Il film Mango è una produzione originale Netflix che intreccia con delicatezza una storia di romanticismo, una profonda riflessione familiare e un percorso di scoperta personale, il tutto immerso nella luce calda della Spagna mediterranea. Scritto da Milad Schwartz Avaz e diretto da suo fratello Mehdi Avaz, già noto al pubblico per il film Toscana, quest’opera prosegue l’esplorazione di temi legati alla ricerca della felicità e al coraggio di cambiare vita.
La pellicola si distingue per la sua capacità di raccontare come l’incontro tra due mondi opposti, quello frenetico del business e quello sereno della natura, possa generare un cambiamento inaspettato e profondo. Attraverso una narrazione intima e paesaggi mozzafiato, il film invita a riflettere sul vero significato del successo e sulla possibilità di trovare un nuovo equilibrio lontano dalle pressioni della società moderna, celebrando la bellezza delle scelte fatte con il cuore.
Regia, produzione e protagonisti del film Mango
Firma la regia Mehdi Avaz, che dirige una sceneggiatura curata da Milad Schwartz Avaz, consolidando la loro proficua collaborazione artistica. La produzione, invece, è gestita interamente da Netflix Studios, con un team creativo che opera tra la Danimarca e la Spagna, riflettendo la natura internazionale della storia. I ruoli principali sono affidati a un cast affiatato: Josephine Park e Dar Salim guidano la narrazione con grande intensità, supportati da Josephine Chavarria Højbjerg, Sara Jiménez, e da attori di grande esperienza come Anders W. Berthelsen e Paprika Steen, che aggiungono spessore emotivo ai personaggi secondari.
Dove è stato girato?
Hanno girato il film interamente in Spagna, e più precisamente nella splendida regione dell’Andalusia. Le riprese hanno valorizzato le location tra Málaga e le rigogliose piantagioni rurali che punteggiano la costa meridionale. Gli scenari scelti includono lussuosi resort, vasti campi di mango, accoglienti abitazioni rustiche, vivaci mercati locali e incantevoli spiagge mediterranee. La fotografia, calda e luminosa, esalta la bellezza dei paesaggi e crea un’atmosfera avvolgente che diventa essa stessa protagonista della storia.
Trama del film Mango
La storia segue Lærke (Josephine Park), una brillante direttrice d’hotel danese, ambiziosa e totalmente dedita alla sua carriera. Infatti, la sua azienda la invia a Málaga con un incarico prestigioso: supervisionare l’apertura di un nuovo e lussuoso resort. Per questo motivo, si trasferisce temporaneamente in Spagna con sua figlia Agnes. Le due alloggiano nella tenuta di Alex (Dar Salim), un ex avvocato che ha drasticamente cambiato vita, abbandonando la carriera per dedicarsi alla coltivazione di mango.
Inizialmente, Lærke è determinata a portare a termine il suo progetto a ogni costo, ma si scontra con la ferma opposizione di Alex, che non ha alcuna intenzione di vendere la sua terra per far posto al cemento. Di conseguenza, i primi incontri tra i due sono carichi di tensione. Tuttavia, tra accesi scontri e inaspettate confidenze, Lærke e Alex cominciano a conoscersi e ad avvicinarsi. Pertanto, mentre tra loro nascono momenti di tenerezza, la figlia Agnes scopre un mondo più autentico e meno superficiale, trovando una serenità che a Copenaghen non aveva mai conosciuto.
Spoiler finale
Messa di fronte a una scelta cruciale, Lærke comprende che la felicità non risiede nel successo professionale. Quindi, rinuncia al prestigioso progetto e sceglie di rimanere in Andalusia con Alex, trovando finalmente un equilibrio perfetto tra le sue ambizioni e la sua vita personale. Il film, infatti, si chiude con una scena gioiosa: una festa nella piantagione di mango, dove Lærke e sua figlia Agnes celebrano l’inizio di una nuova, luminosa vita insieme, sotto il caldo sole di Málaga.
Cast completo del film Mango
Il cast riunisce talentuosi attori danesi e spagnoli, creando un mix perfetto per ruoli familiari e romantici.
- Josephine Park: Lærke
- Dar Salim: Alex
- Josephine Chavarria Højbjerg: Agnes
- Sara Jiménez: assistente locale
- Anders W. Berthelsen: manager danese
- Paprika Steen: madre di Lærke
- Sebastian Jessen: collega
- Lise Baastrup: amica
- Ninton Sánchez: agricoltore
- Jacob Jørgsholm: consulente


