Informazione
Petrolio continua fino all’8 dicembre. Il futuro nel 2019 è incerto

Questa sera il secondo appuntamento avrà come tema principale “Le tecnologie pulite possono compiere l’impossibile”. Giammaria si riferisce al messaggio di Bertrand Piccard, anima e comandante di “Solar Impulse”, l’aereo svizzero che ha fatto il primo giro del mondo grazie alla sola energia solare. Un viaggio che Petrolio documenta con una puntata speciale.
Nonostante il gradimento di pubblico che il programma continua ad ottenere in una collocazione difficile come la quasi terza serata Rai 3, la vita di Petrolio è fissata fino alla conclusione di dicembre prossimo. Significa che l’appuntamento non è stato programmato per il 2019 e fa parte di quel gruppo di trasmissioni di cui si dovrà occupare il nuovo il nuovo consiglio di amministrazione Rai.
Insomma pur essendo un programma che rispetta e supera le aspettative dell’Auditel, Petrolio ha un futuro incerto. Non sappiamo cioè se il nuovo consiglio di amministrazione lo confermerà nei palinsesti dell’anno prossimo.
Intanto le puntate previste fino all’8 dicembre sono 14. Naturalmente i professionisti che curano i tanti servizi potrebbero anche non avere più lavoro nel prossimo anno.
La realtà è che purtroppo mancano sul piccolo schermo della TV pubblica dei programmi che possano unire l’Italia intorno a delle idee. Tradizionalmente ci sono soltanto molte parole e discursi a cui non segue una fase operativa.
In effetti la politica può avere certamente un’influenza nella programmazione ma deve convivere con la competenza specifica in altri settori dell’informazione.
Petrolio è un programma che non ha genitori, è sempre vissuto con enormi difficoltà. Ci sono state anche delle prime serate che sono state gratificate da un buon riscontro di pubblico, al punto che l’appuntamento di Duilio Giammaria è diventato un punto di riferimento per i telespettatori. L’obiettivo è farlo diventare tale anche per l’azienda.
Purtroppo come spesso accade in Rai ci sono programmi privilegiati che hanno un percorso più facile e vanno avanti. Altri come Petrolio invece sono sottoposti ad una verifica continua.
Attualmente i direttori delle tre reti principali Rai hanno l’ordine di non intervenire sui palinsesti dal primo gennaio 2019 in poi.
Nelle rimanenti puntate che andranno in onda fino a dicembre, Duilio Giammaria si occuperà di chimica quotidiana, della Brexit, dei servizi pubblici compreso il funzionamento dei treni. Ci sarà infine anche una puntata sul vino. É stata realizzata un’inchiesta esaustiva sulla bevanda molto amata non solo dagli italiani.
Sottolineiamo che nell’appuntamento dedicato alla chimica quotidiana Duilio Giammaria parlerà soprattutto dei prodotti di bellezza e di quanto in essi è contenuto.
La puntata sulla Brexit sarà un’inchiesta come vengono trattati gli italiani che cercano lavoro dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea.
Informazione
Stasera in tv lunedì 19 aprile 2021, tutti i programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv 19 aprile 2021. Rai 1 trasmette La fuggitiva. Su Rai 3 va in onda Report, mentre su Canale 5 l’appuntamento con L’Isola dei Famosi 2021.
La programmazione, nel dettaglio, di tutte le reti pubbliche, private, del digitale e della piattaforma satellitare.
Stasera in tv 19 aprile 2021 – Programmi Rai
Su Rai 1 alle 21.25 va in onda La fuggitiva. La serie, diretta da Carlo Carlei, è di genere thriller ed ha come protagonista Vittoria Puccini. Arianna è una donna ingiustamente accusata dell’omicidio del marito, costretta alla fuga. Assieme al giornalista Marcello (Eugenio Mastrandea) si reca in Svizzera per raggiungere un consulente finanziario, vecchio collega universitario di Marcello.
Rai 2 trasmette alle 21.20 Tutte lo vogliono. Il film commedia del 2015 è diretto da Alessio Maria Federici. Vanessa Incontrada interpreta Chiara, una food designer per conto dell’azienda di famiglia, che si occupa di catering. Enrico Brignani è Orazio, che invece lavora in un negozio di animali. I protagonisti fanno l’uno la conoscenza dell’altro quando Chiara, per una serie di circostanze, scambierà Orazio per un gigolò.
Su Rai 3 alle 21.20 va in onda Report. Stasera 19 aprile torna sul canale il programma di inchieste, condotto da Sigfrido Ranucci. La trasmissione trasmette un’inchiesta sulla campagna vaccinale svolta in Lombardia. La regione ha cambiato ben sei volte il piano di vaccinazione, nonché due volte i portali per la prenotazione. Ulteriore obiettivo del reportage è indagare sul perché si sia sviluppata la variante brasiliana di Sars-Cov-2 e su come si sia propagata in Italia.
Rai 4 trasmette alle 21.20 Revolt. Il film di fantascienza del 2017 è diretto da Joe Miale. Lee Pace interpreta Bo, un soldato americano che soffre di amnesia. Il suo compito è di sconfiggere l’invasione aliena che sta attaccando il pianeta Terra.
Rai 5 propone alle 21.15 Sciarada – Il circolo delle parole. Il programma che si occupa di letteratura dedica la puntata di questa sera a Giovanni Pascoli. Attraverso le lettere spedite al fratello Raffaele, la trasmissione ripercorre i sogni, i desideri, i timori e le malinconie del famoso poeta italiano.
Programmi Mediaset
Su Rete 4 alle 21.20 va in onda Quarta Repubblica. Nicola Porro cura il talk show dedicato all’attualità politica ed economica, sia italiana che internazionale. La puntata di questa sera prevede la partecipazione del leader della Lega Matteo Salvini, da poco rinviato a giudizio a Palermo con l’accusa di sequestro di persona per la questione Open Arms.
Stasera in tv 19 aprile 2021 il “Faccia a faccia” è tra Nicola Porro e Aurelio Picca, poeta e scrittore, autore del romanzo Il più grande criminale di Roma è stato amico mio. Sono inoltre previsti gli interventi dell’europarlamentare Simona Bonafè, dei deputati Matilde Siracusano e Michele Bordo, e del filosofo Stefano Zecchi.
Su Canale 5 alle 21.20 L’Isola dei Famosi 2021. Stasera un nuovo appuntamento con il reality show, condotto da Ilary Blasi. Massimiliano Rosolino, ex campione di nuoto ed ex concorrente di Ballando con le Stelle, è invece l’inviato ufficiale. Figurano nel ruolo di opinionisti Iva Zanicchi, Elettra Lamborghini e Tommaso Zorzi. La puntata di questa sera prevede molteplici sfide per i naufraghi, che puntano alla sopravvivenza.
Italia 1 propone alle 21.20 Fast & Furious 6. Il film del 2013 è il sesto capitolo della saga interpretata da Paul Walker e Vin Diesel. In seguito alla rapina di Rio e alla sconfitta del boss malavitoso, Dom e Brian sono spariti. L’occasione per riunire nuovamente la squadra è fornita da Hobbs (Dwayne Johnson) che, sulle tracce di una pericolosa squadra di piloti mercenari, chiede a Dom di catturare i criminali in fuga.
La7, Nove, Real Time
In onda su La 7 alle 21.15 Chernobyl. La miniserie televisiva del 2019 è scritta da Craig Mazin e diretta da Johan Renck per HBO e Sky Atlantic. Le puntate raccontano il disastro di Černobyl’ a oltre 30 anni dall’accaduto. Sono presenti nel cast Jared Harris, Stellan Skarsgård, Paul Ritter e Jessie Buckley.
Nove propone alle 21.25 Allarme rosso. Il film del 1995 è diretto da Tony Scott ed interpretato da Denzel Washington. Il comandante Ron Hunter viene promosso primo ufficiale della Marina militare statunitense, con il compito di dirigere un sottomarino in un’offensiva contro un gruppo di nazionalisti russi.
Real Time trasmette alle 21.20 Sorelle al limite. Il reality show segue le vicende di Amy e Tammy Slaton, arrivate a pesare oltre 450kg. Amy e Tammy decidono di iniziare un drastico percorso di dimagrimento.
Stasera in tv 19 aprile 2021 – Tutti i film in onda
Rai Movie propone alle 21.10 L’uomo di Laramie. La pellicola di genere western del 1955 è diretta da Anthony Mann. James Stewart interpreta il ruolo di un ufficiale che si finge un mercante per sventare una vendita di armi agli Apache. Tuttavia, si scontra un con barone locale, proprietario di bestiame.
La 5 trasmette alle 21.10 Rosamunde Pilcher: Fidarsi è bene, innamorarsi è meglio. In seguito alla morte di sua moglie, Ben si trasferisce con la figlia adolescente in Cornovaglia. Nonostante il suo passato criminale, ora conduce una vita tranquilla come capo della sicurezza di una grande azienda farmaceutica. Tutto procede per il verso giusto fino a quando Patty, ex complice ed ex amante di Ben, si presenta in azienda con una richiesta inaspettata.
Su Iris alle 21.00 va in onda La legge della notte. Il film del 2016 è scritto, diretto ed interpretato da Ben Affleck. Joe Coughlin è il figlio di un capitano di polizia di Boston. Dopo essersi trasferito in Florida, l’uomo diventa un contrabbandiere e un trafficante di rum durante il periodo del proibizionismo.
I film di Sky
Su Sky Cinema Uno va in onda alle 21.15 Siberia. La pellicola del 2018 è diretta da Matthew Ross ed interpretata da Keanu Reeves. Lucas Hill è un commerciante di pietre preziose americano, che si reca in Russia per vendere dei rari diamanti blu a un gangster, Boris Volkov (Pasha D. Lychnikoff). La transazione si complica quando il contatto di Lucas a San Pietroburgo, custode delle gemme, scompare misteriosamente.
Sky Cinema Family trasmette alle 21.00 Io, lei e i suoi bambini. L’attore e rapper Ice Cube interpreta Nick Persons, un ragazzo scapolo appassionato di sport e auto costose. Le sue abitudini cambiano in seguito all’incontro con Suzanne Kingston (Nia Long), una ragazza con cui scatto il colpo di fulmine. La giovane tuttavia, recentemente divorziata, ha due figli: Kevin, di sette anni, e Lindsey, di undici.
Informazione
Non è L’Arena 18 aprile ultime su piano pandemico e vaccini, tornano i vitalizi

Indice dei contenuti
Non è L’Arena torna questa sera domenica 18 aprile con una nuova puntata. L’appuntamento è con il conduttore e padrone di casa, Massimo Giletti che è in onda in diretta alle 20.30, su La7.
Non è L’Arena 18 aprile il mancato piano pandemico

Concorsopoli alla Regione Lazio
La campagna vaccinale
Non è L’Arena 18 aprile tornano i vitalizi
Le mani della delinquenza sul litorale laziale
Informazione
Melaverde 18 aprile i conduttori tra Monza e Brianza e Bussolengo

Melaverde torna con la puntata di domenica 18 aprile. I due conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto sono in giro per l’Italia alla consueta ricerca delle eccellenze del nostro Paese. Ecco dove si trovano oggi dopo il viaggio della scorsa settimana.
Melaverde 18 aprile in provincia di Monza e Brianza

A Bussolengo per il Parco Natura Viva
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo