La televisione italiana si arricchisce di un nuovo spazio informativo. Si tratta di Circo Massimo, talk show di NOVE proposto dalle ore 21:25 circa.
Circo Massimo, al timone c’è il giornalista Massimo Giannini
Dopo Accordi e Disaccordi, proposto tutte le settimane nel prime time del sabato, la rete di punta dell’intrattenimento Discovery dà spazio, nei propri palinsesti, ad una nuova proposta informativa.
Si intitola, come detto, Circo Massimo ed è guidata dal giornalista Massimo Giannini. In passato direttore di Radio Capital e de La Stampa, il format è realizzato dalla società Loft Produzioni per Warner Bros. Discovery. In totale, la prima edizione è composta da un totale di quattro puntate dalla durata di 90 minuti ciascuna. Oltre che in televisione, gli appuntamenti sono fruibili, in streaming, su Discovery+.
Focus sull’approfondimento dei grandi temi del nostro tempo
L’obiettivo della trasmissione è approfondire i principali temi di attualità, per riuscire a comprenderli ed analizzarli nel migliore dei modi. Ogni settimana, il format inizia con un editoriale, guidato da Massimo Giannini, nel quale introduce il tema della settimana, selezionato a partire da un avvenimento, un episodio o una dichiarazione spia di una situazione o di una mentalità.
Circo Massimo ambisce a diventare uno spazio di approfondimento libero ed aperto, nel quale l’intelligenza delle idee prevale sul chiacchiericcio. I temi individuati per essere al centro del talk sono poi discussi da numerosi ospiti appartenenti a diversi campi del sapere.
Si alternano, in studio ed in collegamento, editorialisti, economisti, giuristi, scrittori e attori. Tutti insieme, contribuiscono alla creazione di un pensiero critico dei fatti, per raccontare e capire il mondo che ci circonda e quello che ci attende in futuro.
Circo Massimo, nel debutto arriva Fabio Fazio
In occasione della prima puntata di Circo Massimo, in onda mercoledì 8 ottobre su NOVE, è proposto un focus sulle guerre. La politica italiana ed internazionale è a lavoro su vari fronti di guerra. In primis quella in Ucraina, con le tensioni sempre maggiori fra i paesi NATO e la Russia. Inoltre, è al centro dell’attenzione il possibile piano di pace che potrebbe essere siglato fra Hamas ed il governo di Israele.
Per discutere di queste tematiche, a Circo Massimo ci sono vari ospiti. Spazio ai conduttori di Che tempo che fa, ovvero Fabio Fazio e la comica Luciana Littizzetto. Attesa la partecipazione degli scrittori Roberto Saviano e Viola Ardone. Infine, c’è Anna Foa, punto di riferimento per quel che concerne la storia dell’ebraismo.