Connect with us

Game Show

L’Eredità Serata Sanremo 2022 con Flavio Insinna: anticipazioni e quando va in onda

Tutte le anticipazioni sulla serata speciale condotta da Flavio Insinna in prima serata su Rai 1.

Pubblicato

il

L'Eredità Serata Sanremo
Tutte le anticipazioni sulla serata speciale condotta da Flavio Insinna in prima serata su Rai 1.
Condividi su

Ha per titolo L’Eredità Serata Sanremo l’appuntamento inedito con il game show di Rai 1 condotto da Flavio Insinna.

Il programma vuole rendere omaggio al Festival della canzone italiana di Sanremo in onda sempre su Rai 1 dal primo al 5 febbraio 2022. Così nella serata di venerdì 28 gennaio, L’Eredità raddoppia.

L'Eredità Serata Sanremo conduttore

L’Eredità Serata Sanremo – anticipazioni

.Ci sarà il consueto appuntamento nella fascia del preserale alle 18:45. Successivamente, ed eccezionalmente, l’Eredità arriva in prime time alle 21:30 con una serata speciale che avrà come fil rouge il Festival di Sanremo.

È la prima volta che Flavio Insinna arriva in prima serata come una appuntamento speciale de L’Eredità. La formula però con cui si svolge l’appuntamento della prima serata, pur essendo uguale al formato originale, presenta delle novità.

Innanzitutto a sfidarsi saranno sette campioni delle passate edizioni. I sette partecipanti dovranno affrontare non soltanto i giochi presentati dal programma nella sua versione attuale, ma anche sorprese che provengono dal passato de L’Eredità. Tutto naturalmente sul filo della canzone italiana in versione sanremese declinata in tutte le sue sfaccettature.

Torneranno però anche alcuni elementi del passato che hanno contribuito al successo del game show di Rai 1. Tra questi ad esempio il famoso gioco della Scossa.

I concorrenti che giocano verranno dunque messi alla prova su oltre 70 anni di kermesse sanremese. Sarà l’occasione per ricordare la storia del Festival e conoscere anche alcuni episodi ancora inediti della manifestazione canora più importante d’Italia.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, Le Amichette sono le nuove campionesse: chi sono e quanto hanno vinto

Flavio Insinna farà giocare anche i telespettatori da casa facendo rivivere emozioni legate alle canzoni del passato.

L'Eredità Serata Sanremo ospiti

Ospiti

Naturalmente accanto a Flavio Insinna ci saranno anche due esperti: un professore e una professoressa, ma saranno personaggi vip del mondo dello spettacolo. E la puntata speciale che si protrarrà fino oltre la mezzanotte, prevede anche tanti ospiti speciali e molte sorprese che riguardano non solo le canzoni ma anche tutta la storia ultra settantennale della manifestazione canora più nota a livello nazionale.

Ricordiamo che l’appuntamento speciale va in onda venerdì 28 gennaio, a pochi giorni dall’inizio della 72esima edizione del Festival di Sanremo.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Game Show

Reazione a Catena, Le Amichette sono le nuove campionesse: chi sono e quanto hanno vinto

Milena, Alessandra e Simona, al debutto nella trasmissione, hanno vinto 665 euro.

Pubblicato

il

Reazione a Catena Le Amichette
Condividi su

Nella puntata di Reazione a Catena di sabato 18 novembre, Le Amichette si sono classificate nuove campionesse. Il trio ha avuto la meglio sui Semiseri, che dunque hanno perso alla loro prima partecipazione da campioni in carica.

Reazione a Catena Le Amichette chi sono

Reazione a Catena Le Amichette, chi sono le nuove campionesse

Le Amichette, come di consueto, all’inizio dell’appuntamento di Reazione a Catena si sono presentate. Le giocatrici si chiamano Milena, Alessandra e Simona.

Il loro nome è un omaggio alla forte amicizia che le lega. Dopo aver passato molto tempo insieme in passato, Milena, Alessandra e Simona si sono perse un po’ di vista.

Dieci anni fa, però, Milena ha deciso di riallacciare i rapporti, organizzando un incontro. Da quel momento sono tornate ad essere grandi amiche, al punto da aver scelto di partecipare al celebre quiz della rete ammiraglia della TV di Stato.

Le Amichette, a Reazione a Catena, hanno avuto la meglio sui Semiseri. Vania, Emanuele e Mara, nonostante l’esperienza molto breve, possono comunque festeggiare per aver vinto 45 mila euro.

Come è andata la partita

Il match tra Semiseri e Le Amichette a Reazione a Catena, almeno nella prima parte, è stato pressoché dominato dai campioni in carica. Il trio, infatti, ha chiuso con un montepremi provvisorio di ben 94 mila euro, contro i 47 mila collezionati dagli sfidanti.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, Le Amichette sono le nuove campionesse: chi sono e quanto hanno vinto

Questi hanno avuto la possibilità di rispondere alla Zot, senza tuttavia riuscire a sfruttare l’occasione. Di conseguenza, Milena, Alessandra e Simona hanno perso cinque secondi di tempo ne L’intesa vincente.

In tale manche, durante Reazione a Catena del 18 novembre, Le Amichette sono state comunque brave, riuscendo a collezionare otto risposte esatte in 55 secondi. I campioni in carica, nonostante il maggior tempo a disposizione, si sono fermati a due punti, a causa anche dei raddoppi non sfruttati.

Reazione a Catena Le Amichette quanto hanno vinto

Reazione a Catena Le Amichette, il gioco finale

Le Amichette, a Reazione a Catena del 18 novembre, sono arrivate a L’ultima catena con un jackpot a disposizione di 85 mila euro. La catena di parole, però, è andata decisamente male, con le giocatrici che hanno compiuto ben sei errori. Di conseguenza, sono arrivate a L’ultima parola con 1239 euro a disposizione. Cifra ulteriormente dimezzata a 665 euro dopo l’acquisto del terzo elemento.

Le Amichette, dunque, hanno dovuto individuare il lemma vincente con Po iniziale ed O finale da associare a Tiro e a Pentagono. Dopo qualche conciliabolo hanno scelto Poligono, riuscendo a vincere la somma in palio.


Condividi su
Continua a leggere

Game Show

100% Italia, il 4 settembre su TV8 la seconda stagione: al timone confermato Nicola Savino

Nel programma, condotto come sempre da Nicola Savino, ci sono due nuovi giochi.

Pubblicato

il

100% Italia seconda stagione novità
Condividi su

Nicola Savino, a partire da lunedì 4 settembre, conduce su TV8 la seconda stagione di 100% Italia. Il quiz, come di consueto, è visibile anche in diretta streaming dal sito dell’emittente.

100% Italia seconda stagione

100% Italia seconda stagione, il format riconfermato dopo i buoni ascolti dell’anno scorso

TV8, anche per la stagione 2023-2024, ha puntato su 100% Italia, che dunque raggiungere la seconda stagione. Il format aveva esordito lo scorso anno e, dopo qualche diffidenza iniziale, ha progressivamente catturato le attenzioni del pubblico.

La seconda stagione di 100% Italia è una produzione originale di Banijay Italia. Lo show, in prima visione assoluta, parte alle 20:30 ed è proposto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. La regia è di Lele Biscussi, mentre gli autori sono Marco Elia, Marcello Colombo, Paolo Bordigoni, Mattia Odoli e Maurizio Giambroni.

Torna il Dottor Livio Gigliuto

Al fianco di Nicola Savino, per la seconda stagione di 100% Italia, torna anche il Dottor Livio Gigliuto. Il Presidente dell’Istituto Piepoli deve certificare i sondaggi sui quali si basa il meccanismo di gioco. Fondamentale è il panel di 100 persone, campione rappresentativo della popolazione italiana.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, Le Amichette sono le nuove campionesse: chi sono e quanto hanno vinto

Essi hanno un’età compresa tra i 18 e gli 80 anni e a loro spetta il compito di dare la loro opinione su temi, dallo sport alla cultura, passando per gli hobby e il mondo dello spettacolo.

100% Italia seconda stagione cast

100% Italia seconda stagione, le novità del format

Con la seconda stagione di 100% Italia sono introdotte alcune novità. Ogni partita inizia con La maggioranza, nel quale il team deve individuare tra quattro possibili risposte quella che ha indicato la maggioranza dei cento. Si prosegue con Il podio: alle coppie è proposto un sondaggio con le sette risposte più votate dagli italiani e si devono indovinare le tre più date dal panel.

Segue, nella seconda stagione di 100% Italia, un gioco tutto nuovo. Stiamo parlando di Uno per cento e prevede che gli sfidanti partecipino a due sondaggi con tre opzioni di risposta ciascuna, a cui i 100 hanno in precedenza già risposto. Nel panel si illumina la postazione di un italiano, cioè colui che ha indicato l’opzione che ha totalizzato la percentuale dell’1%. I concorrenti, quando rispondono, devono evitare di dire il termine che vale l’1%. Se sbagliano, il loro montepremi è dimezzato.

Confermata, poi, La sfida del 100, con i team che devono individuare le cinque risposte ad altrettante domande che hanno avuto la percentuale più alta. Accede al gioco finale la compagine che ha totalizzato la somma di percentuali più alta.

100% Italia seconda stagione, il nuovo gioco finale

Una delle grandi novità della seconda stagione di 100% Italia è la modifica del gioco finale. Questo si intitola Se ti dico e verte su cinque sondaggi a risposta libera. I campioni indicano le opzioni che, a loro avviso, sono state maggiormente indicate dai cento. Se indovinano tutte le risposte, vincono il montepremi. In caso contrario perdono, ma possono comunque gareggiare nella puntata successiva.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, Le Amichette sono le nuove campionesse: chi sono e quanto hanno vinto

Condividi su
Continua a leggere

Game Show

Reazione a Catena, Le tre e lode: quante puntate e quanto hanno vinto in totale?

Nel corso della puntata, le professoresse Lauretta, Marianna e Chiara hanno sconfitto I Festaioli.

Pubblicato

il

Reazione a Catena Le tre e lode quanto hanno vinto
Condividi su

Venerdì 14 luglio, nella puntata quotidiana di Reazione a Catena, Marco Liorni ha incoronato nuove campionesse Le tre e lode. La squadra, dunque, è riuscita a sconfiggere I Festaioli, team composto da Elena, Carolina e Giosuè.

Reazione a Catena Le tre e lode chi sono

Reazione a Catena Le tre e lode, chi sono

Ma chi sono Le tre e lode, nuove protagoniste di Reazione a Catena? La compagine è formata da Lauretta, Chiara e Marianna, legate tra loro, in primis, da una bella amicizia. Le tre, inoltre, sono anche colleghe, in quanto lavorano come professoresse. Lauretta, Chiara e Marianna sono originarie di Ferrara, città in Emilia Romagna dove vivono ed espletano la loro professione.

Sin dalle prime fasi di Reazione a Catena del 14 luglio, Le tre e lode sono state avversarie molto difficili per I Festaioli. Il team di insegnanti, infatti, è riuscito a collezionare diverse risposte corrette, sia nella prova della Caccia alla parola che in quella delle Catene musicali.

Come è andata l’Intesa vincente

Nel corso di Reazione a Catena del 14 luglio, come di consueto, è stata decisiva la Zot. Quest’ultima consiste in una catena di parole che, se risolta, permette ai giocatori di avere cinque secondi in più nella manche de l’Intesa vincente. Tale opportunità è andata a I Festaioli, che però non sono riusciti a fornire la giusta combinazione di termini. Di conseguenza, il bonus di tempo è andato a Le tre e lode.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, Le Amichette sono le nuove campionesse: chi sono e quanto hanno vinto

Durante l’Intesa vincente, I Festaioli hanno avuto numerose difficoltà. A causa di diverse imprecisioni, tra cui quella di aver citato una marca, i campioni in carica hanno perso diversi punti, ottenendo un punteggio finale di nove. Migliore, invece, è la performance de Le tre e lode, che hanno indovinato ben 14 termini e, dunque, si sono classificate nuove campionesse di Reazione a Catena.

Reazione a Catena Le tre e lode

Reazione a Catena Le tre e lode, come è andata l’Ultima parola

Le tre e lode, a Reazione a Catena del 14 luglio, hanno giocato per la prima volta a l’Ultima catena per un montepremi provvisorio di ben 131 mila euro. Lauretta, Chiara e Marianna, nonostante l’uso dei jolly, hanno commesso diversi errori, arrivando a l’Ultima parola con un jackpot dimezzato a 1.024 euro.

Cifra, questa, scesa a 512 euro dopo che il trio ha comprato il terzo elemento. Ed è così che, Le tre e lode, hanno dovuto individuare un termine da associare a Lucido e Asciutto. Le professoresse hanno optato per Sogno, ma la parola vincente era Sobrio.

Quanto hanno vinto Le tre e lode a Reazione a catena?

Le campionesse in carica, detengono il titolo dal 14 luglio 2023. In totale, hanno vinto sei volte all’Ultima parola. Vediamo nel dettaglio il montepremi accumulato fino ad ora.

  • Nella puntata del 15 luglio 2023, Le tre e lode hanno portato a casa la somma di 33.250 €.
  • Il 16 luglio hanno rimpinguato il loro gruzzolo di altri 1.235 €.
  • Nella puntata del 19 luglio arriva il colpaccio: le tre professoresse agguantano la somma di ben 77.000 €.
  • La serata successiva, ovvero il 20 luglio, aggiungono al loro montepremi altri 4.625 €.
  • Il 21 luglio, dopo un’Ultima catena non proprio facile, indovinano l’Ultima parola che le consente di vincere altre 1.227 €.
  • Il 24 luglio vincono altri 1.940 euro.
Leggi anche --->  Reazione a Catena, Le Amichette sono le nuove campionesse: chi sono e quanto hanno vinto

In totale Le tre e lode hanno vinto 119.277 €


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it