Innamorarsi a Mustang Ranch è un film commedia del 2024, diretto da Terry Ingram, che andrà in onda su Tv8 nella serata del 30 settembre 2025. Ambientata tra gli splendidi e sconfinati paesaggi del West americano, la pellicola racconta la delicata rinascita emotiva di una donna vedova. Durante una vacanza in un ranch, pensata per ritrovare un po’ di serenità, riscoprirà inaspettatamente l’amore e il coraggio di ricominciare a vivere.
Regia, produzione e protagonisti del film Innamorarsi a Mustang Ranch
La regia è firmata da Terry Ingram, un nome noto agli amanti delle commedie sentimentali, su una sceneggiatura di Catherine Reay. La produzione è curata da Hallmark Media, garanzia di storie edificanti e romantiche, con riprese realizzate tra USA e Canada. Il film, della durata di 84 minuti, appartiene al genere della commedia sentimentale e si concentra sulle seconde possibilità che la vita offre.
- Regia: Terry Ingram
- Sceneggiatura: Catherine Reay
- Produzione: Hallmark Media
- Paesi: USA, Canada
- Genere: Commedia sentimentale
Trama del film Innamorarsi a Mustang Ranch
La storia ha come protagonista Rebecca (Kimberley Sustad), una brillante professoressa universitaria specializzata nella storia del Vecchio West. Vedova da tre anni e madre attenta di due figli, Rebecca conduce una vita ordinata e protetta, ma emotivamente bloccata nel passato. Infatti, non è ancora riuscita a elaborare pienamente il lutto per la perdita del marito. In occasione della partenza del figlio maggiore per il college, organizza una vacanza in un ranch del West, sperando di creare nuovi ricordi felici per la sua famiglia. Tuttavia, non immagina che quel viaggio la metterà di fronte a una svolta inaspettata.
Appena arrivata, Rebecca incontra Jake (Lucas Bryant), un cowboy affascinante, un po’ burbero ma dal cuore gentile, che gestisce il ranch. Tra i due scatta subito una sintonia inaspettata, basata su un’ironia condivisa e sulla passione per la storia di quei luoghi. La sorpresa, però, è dietro l’angolo: poco dopo, scopre che Jake è il nuovo e serissimo fidanzato di sua sorella minore, Cassidy (Marlie Collins). Di conseguenza, la situazione si trasforma in un complicato triangolo di equivoci, tensioni familiari e sentimenti repressi. Mentre esplora i paesaggi mozzafiato del ranch, Rebecca dovrà fare i conti con il suo cuore e decidere se rimanere ancorata al passato o cogliere una nuova, imprevedibile possibilità di essere felice.
Spoiler finale
Nel finale, Rebecca affronta finalmente il dolore mai superato per la perdita del marito, capendo di essersi rifugiata nel ruolo di madre e professoressa per non sentire il vuoto. Allo stesso tempo, Jake si rivela un uomo molto più profondo e sensibile di quanto appaia, capace di comprendere le sue fragilità. Dopo una serie di confronti sinceri e piccoli gesti che svelano i loro veri sentimenti, è la stessa Cassidy a rendersi conto che il legame tra Jake e sua sorella è autentico e profondo. Con grande maturità, decide di farsi da parte, capendo che la loro relazione non aveva le stesse basi. Il film si chiude con una scelta coraggiosa: Rebecca decide di non tornare alla sua vecchia vita, ma di restare per un po’ al ranch, pronta a esplorare questa nuova fase della sua esistenza e a costruire un futuro accanto a Jake.
Cast completo del film Innamorarsi a Mustang Ranch
- Kimberley Sustad: Rebecca
- Lucas Bryant: Jake Morgan
- Marlie Collins: Cassidy
- Nicholas Holmes: figlio maggiore
- Beatrice Kitsos: figlia minore
- Azriel Dalman: amico del ranch
Dove è stato girato?
Le riprese del film si sono svolte tra il Canada e gli USA, in location scelte per ricreare l’atmosfera autentica e selvaggia di un ranch del West. In particolare, la produzione ha utilizzato i paesaggi naturali della British Columbia e le zone rurali dell’Alberta, che con i loro spazi sconfinati valorizzano perfettamente il tono romantico e riflessivo della storia.