Il film High Ground, una produzione statunitense, arriva in prima visione su Sky Cinema Uno. Questa pellicola mescola con abilità gli elementi tipici del western moderno con le dinamiche tese di un thriller criminale. La storia si concentra su un protagonista tormentato, uno sceriffo diviso tra il dovere imposto dalla legge, l’amore per la sua famiglia e un inarrestabile istinto di vendetta.
Ambientato in un contesto isolato e ostile, il film esplora il confine sottile tra giustizia e faida personale, costringendo i personaggi a compiere scelte estreme in una lotta per la sopravvivenza. Con un ritmo serrato e una tensione costante, la narrazione mette in scena un dramma umano dove ogni decisione ha un prezzo altissimo e la lealtà è un lusso che nessuno può permettersi.
Regia, produzione e protagonisti del film High Ground
James Bamford, noto al pubblico per il suo eccellente lavoro come stunt coordinator e regista di acclamate serie action, firma la regia del film. La produzione è invece curata da Steven Paul per la casa cinematografica statunitense SP Media Group. I protagonisti principali sono Charlie Weber, il leggendario Jon Voight e la talentuosa Katherine McNamara, affiancati da Henry Thomas, James Oliver Wheatley e Dustin Ingram.
Dove è stato girato?
Le riprese del film si sono svolte tra gli Stati Uniti e la Bulgaria, utilizzando location in grado di trasmettere un forte senso di isolamento. Le ambientazioni includono desolate città di confine, paesaggi desertici, prigioni oppressive, strade rurali polverose e centri di polizia isolati. Questa scelta scenografica evoca con efficacia la tensione e la solitudine tipiche del genere western contemporaneo.
Trama del film High Ground
La storia si svolge in una desolata cittadina di confine, dove lo sceriffo Jake Wilcott (Charlie Weber) mantiene a fatica una fragile tregua con il potente cartello criminale locale. Tuttavia, la sua precaria stabilità va in frantumi quando un misterioso prigioniero viene rinchiuso nella sua prigione. Di conseguenza, la situazione precipita in modo drammatico: il cartello, infatti, minaccia di distruggere l’intera città se il prigioniero non verrà consegnato. A questo punto, Jake si trova di fronte a un bivio impossibile. Da un lato, deve decidere se difendere la legge e l’uomo che ha in custodia. Dall’altro, deve proteggere la sua famiglia, in particolare la figlia Cassie (Katherine McNamara) e l’anziano padre Ezra (Jon Voight), che lo aiutano nella gestione del distretto. Pertanto, il film esplora il confine labile tra giustizia e vendetta, e il conflitto straziante tra lealtà professionale e sopravvivenza dei propri cari, costringendo Jake a una scelta da cui non potrà tornare indietro.
Finale del film (con spoiler)
Alla fine, Jake scopre che il misterioso prigioniero è in realtà un ex agente infiltrato che conosce tutti i segreti del cartello. Dopo un violento e spettacolare scontro finale nel deserto contro gli uomini del boss, Jake riesce a salvare sua figlia Cassie, ma purtroppo perde il padre Ezra, che si sacrifica per loro. Il film si chiude quindi con una nota amara: Jake, distrutto dal dolore e dalla disillusione, abbandona la sua divisa da sceriffo e lascia la città per sempre, consapevole di aver perso tutto tranne la propria coscienza.
Cast completo del film High Ground
Il cast riunisce attori americani e britannici in ruoli intensi e drammatici, offrendo interpretazioni di grande spessore.
- Charlie Weber: Jake Wilcott
- Jon Voight: Ezra Wilcott
- Katherine McNamara: Cassie Becker
- Henry Thomas: Nathaniel Matheson
- James Oliver Wheatley: Marcus Novak
- Dustin Ingram: Billy Giles
- Skyler Shaye: Sharon Doyle
- Nebli Basani: Albert
- Max Kraus: Griff
- Charlotte Weston: Rosie Howard


