Pericoli online è un film thriller del 2022, diretto da Danny J. Boyle, in onda nel palinsesto di Tv8. Il film affronta con grande attualità il tema dell’identità digitale e i rischi legati alla manipolazione online. La narrazione si addentra in un incubo moderno, fatto di false amicizie, stalking digitale e vendette virtuali che hanno conseguenze fin troppo reali.
Regia, produzione e protagonisti del film Pericoli online
Danny J. Boyle firma la regia, su una sceneggiatura di Bryan Dick. La produzione è curata da MarVista Entertainment, casa di produzione specializzata in thriller televisivi, con sede negli Stati Uniti. I protagonisti principali sono Natalie Dreyfuss, Kelley Jakle, Michael Patrick Lane e Matthew Pohlkamp, che danno vita a una storia tesa e coinvolgente.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film negli Stati Uniti, in particolare in diverse location della California, tra cui Los Angeles e Pasadena. Le ambientazioni, che includono tranquille abitazioni private, moderni campus universitari e caffetterie alla moda, creano un forte contrasto con il pericolo invisibile della rete, accentuando il senso di vulnerabilità e la sensazione che un incubo simile possa accadere a chiunque.
Trama del film Pericoli online
Skylar Madison (Natalie Dreyfuss) è una giovane e brillante esperta di sicurezza informatica che lavora per un’importante società di consulenza. La sua vita scorre tranquilla fino a quando la sua migliore amica Tessa (Kelley Jakle) inizia a frequentare un uomo affascinante conosciuto online. Inizialmente, Skylar è felice per lei, ma il suo istinto e la sua deformazione professionale la mettono in allarme: qualcosa in Liam (Michael Patrick Lane) non la convince. I suoi racconti sono vaghi e le sue foto sembrano troppo perfette.
Di conseguenza, Skylar decide di usare le sue abilità per indagare discretamente sul suo conto. Quello che scopre supera le sue peggiori paure: Liam non esiste. È solo uno dei tanti profili falsi creati da un uomo che manipola le sue vittime per orchestrare elaborate vendette personali. Pertanto, Skylar cerca di avvertire Tessa, ma l’amica, completamente infatuata, la accusa di essere invidiosa e paranoica. Liam, capendo di essere stato scoperto, rivolge la sua attenzione malevola su Skylar, coinvolgendola in un pericoloso gioco psicologico che mette a rischio non solo la sua carriera, ma anche la sua stessa vita. La protagonista dovrà così affrontare il lato più oscuro della rete, tra intrusioni digitali, minacce velate e colpi di scena.
Spoiler finale
Nel finale, Skylar, ormai isolata e terrorizzata, decide di usare tutte le sue competenze per contrattaccare. Sviluppa un algoritmo di tracciamento che riesce a collegare i vari profili fittizi di Liam a un unico server, smascherando la sua vera identità e la sua posizione. Durante un confronto finale ad alta tensione, in cui Liam rivela la sua natura violenta, Skylar riesce a mettere in salvo Tessa. Mentre Liam tenta di fuggire, viene arrestato grazie alla collaborazione tra Skylar e l’FBI, che era già sulle sue tracce. Il film si chiude mesi dopo, con un’immagine positiva: Tessa ha ripreso in mano la sua vita, mentre Skylar, trasformando il suo trauma in una missione, tiene una conferenza sulla sicurezza digitale, mettendo la sua esperienza al servizio degli altri per prevenire simili incubi.
Cast completo del film Pericoli online
Il cast riunisce attori televisivi americani specializzati in ruoli intensi e attuali, legati alle dinamiche del mondo digitale.
- Natalie Dreyfuss: Skylar Madison
- Kelley Jakle: Tessa
- Michael Patrick Lane: Liam
- Matthew Pohlkamp: agente FBI
- Sallie Glaner: madre di Skylar
- Cherry Bagnall: collega di Skylar