La piattaforma di streaming Prime Video arricchisce il proprio catalogo con il film Educazione criminale. Questa intensa produzione, curata dagli Amazon MGM Studios, mescola sapientemente l’adrenalina dell’azione con la suspense del thriller. La pellicola esplora le dinamiche complesse di una famiglia disfunzionale, costruendo un forte legame emotivo tra un padre e una figlia costretti a una convivenza forzata in circostanze estreme.
Regia, produzione e protagonisti del film Educazione criminale
Nick Rowland firma la regia di questo lungometraggio, dimostrando una notevole capacità nel gestire ritmi narrativi serrati. Il film adatta per il grande schermo il romanzo She Rides Shotgun, scritto da Jordan Harper. Amazon MGM Studios gestisce l’intera macchina produttiva, avvalendosi della collaborazione di produttori esperti quali Brad Weston, Collin Creighton, Nate Matteson e Hiro Murai. Gli attori Taron Egerton e la giovane Ana Sophia Heger guidano il cast, interpretando i ruoli centrali e regalando performance cariche di intensità drammatica.
Dove ha lavorato la troupe?
La produzione ha svolto le riprese interamente negli Stati Uniti. Il regista ha selezionato location specifiche che ricreano paesaggi urbani decadenti e strade polverose, elementi visivi tipici dei thriller *on-the-road*. Inoltre, la troupe ha lavorato intensamente tra la California e il Nuovo Messico. Questi luoghi, caratterizzati da orizzonti vasti e desolati, restituiscono perfettamente allo spettatore l’atmosfera di isolamento e la sensazione di fuga costante che permea l’intera narrazione.
Trama del film Educazione criminale
La narrazione segue le vicende di Nate (Taron Egerton), un uomo segnato dal passato. *Inizialmente*, l’ex detenuto cerca di rifarsi una vita onesta lontano dal crimine dopo aver trascorso anni in prigione. *Tuttavia*, la gang criminale con cui aveva legami decide di vendicarsi. *Infatti*, la banda prende di mira la sua famiglia con intenzioni letali. *Di conseguenza*, Nate deve agire subito per proteggere la piccola Polly (Ana Sophia Heger). *Sebbene* conosca appena la figlia, egli la porta via con sé. *Successivamente*, i due intraprendono una fuga disperata attraverso il paese.
Durante il viaggio, padre e figlia imparano a conoscersi profondamente. Inoltre, essi costruiscono un rapporto di fiducia mentre nemici spietati li inseguono. Pertanto, la loro “educazione” diventa un percorso di scoperta reciproca. Dunque, la sopravvivenza dipende dalla loro capacità di restare uniti. Contemporaneamente, la tensione sale ad ogni tappa del percorso. Perciò, Nate deve dimostrare di essere un padre capace oltre che un protettore. Infine, la strada diventa il luogo dove nasce un affetto inaspettato nonostante la violenza circostante.
Spoiler finale
Nella parte conclusiva, Nate affronta a viso aperto la gang per garantire la salvezza di Polly. L’epilogo mette in risalto la solidità del legame tra i due protagonisti: la loro “educazione criminale” si trasforma definitivamente in un percorso di crescita interiore e di fiducia reciproca. La storia termina sottolineando come, pur tra violenza e pericoli mortali, l’amore paterno riesca a prevalere, offrendo una speranza per il futuro.
Cast completo del film Educazione criminale
Il film presenta un cast essenziale ma di grande impatto, capace di sostenere la tensione emotiva della storia.
- Taron Egerton: interpreta il tormentato Nate.
- Ana Sophia Heger: recita nel ruolo della figlia Polly.
- Odessa A’zion: presta il volto al personaggio di Goldie.
- John Carroll Lynch: appare come figura di spicco della gang.
- Rob Yang: ricopre il ruolo dell’antagonista principale.


