Connect with us

Film in tv

Lea film Rai 1 – trama, cast, finale

La pellicola racconta la storia vera di Lea Garofalo, scomparsa nel 2009. Ottiene giustizia grazie alla figlia Denise.

Pubblicato

il

Lea film Rai 1
La pellicola racconta la storia vera di Lea Garofalo, scomparsa nel 2009. Ottiene giustizia grazie alla figlia Denise.
Condividi su

Rai 1 propone il film dal titolo Lea. Si tratta di una pellicola di genere drammatico.

La produzione è italiana, l’anno di realizzazione è il 2015 e la durata è di un’ora e 35 minuti. Per la delicatezza delle tematiche affrontate la visione è consigliata ad un pubblico di soli adulti.

Lea film attori

Lea film Rai 1 – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Marco Tullio Giordana. Protagonisti principali sono Lea Garofalo e Denise Cosco interpretati rispettivamente da Vanessa Scalera e Linda Caridi. Nel cast anche Alessio Praticò nel ruolo di Carlo Cosco.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Gravina di Puglia in provincia di Bari e zone limitrofe.

La produzione è della BiBi Film in collaborazione con Rai Fiction. Il film ha avuto il contributo della Apulia Film Commission.

Ed è stato venduto anche all’estero con il titolo internazionale Lea – Something About Me.

Lea film dove è girato

Lea film Rai 1 – trama

Petilia Policastro, primi anni ’80. Il giovane Floriano Garofalo entra a far parte di un’organizzazione criminale insieme all’amico Carlo Cosco. Lea, sorella minore di Floriano, inizia a frequentare Carlo con cui concepisce una figlia che chiamano Denise. Nella casa dove vanno a convivere Carlo è solito ricevere i membri del clan e approfittarsi di gente bisognosa; Lea ne è molto infastidita e confessa a Floriano di volerlo lasciare, ma il fratello le dice di non farlo perché è un suo compare e non vuole problemi.

Il clima si fa sempre più pesante, fino a che nel 1995 Carlo viene arrestato per spaccio. Per il bene della piccola Denise, Lea decide di troncare la relazione e di trasferirsi insieme alla figlia a Bergamo.

Leggi anche --->  Abe film Tv2000 - trama, cast, finale

Un giorno, mentre lavora in un bar, Lea incontra un compare di Carlo, che le dice che questi vorrebbe rivedere Denise; ma Lea rifiuta fermamente e caccia l’uomo. Quella stessa sera l’automobile di Lea viene data alle fiamme, e quando parla dell’accaduto con Floriano lui, pur apprezzando l’intelligenza e la tenacia della sorella, le suggerisce di assecondare Carlo per non complicare gli eventi. Invece, Lea decide di recarsi dai carabinieri e viene affidata al programma protezione testimoni.

Il 9 giugno 2005, Floriano viene assassinato nell’officina dove lavora. La commissione decide di revocare a Lea il programma di protezione poiché la sua collaborazione non ha dato risultati; Lea ribadisce con fermezza di non essere una collaboratrice ma una testimone, manifestando disappunto per il fatto che i criminali sono ancora a piede libero.

Dopo che un uomo, fintosi idraulico, tenta di rapire Lea, la commissione pensa di reinserire Lea nel programma di protezione. Le due fanno ritorno a Petilia Policastro e Lea, convinta della buona fede di Carlo almeno nei riguardi della figlia, cerca di convincere Denise a chiamarlo nonostante la sua riluttanza.

La scomparsa di Lea Garofalo

Milano, 24 novembre 2009. Mentre Denise si trova da zia Renata (cognata del padre), Carlo chiede a Lea di salire in macchina; successivamente l’uomo va a prendere la figlia, dicendole che sua madre è andata a fare una passeggiata da sola. Denise, intuita la bugia, dopo aver cercato inutilmente la madre obbliga il padre a portarla dai carabinieri per denunciarne la scomparsa. Dato che per il momento non ci sono i requisiti per separarla dal padre, a Denise viene chiesto di fare come se niente fosse mettendo sotto controllo Carlo e la sua famiglia così che prima o poi, non sospettando di niente, qualcuno faccia un passo falso.

Leggi anche --->  Il Segreto film Rai Movie - trama, cast, finale

Denise diventa maggiorenne, e Carlo cerca di ricucire il rapporto con la figlia, che sembra credere alle sue parole.

Torino, febbraio 2010. Denise incontra l’avvocato Enza Rando, che decide di ospitarla a casa sua finché un magistrato la collocherà presso un luogo più sicuro. Enza l’avverte che il processo non sarà affatto facile e che la difesa degli imputati cercherà in ogni modo di screditarla, ma la giovane si mostra decisa.

Spoiler finale

Nell’autunno 2011, presso il Palazzo di Giustizia di Milano, inizia il processo contro gli imputati.  La Corte d’assise dichiara Carlo Cosco, Vito Cosco, Rosario Curcio, Carmine Venturino e Massimo Sabatino colpevoli dei reati loro ascritti, condannandoli alla pena dell’ergastolo; Giuseppe Cosco viene assolto per non aver commesso il fatto. Gli imputati vengono condannati anche al pagamento delle spese processuali e interdetti in perpetuo dai pubblici uffici, nonché decaduti dalla potestà genitoriale.

Denise ottiene per sua madre un giusto funerale a Milano, con tutti gli onori.

Lea film finale

Lea – il cast completo

Di seguito il cast del film Lea e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Vanessa Scalera: Lea Garofalo
  • Linda Caridi: Denise Cosco
  • Alessio Praticò: Carlo Cosco
  • Mauro Conte: Floriano Garofalo
  • Matilde Piana: Santina Miletta
  • Bruno Torrisi: avvocato difensore di Carlo
  • Roberta Caronia: Enza Rando
  • Annalisa Insardà: Renata Plado-Cosco
  • Stefano Scandaletti: maresciallo Christian Persurich
  • Andrea Lucente: Carmine Venturino
  • Paco Reconti: Antonio Comberiati
  • Francesco Reda: Giuseppe Cosco
  • Rebecca Capurso: Denise a 5 anni
  • Denise Sapia: Denise a 8 anni
  • Antonio Pennarella: Massimo Sabatino
  • Diego Ribon: Don Luigi Ciotti
  • Giulia Lazzarini: signora Orlandi
  • Ferruccio Ferrante: maggiore Alessio Carparelli

Condividi su

Vivo tra Roma e Londra, mi considero una "tuttologa del web", ma non uso i social network. Non c'è argomento che non mi interessi. Per ora non ho ancora deciso cosa farò da grande all'infuori del mio grande sogno: diventare la nuova Natalia Aspesi del terzo millennio.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film in tv

Generazione perduta film Tv2000 – trama, cast, finale

La storia di una ragazzina ribelle che riuscì ad arrivare ad Oxford. Ma la guerra infranse i suoi sogni.

Pubblicato

il

Generazione perduta film Tv2000
Condividi su

Tv2000 propone il film dal titolo Generazione perduta. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere biografiche.

La produzione è della Gran Bretagna. L’anno di realizzazione è il 2014 e la durata è di un’ora e 59 minuti.

Generazione perduta film attori

Generazione perduta film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di James Kent. Protagonisti principali sono Vera Brittain e Roland Leighton interpretati rispettivamente da Alicia Vikander e Kit Harington. Nel cast anche Taron Egerton nel ruolo di Edward Brittain.

Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a West Yorkshire e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.

La produzione è della BBC Films in collaborazione con BFI Film Fund e Heyday Films.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Testament of Youth.

Generazione perduta film dove è girato

Generazione perduta – trama del film in onda su Tv2000

La storia raccontata è ispirata ad una vicenda realmente accaduta. In particolare alla vita di Vera Brittain, una delle prime donne ammesse all’Università di Oxford che è stata anche scrittrice, giornalista, intellettuale, pacifista e molto attiva nella lotta per i diritti delle donne.

Siamo nella primavera del 1914. Vera è una giovane donna tra le più belle della società in cui vive. Coltiva ideali femministi ed è riuscita a sostenere gli esami di ammissione ad Oxford nonostante i suoi genitori fossero totalmente discordi dalla sua decisione.

Leggi anche --->  Come l'acqua per gli elefanti film Tv2000 - trama, cast, finale

Vera Brittain sogna di diventare una giornalista ed una scrittrice. È una ragazza molto ambiziosa e nei suoi progetti è sostenuta dal fratello Edward e dal suo gruppo di amici. Tra questi c’è Ronald Leighton, un ragazzo brillante ed intelligente di cui Vera è innamorata.

Spoiler finale

Tutti i suoi sogni però sono destinati ad infrangersi con l’arrivo della Prima Guerra Mondiale. L’entrata in guerra della Gran Bretagna aveva avuto come conseguenza l’arruolamento di tutti i giovani inglesi. La ragazza decide così di abbandonare la scrittura e diventare un’infermiera.

Nella guerra perse il fidanzato, il fratello e gli amici più cari.

Generazione perduta film finale

Generazione perduta: il cast completo

Di seguito il cast del film Generazione perduta e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Alicia Vikander: Vera Brittain
  • Kit Harington: Roland Leighton
  • Taron Egerton: Edward Brittain
  • Colin Morgan: Victor Richardson
  • Dominic West: Sig. Brittain
  • Emily Watson: Sig.ra Brittain
  • Joanna Scanlan: Zia Belle
  • Hayley Atwell: Hope
  • Jonathan Bailey: Geoffrey Thurlow
  • Alexandra Roach: Winifred Holtby
  • Nicholas Le Prevost: Sig. Leighton
  • Anna Chancellor: Sig.ra Leighton
  • Miranda Richardson: Sig.ra Lorimer
  • Niamh Cusack: Sorella Jones
  • Henry Garrett: George Catlin
  • Laurence Dobiesz: soldato tedesco

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Ai confini del mondo film Sky Cinema Due – trama, cast, finale

Il film racconta la storia vera di James Brooke, celebre avventuriero e politico britannico.

Pubblicato

il

Ai confini del mondo film Sky Cinema Due
Condividi su

Sky Cinema Due propone il film dal titolo Ai confini del mondo. Si tratta di una pellicola di genere avventura con atmosfere drammatiche.

La produzione è della Gran Bretagna. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 44 minuti.

Ai confini del mondo film attori

Ai confini del mondo film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Michael Haussman. Protagonisti principali sono James Brooke e Arthur Crookshank interpretati rispettivamente da Jonathan Rhys Meyers e Dominic Monaghan. Nel cast anche Atiqah Hasiholan nel ruolo di Fatima.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Los Angeles e zone limitrofe nel territorio della California.

La produzione è della Margate House Films in collaborazione con Brickell & Broadbridge International (BBI) e XYZ Films.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Edge of the World.

Ai confini del mondo film dove è girato

Ai confini del mondo – trama del film in onda su Sky Cinema Due

La trama ha come protagonista James Brooke, celebre avventuriero e politico, nato nell’India sotto la dominazione britannica. Le sue imprese furono di ispirazione per grandi autori come Joseph Conrad e Rudyard Kipling.

Leggi anche --->  John Wick 3 Parabellum film Rai 2 - trama, cast, finale

Secondo la storia del protagonista, James Brooke aveva avuto una avventura amorosa dopodiché si era creato un vero e proprio scandalo perché il giovane era legato alla sua promessa sposa Elizabeth.

A seguito dello scandalo rompe il fidanzamento e parte alla volta del Borneo, in compagnia del cugino Arthur del nipote Charlie.

I tre si spacciarono per emissari della Corona, e furono addirittura ricevuti dai principi del Brunei. Addussero come pretesto per essere arrivati fino a Sarawak, il dover studiare la flora e la fauna locali.

Spoiler finale

Erano davvero spinti dal desiderio di avventura e dal fascino della terra misteriosa in cui si trovavano. Proprio perché non riuscirono a resistere a questa tentazione e all’amore per l’avventura, Brooke fece delle scelte che cambiarono definitivamente la sua vita.

Brooke divenne un eroe locale combattendo contro i pirati e riuscì persino ad ottenere la corona di cavaliere da parte della regina Vittoria.

Ai confini del mondo film finale

Ai confini del mondo: il cast completo

Di seguito il cast del film Ai confini del mondo e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Jonathan Rhys Meyers: Sir James Brooke
  • Dominic Monaghan: Arthur Crookshank
  • Atiqah Hasiholan: principessa Fatima
  • Otto Farrant: Charles Brooke
  • Samo Rafael: principe Badruddin
  • Bront Palarae: Pengiran Indera Mahkota
  • Shaheizy Sam: Subu
  • Hannah New: Elizabeth Crookshank
  • Yusuf Mahardika: Tujang
  • Peter John: Orang Kaya
  • Kahar Jini: Datuk Patinggi Ali
  • Ralph Ineson: Sir Edward Beech
  • Josie Ho: Madame Lim

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Wild Child film La5 – trama, cast, finale

Poppy, una ragazzina molto viziata, sarà spedita in un severissimo collegio. Riuscirà a diventare donna?

Pubblicato

il

Wild Child film La5
Condividi su

La5 propone il film dal titolo Wild Child. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere drammatiche.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2008 e la durata è di un’ora e 38 minuti.

Wild Child film attori

Wild Child film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Nick Moore. Protagonisti principali sono Poppy Moore e Freddie Kingsley interpretati rispettivamente da Emma Roberts e Alex Pettyfer. Nel cast anche Lexi Ainsworth nel ruolo di Molly.

Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Yorkshire e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.

La produzione è della Universal Pictures in collaborazione con StudioCanal e Relativity Media.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

Wild Child film dove è girato

Wild Child – trama del film in onda su La5

La trama ha come protagonista Poppy Moore, una ragazza di 16 anni proveniente da una famiglia californiana molto in vista. Poppy,  orfana di madre, è molto viziata.

Proprio per questo il padre decide di mandarla in un severissimo collegio inglese, quello di Abbey Mount School. Una scuola che ha delle regole rigide ed estremamente severe. Poppy si ritrova in un ambiente differente da quello che tradizionalmente è abituata a frequentare.

Leggi anche --->  Fernanda film tv Rai 1 - trama, cast, finale

Tratta le compagne in una maniera molto discutibile considerandole delle plebee. Inoltre, la caposcuola, ostacola tutti i suoi tentativi di essere libera.

Allora le sue compagne di stanza la aiutano ad escogitare un piano: essere protagonista di tutte le bravate possibili per essere poi espulsa dal collegio. Ma la direttrice aveva promesso al signor Moore di aiutare Poppy e quindi non la espelle ma le fa capire solo a parole quanto stia sbagliando.

Le compagne a questo punto escogitano un altro piano. Dicono a Poppy che deve far innamorare di sé il figlio della direttrice, il giovane Freddie. La direttrice è molto gelosa del figlio ed è tra l’altro anche iperprotettiva nei suoi riguardi.

Spoiler finale

La sera che tutte le ragazze partecipano ad un ballo della scuola Poppy si presenta con un aspetto seducente, molto ben preparata e riscuote l’attenzione di tutti. Anche di Freddie. Ma quando il giovane è sul punto di baciarla le compagne di stanza di Poppy fanno irruzione tra i due spegnendo così quell’attimo fatidico. Il finale riserva sorprese.

Wild Child film finale

Wild Child: il cast completo

Di seguito il cast del film Wild Child e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Emma Roberts: Poppy Moore
  • Alex Pettyfer: Freddie Kingsley
  • Lexi Ainsworth: Molly
  • Shelby Young: Ruby
  • Johnny Pacar: Roddy
  • Aidan Quinn: Gerry Moore
  • Natasha Richardson: signora Kingsley
  • Georgia King: Harriet
  • Eleanor Turner-Moss: Charlotte
  • Ruby Thomas: Jane
  • Kimberley Nixon: Kate
  • Linzey Cocker: Josie
  • Juno Temple: Drippy
  • Sophie Wu: Camilla ‘Kiki’
  • Shirley Henderson: Matron
  • Thomas Kijas: Jake
Leggi anche --->  La terra dei figli film Rai Movie - trama, cast, finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it