in tv
Un’estate molto speciale film Paramount Network – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Un’estate molto speciale è il titolo del film di Paramount Network. La pellicola è una produzione tra Stati Uniti e Canada dalle atmosfere sentimentali e romantiche. La durata è di un’ora e 28 minuti e la data di realizzazione è il 2017.
Un’estate molto speciale – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Martin Wood. Protagonisti sono Rachael Leigh Cook e Frankie Baldwin che interpretano rispettivamente Brendan Penny e Nate De Luca. Brendan Penny è uno chef che torna a utilizzare la sua istruzione universitaria per gestire i raccolti di uva in una cantina nella sua città natale. Frankie Baldwin è una enologa di talento che ha aiutato suo padre nella cantina della famiglia Baldwin e si propone adesso di far valere la propria bravura nel settore.
Le riprese si sono svolte nella Valle di Okanagan nella Colombia Britannica.
Il titolo originale è Summer in the Vineyard.
La pellicola è basato sul secondo romanzo della serie St. Helena Vineyard scritto da Marina Adair .Il film precedente, Un autunno molto speciale, datato 2016, era tratto dal terzo romanzo.
Un’estate molto speciale – trama del film in onda su Paramount Network
La trama è il seguito del primo film dal titolo Autumn in the Vineyard.
Frankie e Nate, che i telespettatori hanno già conosciuto e incontrato, ora sono una coppia e si stanno preparando per il Summer Fest, il più grande evento della città. Non vedono l’ora di far conoscere il loro vino nuovo e mettere il vigneto in evidenza facendone conoscere la grande qualità. Ma quando tutto sembra procedere nel migliore dei modi, ecco che un problema mette tutto in discussione. Si tratta di un problema serio legato proprio al loro vino. Nel cercare di risolvere questo improvviso inconveniente, iniziano tra i due molte discussioni anche dure e dai toni accesi. La conseguenza è che si deteriora innanzitutto il loro rapporto sentimentale. Ma anche la partnership tra di loro subisce un danno.
Quanto tutto sembra perduto, un evento nuovo riporta la situazione nella normalità. E i due coniugi riescono di nuovo a riconciliarsi.
Un’estate molto speciale – il cast completo
Di seguito il cast del film Un’estate molto speciale in onda su Paramount Network e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Rachael Leigh Cook (Un autunno molto speciale) – Frankie Baldwin
- Brendan Penny – Nate DeLuca
- Marcus Rosner – Marco DeLuca
- Tegan Moss – Lexi Moreau
- Michael Kopsa – Charles Baldwin
- Laura Soltis – Carla DeLuca
- Jeremy Guilbaut – Jonah Baldwin
- Jessica Heafey – Emma Nolan
- Anne Openshaw – Chef Jane
- Alistair Abell – Critico di vino
- Linda Ko – Critico di vino
Film in tv
Dark Harbor film Tv8 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Tv8 propone oggi il film dal titolo Dark Harbor. Si tratta di una pellicola datata 2019 di produzione statunitense.
Il genere è thriller con atmosfere drammatiche ed una grande quantità di scene ad alta suspense. La durata è di un’ora e 31 minuti. Per la delicatezza delle tematiche affrontate il film è consigliato ad una platea di soli adulti, che non contempla la presenza di minori.
Dark Harbor film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Joe Raffa. Personaggi principali sono Kellen Newhall e Gloria interpretati rispettivamente da Jillian Armenante e Mark Atkinson. Nel cast anche Xander Berkeley nel ruolo di padre James.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti in diverse location. La produzione è della APS Film. Il film è stato rilasciato per la prima volta negli Stati Uniti il 26 settembre 2019.
Il titolo originale coincide con quello certo per la distribuzione a livello mondiale.
Dark Harbor – trama del film in onda su Tv8
Protagonista della trama raccontata è Olivia Prescott, una giovane donna incinta che si trova quasi alla soglia del parto. Olivia riceve la notizia che suo padre è morto improvvisamente. Perciò devi tornare per i suoi funerali nell’isola dove è nata ed ha trascorso l’infanzia al largo della costa del Maine.
Per lei si tratta di un viaggio molto lungo e anche abbastanza difficoltoso per la condizione particolare in cui si trova. Però non può mancare ai funerali del padre anche se è preoccupata perché deve affrontare la madre tradizionalmente dal carattere narcisista e prepotente.
Intanto Olivia viene a sapere che la morte del padre è avvenuta in circostanze a dir poco misteriose. Dopo alcuni giorni che è arrivata scopre un oscuro segreto di famiglia che mette in difficoltà non solo la sua stessa esistenza, ma addirittura le fondamenta di una vita trascorsa sempre credendo in quanto la madre le aveva raccontato.
Il finale del film
La situazione per Olivia diventa complicata. Ma deve necessariamente trovare risposte a quanto sta accadendo nella sua famiglia. Eventi dei quali non era mai stata a conoscenza e che ne stanno mettendo a dura prova il coraggio e la forza di andare avanti.
Ma più la situazione diventa ingarbugliata, più continuano per lei i pericoli. Non soltanto la sua vita ma anche quella del bambino, non ancora nato, è in grande pericolo. Olivia dovrà fare appello a tutte le sue forze per salvarsi.
A proposito del film trasmesso in prima visione mondiale a Long Beach, il regista Raffa ha detto: “il film mette a dura prova i limiti che siamo disposti a superare per perdonare qualcuno della nostra famiglia. Spero che questo film costringa i telespettatori a rispondere a domande che in altre occasioni avremmo paura di farci. Possiamo lasciare andare il risentimento e perdonare una persona cara che ci ha tradito?“.
Dark Harbor – il cast completo
Di seguito il cast del film Dark Harbor e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Sterling Hurst – Kellen Newhall
- Jillian Armenante – Gloria
- Mark Atkinson (Il romanzo di un amore) – Ristoratore
- Reiko Aylesworth – Regina Newhall
- Xander Berkeley – Padre James
- Aly Drummond – Mary Beth
- Meagen Fay – Susan Prescott
- Brian Gallagher – Stanley Prescott
- Michael Adam Hamilton – Mulligan
- Erica LaRose – Jane
- Joel McHale – Greg
- Jessica Sipos – Olivia Prescott
- Alison Wachtler – Dr. Alice Baker
- Nickolas Wolf – Charlie
Film in tv
Al massimo ribasso Rai 5 – trama, cast, finale, location

Indice dei contenuti
Rai 5 trasmette oggi il film Al massimo ribasso. La pellicola è di genere drammatico, della durata di 1 ora e quaranta minuti circa.
Al massimo ribasso è stato distribuito al cinema in Italia da giovedì 7 giugno 2018. Il film non è mai stato trasmesso in TV prima di oggi, 12 aprile 2021.
Al massimo ribasso film – regia, protagonisti, location
La regia di Al massimo ribasso è a cura di Riccardo Jacopino, regista al suo secondo film per il cinema. La sceneggiatura, invece, è scritta da Tommaso Santi, autore teatrale, sceneggiatore e regista per il cinema e il teatro. Santi è un autore pluripremiato, noto principalmente per i suoi lavori nel campo dei documentari.
Nel ruolo del protagonista, Diego Malenotti, recita Matteo Carlomagno. L’attore ha partecipato a diverse serie TV note sul territorio nazionale, come Il commissario Rex nel 2013, e Ho sposato uno sbirro nel 2010. Nel 2008 ha ricevuto un ruolo nel film Hollywoodiano Jumper, nel quale interpretava un detective italiano sulle tracce del protagonista della pellicola.
Al massimo ribasso è girato interamente a Torino. Per le riprese sono state selezionati luoghi iconici della città, nota per la peculiare carica esoterica e per le atmosfere cupe di determinate sue parti storiche. Sono riconoscibili, in particolare, piazza del Municipio, Parco Aurelio Peccei, Lungo Po Antonelli, Porta Palazzo. E ancora, Dock’s Dora, Arcobaleno cooperativa sociale, Manhattan, il Circolo dei lettori.
Il film è realizzato dalla casa di produzione indipendente Arcobaleno, ed è stato distribuito al cinema da Slow Cinema srl.
Al massimo ribasso film – trama del film
Diego Malenotti, il protagonista, ha un dono: riesce a leggere nella mente delle persone. Sfruttando questa capacità, ha ottenuto un lavoro importante alle dipendenze della malavita torinese, lavorando per una società edile di stampo mafioso. La sua specialità sono le trattative per le gare d’appalto, a cui partecipa per far ottenere alla sua società contratti vantaggiosissimi. Appunto, puntando “al massimo ribasso” possibile.
Sfruttando il suo potere di leggere nella mente dei concorrenti, Diego riesce sempre a far ottenere gli appalti richiesti dalla sua società. Tuttavia, con il tempo si è accorto di non essere più capace di filtrare sempre efficientemente i pensieri delle persone che incontra; e di giorno in giorno la sua salute mentale diventa sempre più instabile. Oltretutto, inizia a preoccuparsi anche per la sua integrità morale, stanco di lavorare in cambio dei soldi sporchi provenienti dalla malavita.
Purtroppo, gli ingranaggi del sistema lo schiacciano, impedendogli la fuga e costringendolo a vivere in perenne clandestinità. Diego vorrebbe cambiare, possibilmente rinunciare al suo potere, ma non sa come riuscirci, o se sia possibile farlo.
Finale del film
Un giorno Diego incontra un fisico al quale rivela di possedere il potere di leggere il pensiero altrui. Inizialmente incredulo, il fisico lo aiuta a comprendere le origini e la portata del suo potere.
In realtà Diego vorrebbe l’aiuto dello specialista, per allontanare da lui questa ingombrante capacità sovrumana. Ma il nuovo amico ha una brutta notizia da dargli: questo potere non può essere cancellato in nessun modo. La sua condizione è irreversibile, e Diego deve rassegnarsi a conviverci per tutta la vita.
Il protagonista arriva a un punto di rottura, e deve prendere un’amara decisione. Le possibilità che gli si paventano sono, essenzialmente, due. Abbandonare la clandestinità, palesare il suo potere al mondo e vivere comunque una vita da reietto. Probabilmente oggetto di studi clinici ed esperimenti fino alla fine dei suoi giorni.
Oppure continuare a collaborare con la mafia torinese, e sopportare per sempre il peso dei pensieri degli estranei che incontra. Terrorizzato, Diego si chiede se sia possibile che non esista un’alternativa. E, alla fine, prende una sofferta decisione.
Il cast completo
Di seguito il cast del film Al massimo ribasso e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Matteo Carlomagno – Diego Malenotti
- Viola Sartoretto – Anita
- Alberto Barbi – De Masi
- Stefano Dell’Accio – Rocco
- Francesco Giorda – Planck
- Massimo Liotta – Benny
- Marco Affattato – Boss
- Salem Saberaghen – Hacker
- Carlo Airola Tavan – Dottor Palazzo
- Luciana Littizzetto – Presidente cooperativa
Film in tv
Mortal film Rai 4 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 4 propone oggi il film dal titolo Mortal. Si tratta di una pellicola thriller con elementi di genere fantastico.
Il film, datato 2020, è di produzione norvegese. La durata è di un’ora e 44 minuti. La visione è consigliata ad un pubblico di soli adulti.
Mortal film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di André Øvredal. Protagonisti principali sono Eric e Hathaway interpretati rispettivamente da Nat Wolff e Priyanka Bose. Nel cast anche Iben Akerlie nel ruolo di Christine.
Le riprese si sono svolte in Norvegia in diverse location molto suggestive. La produzione è della Automatik Entertainment in collaborazione con Eldorado Film.
Il titolo originale è Hậu Duệ Thần Sấm.
Mortal – trama del film in onda su Rai 4
La vicenda inizia quando un giovane uomo, Eric, scopre di avere poteri soprannaturali basati sull’antica mitologia norvegese. Mentre si nasconde nella natura selvaggia della Norvegia occidentale, Eric uccide accidentalmente un adolescente in modo inspiegabile e viene successivamente arrestato.
Prima di essere interrogato, incontra Christine, una giovane psicologa che cerca di capire quanto sia successo veramente. Lei crede all’innocenza di Eric e prova simpatia per lui.
Il finale del film
Ben presto l’ambasciata americana si presenta per chiedere l’estradizione di Eric, ma lui riesce a fuggire con Christine. In fuga, con le autorità norvegesi e americane alle calcagna, Eric scopre finalmente chi è veramente e che cosa si nasconde in lui.
Mortal film – il cast completo
Di seguito il cast del film Mortal e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Nat Wolff – Eric
- Priyanka Bose (Amore in alto mare) – Hathaway
- Iben Akerlie – Christine
- Arthur Hakalahti – Ole
- Ravdeep Singh Bajwa – Radiologo
- Ania Nova – Sorella di Ole
- Sunniva Lind Høverstad – Donna che piange
- Oddrun Valestrand – Medico dell’ospedale
- Per Frisch – Henrik
- Per Egil Aske – Bjørn
- Sveinung Augestad – Rappresentante di Hathaway
- Kai Kolstad Rødseth – Funzionario
- Martin Grid Toennesen – EMT
- Niko Rusakov – Soldato dell’esercito
- Torunn Lødemel Stokkeland – Therese
- Alexander Zwart – Operaio edile
- Craig Narveson – Superiore
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo