Flight Risk: Trappola ad alta quota è un film thriller del 2025 diretto dal premio Oscar Mel Gibson, trasmesso in prima visione esclusiva su Sky Cinema Uno. Il film segna l’atteso ritorno alla regia di Gibson, che costruisce un racconto claustrofobico e ad alta tensione. Infatti, la narrazione si svolge quasi interamente a bordo di un piccolo aereo che sorvola le terre selvagge e spietate dell’Alaska, trasformando il volo in un incubo psicologico.
Regia, produzione e protagonisti del film Flight Risk: Trappola ad alta quota
Mel Gibson firma la regia, su una sceneggiatura di Jared Rosenberg. La produzione è una collaborazione tra grandi nomi di Hollywood, tra cui Lionsgate, Icon Productions (la casa di produzione di Gibson) e Davis Entertainment. I protagonisti principali sono:
- Mark Wahlberg nel ruolo del pilota Daryl Booth.
- Michelle Dockery interpreta la U.S. Marshal Madolyn Harris.
- Topher Grace nel ruolo del pentito Winston.
Dove è stato girato?
Sebbene il film sia ambientato in Alaska, la produzione ha girato gran parte delle scene negli Stati Uniti in location che ne ricreano i paesaggi. Le riprese si sono concentrate in location remote per accentuare il senso di isolamento e di pericolo imminente. Le ambientazioni includono desolate foreste, cieli perennemente innevati, piste di atterraggio isolate e, soprattutto, gli interni angusti di un piccolo aereo da turismo, che diventa una vera e propria prigione volante.
Trama del film Flight Risk: Trappola ad alta quota
La U.S. Marshal Madolyn Harris (Michelle Dockery) è un’agente esperta a cui viene affidato un incarico apparentemente di routine: raggiungere una località remota dell’Alaska per scortare Winston (Topher Grace), un pentito di mafia destinato a testimoniare in un processo cruciale contro la potente famiglia dei Moretti. Il trasporto deve avvenire su un piccolo aereo privato, pilotato da Daryl Booth (Mark Wahlberg), un uomo taciturno, con il volto segnato dalle intemperie e un’aria misteriosa. Inizialmente, il volo procede senza intoppi, se non per la crescente tensione tra i tre passeggeri.
Tuttavia, la situazione precipita quando Winston, osservando con nervosismo i documenti del pilota, nota un dettaglio agghiacciante: la foto sulla licenza di volo non corrisponde al volto di Daryl. Da quel momento, il viaggio si trasforma in una spirale di paranoia e sospetti. Winston cerca di avvertire Madolyn, ma l’agente è combattuta tra il suo dovere di proteggere il testimone e il dubbio che si tratti solo di un tentativo di depistaggio. Di conseguenza, i tre si ritrovano intrappolati a migliaia di metri d’altezza, dove il pericolo non arriva solo dall’esterno, con la mafia pronta a tutto per eliminare il testimone, ma anche, e soprattutto, da chi si trova a bordo.
Spoiler finale
Nel finale, ogni dubbio viene spazzato via: il volo si trasforma in una trappola mortale. Daryl non è chi dice di essere. Si rivela essere un sicario assoldato dai Moretti, un uomo dal sangue freddo e con un piano segreto per eliminare sia Winston che l’agente. Dopo un confronto violento e claustrofobico all’interno del velivolo, Madolyn riesce a neutralizzare Daryl e a far atterrare l’aereo in una zona innevata. Ma la vera rivelazione deve ancora arrivare: scopre che l’intera operazione era una copertura orchestrata da una talpa all’interno delle forze dell’ordine per consegnare il testimone direttamente nelle mani dei suoi carnefici. Il film si chiude con Madolyn che, ferita ma viva, osserva l’aereo distrutto tra le nevi, con la terribile consapevolezza di aver sfiorato non solo la morte, ma anche una verità molto più grande e corrotta di quanto potesse immaginare.
Cast completo del film Flight Risk: Trappola ad alta quota
Il cast riunisce star di Hollywood e attori di serie TV in ruoli tesi e ambigui.
- Mark Wahlberg: Daryl Booth
- Michelle Dockery: Madolyn Harris
- Topher Grace: Winston
- Leah Remini: agente federale
- Paul Ben-Victor: ufficiale giudiziario