Good Boys: Quei cattivi ragazzi è un’irriverente commedia americana del 2019, diretta da Gene Stupnitsky, trasmessa in seconda serata su Iris. La pellicola, prodotta dal duo comico Seth Rogen e Evan Goldberg (già dietro a successi come Suxbad), si presenta come una versione adolescenziale e scorretta delle classiche “buddy comedy”. Infatti, il film racconta le esilaranti e disastrose avventure di tre preadolescenti alle prese con un mondo degli adulti che non capiscono, ma che cercano disperatamente di imitare.
Regia, produzione e protagonisti del film Good Boys: Quei cattivi ragazzi
La regia è firmata da Gene Stupnitsky, che ha scritto la sceneggiatura insieme a Lee Eisenberg. La produzione è una collaborazione tra Good Universe, Point Grey Pictures e Universal Pictures, con sede negli Stati Uniti d’America. I protagonisti principali sono un trio di giovanissimi e talentuosi attori:
- Jacob Tremblay interpreta Max.
- Keith L Williams nel ruolo di Lucas.
- Brady Noon interpreta Thor.
- Completano il cast Molly Gordon, Midori Francis e Will Forte.
Dove è stato girato?
Sebbene la storia sia ambientata in America, la produzione ha girato il film in Canada, principalmente nella regione della Columbia Britannica, tra le città di Vancouver e Burnaby. Le location, che includono tipici quartieri residenziali, scuole medie, centri commerciali e parchi urbani, sono state scelte per ricreare perfettamente l’atmosfera e l’ambiente suburbano americano, cornice ideale per le avventure dei protagonisti.
Trama del film Good Boys: Quei cattivi ragazzi
Max, Lucas e Thor sono tre amici inseparabili di dodici anni, soprannominati “the Beanbag Boys”, che stanno per affrontare un momento epocale: l’inizio della scuola media. Quando Max, che ha una cotta per la sua compagna di classe Brixlee, viene invitato al suo primo “kiss party” (una festa dove si “impara” a baciare), entra nel panico più totale. Infatti, non ha la minima idea di come si faccia. Di conseguenza, i tre decidono di ricorrere a un piano tanto geniale quanto disastroso: usare il costosissimo drone del padre di Max per spiare una coppia di adolescenti vicini di casa e carpirne i segreti.
Tuttavia, il piano fallisce miseramente: non solo non scoprono nulla, ma il drone viene distrutto. Pertanto, per evitare una punizione epica, i ragazzi decidono di saltare la scuola e si lanciano in una missione folle per sostituire il drone prima che il padre di Max se ne accorga. Da quel momento, si ritrovano coinvolti in una serie di disavventure surreali: rubano accidentalmente una borsa piena di droga a un gruppo di studentesse, si imbattono in negozi vietati ai minori e sono costretti a fughe rocambolesche. In questo modo, il film racconta con un’ironia tagliente e politicamente scorretta il difficile e goffo passaggio dall’infanzia all’adolescenza, tra equivoci, scoperte imbarazzanti e, soprattutto, un’amicizia messa a dura prova.
Spoiler finale
Dopo una giornata folle che li ha cambiati per sempre, Max riesce finalmente a partecipare alla festa. Con grande sorpresa, non solo trova il coraggio di baciare Brixlee, ma scopre che anche lei era terrorizzata quanto lui. Nel frattempo, Lucas e Thor trovano nuove passioni e nuovi gruppi di amici, uno nel teatro e l’altro nel coro. Alla fine, i tre si rendono conto che stanno crescendo e che le loro strade potrebbero iniziare a separarsi. Nonostante ciò, il loro legame rimane forte. Il film si chiude con una scena dolce e malinconica: tempo dopo, i tre si ritrovano nel loro vecchio nascondiglio per giocare insieme, consapevoli che l’amicizia può evolvere e cambiare forma, ma non svanire mai del tutto.
Cast completo del film Good Boys: Quei cattivi ragazzi
Il cast riunisce giovani e talentuosi attori emergenti e volti noti della commedia americana.
- Jacob Tremblay: Max
- Keith L Williams: Lucas
- Brady Noon: Thor
- Molly Gordon: Hannah
- Midori Francis: Lilly
- Will Forte: padre di Max
- Retta: madre di Lucas