Boulevard è un film drammatico, intenso e profondamente introspettivo, diretto con sensibilità da Dito Montiel e trasmesso dal palinsesto di Rai 5. L’opera assume un valore ancora più toccante poiché rappresenta l’ultima, malinconica interpretazione cinematografica del grande Robin Williams, scomparso poco dopo la fine delle riprese. Lontano dai ruoli comici che lo hanno reso celebre, Williams offre qui un ritratto sommesso e straziante di un uomo che, giunto al crepuscolo della sua vita, trova il coraggio di confrontarsi con un’identità a lungo repressa, intraprendendo un doloroso viaggio alla ricerca della propria autenticità.
Regia, produzione e protagonisti del film Boulevard
La regia del film è firmata da Dito Montiel, un autore già apprezzato per la sua capacità di esplorare le vite ai margini in opere come Guida per riconoscere i tuoi santi. La produzione, con sede negli Stati Uniti d’America, è curata da un consorzio di case indipendenti tra cui Eagle Films, Camellia Entertainment e Anonymous Content. Il cuore pulsante del film risiede nelle performance del suo cast. Robin Williams offre un’interpretazione memorabile, affiancato da Roberto Aguire, nel ruolo del giovane e tormentato Leo, e da un cast di supporto di altissimo livello che include Bob Odenkirk (Better Call Saul), Kathy Baker e Giles Matthey.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film negli Stati Uniti, scegliendo come location principale la città di Nashville, Tennessee. La scelta non è casuale: i suoi anonimi quartieri residenziali, le deserte strade notturne, gli squallidi motels e i freddi uffici bancari diventano lo specchio dell’esistenza del protagonista. Montiel utilizza queste ambientazioni per accentuare visivamente il senso di routine soffocante e di profonda alienazione che Nolan sperimenta ogni giorno, creando un’atmosfera grigia e opprimente da cui il personaggio cercherà disperatamente di fuggire.
Trama del film Boulevard
Nolan Mack (Robin Williams) è un uomo di sessant’anni la cui vita è un monumento alla monotonia. Da ventisei anni lavora allo stesso sportello della stessa banca, intrappolato in una routine rassicurante ma priva di slanci. È sposato da decenni con Joy (Kathy Baker), una donna gentile con cui condivide un affetto tiepido e abitudinario, e il suo unico vero amico è Winston (Bob Odenkirk), un professore universitario. Tuttavia, dietro questa facciata di impeccabile normalità, Nolan nasconde un segreto che ha represso per tutta la vita: la propria omosessualità.
La sua esistenza scorre senza scosse fino a una sera qualunque, quando, guidando verso casa, compie una svolta impulsiva lungo un boulevard malfamato e quasi investe Leo (Roberto Aguire), un giovane e vulnerabile gigolò. L’incontro non è primariamente sessuale; Nolan è spinto da un bisogno disperato di connessione e paga Leo semplicemente per parlare. Questo primo, timido contatto innesca in lui un lento ma inarrestabile risveglio. Il legame che si crea tra i due spinge Nolan a mettere in discussione ogni certezza, costringendolo a confrontarsi con le menzogne su cui ha costruito la sua intera esistenza.
Spoiler finale
Il rapporto con Leo, per quanto platonico e complesso, diventa il catalizzatore del cambiamento. Nolan trova finalmente la forza di smantellare la sua vita di finzioni. In un atto di liberazione, lascia il lavoro e affronta la parte più difficile: confessare la sua vera identità a Joy. La loro conversazione è dolorosa ma priva di rabbia; il matrimonio finisce non con uno scontro, ma con una presa di coscienza reciproca e rispettosa. Liberatosi dal peso delle aspettative altrui, Nolan si ritrova solo. Il film si chiude con un’immagine potente e agrodolce: Nolan cammina lungo un boulevard alberato, illuminato dalla luce del giorno. È finalmente libero di essere se stesso, ma il suo futuro è un foglio bianco. La sua espressione non è di pura gioia, ma di quieta e incerta speranza, quella di un uomo che ha appena iniziato a vivere.
Cast completo del film Boulevard
Il cast del film riunisce attori di grande talento, provenienti sia dal cinema che dal mondo delle serie TV, tutti capaci di interpretare ruoli intensi e carichi di sfumature emotive.
- Robin Williams: Nolan Mack
- Roberto Aguire: Leo
- Bob Odenkirk: Winston
- Kathy Baker: Joy Mack
- Giles Matthey: Eddie
- Eleonore Hendricks: Patty
- Henry Haggard: cliente del motel
- Gary Gardner: collega
- Crystal Gray: receptionist
- Joshua Decker: barista
- Sondra Morton: vicina
- Jerry Chipman: direttore di banca
- Steven Randazzo: medico
- J. Karen Thomas: terapista
- Becky Fly: impiegata


