La Medicina della Longevità è al centro del documentario La Clinica della Longevità, in onda su Real Time in prima serata. La rete Discovery propone il contenuto giovedì 16 ottobre, nella Giornata Mondiale della Menopausa, argomento molto importante ma ancora troppo spesso considerato un tabù.
La Clinica della Longevità, Michele Bonaccorso ed Ennio Tasciotti guidano il racconto
La Clinica della Longevità è uno speciale realizzato dalla Stand By Me per conto della Warner Bros. Discovery. Il titolo, come detto, approfondisce l’utilità della Medicina della Longevità durante il periodo della menopausa. Tale periodo consiste nella fine del ciclo mestruale e della fertilità ed avviene a causa di una diminuzione dei livelli ormonali. Ma tale fase di vita rappresenta anche molto di più: è una profonda trasformazione fisica ed identitaria per le donne.
Fondamentale, dunque, che le persone che affrontano tale fenomeno siano seguite da professionisti. A guidare i telespettatori, nel corso della produzione, ci sono il dottor Michele Bonaccorso e il professor Ennio Tasciotti. Il documentario, subito dopo il passaggio tv, è proposto in streaming ed on demand mediante l’applicazione Discovery+.
Il parterre degli esperti
Ne La Clinica della Longevità sono previsti gli interventi di vari esperti del settore, a partire dai già citati Michele Bonaccorso ed Ennio Tasciotti. Il primo è un medico anestesista, che da sempre adotta un approccio che mira a mischiare la scienza all’umanità. Il secondo è uno scienziato conosciuto in tutto il mondo, responsabile del Laboratorio di Human Longevity Program dell’IRCCS San Raffaele di Roma.
Terzo esperto coinvolto nella produzione è Paola Cavalieri. Ginecologa esperta, si occupa delle condizioni associate alla menopausa dal 1996. Infine, partecipa Sara Doni, psicologa e psicoterapeuta specializzata nella terapia breve strategica, che si occupa del modo col quale l’essere umano percepisce e gestisce la propria realtà.
La Clinica della Longevità, le storie di quattro donne
A La Clinica della Longevità sono raccontate le storie di quattro donne, che offrono la loro esperienza con la menopausa. Monica ha 56 anni, è sposata con due figli ed è in lotta contro l’insonnia e l’aumento di peso. Francesca F. ha 45 anni, con un figlio ed un compagno. Dopo aver affrontato un tumore alla mammella, deve fare i conti con la menopausa indotta.
Francesca N., invece, ha 58 anni. Ha due figlie ed è riuscita, con il tempo, ad accettare i cambiamenti che la menopausa ha causato, trasformando la condizione in una vero e proprio nuovo inizio. Infine, c’è la 54enne Francesca C., sposta e mamma di due figli. Lei si concentra sulla fase della premenopausa.