Connect with us

Informazione

Stasera in tv | i programmi in onda sabato 15 dicembre 2018

Stasera in tv | i programmi in onda sabato 15 dicembre 2018. Antonella Clerici torna su Rai 1 con il primo speciale dedicato a Telethon.

Pubblicato

il

Stasera in tv 30 marzo 2020
Stasera in tv | i programmi in onda sabato 15 dicembre 2018. Antonella Clerici torna su Rai 1 con il primo speciale dedicato a Telethon.
Condividi su

Tra gli ospiti, Luca Zingaretti, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Noemi, Francesca Michielin, Alberto Angela e Giovanni Allevi.

Su Raitre, alle 21.40, Città segrete. Corrado Augias dedica la seconda puntata a Londra, città in perenne trasformazione, di cui racconta aneddoti, curiosità, storie, luoghi e personaggi: come Anna Bolena, Winston Churchill, gli omicidi di Jack lo Squartatore, il palazzo reale di Hapton Court, il sottopasso di Greenwich e tanto altro.

Su Nove, alle 21.25, Firenze secondo me. Primo di quattro appuntamenti dedicati a Firenze: le telecamere spaziano da Palazzo Vecchio agli Uffizi, da Palazzo Pitti al Giardino di Boboli. Il tutto commentato da un fiorentino doc, l’ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Ecco i principali film in onda questa sera

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 1985, di e con Sylvester Stallone, Rocky IV. Apollo Creed muore sul ring sotto i colpi del pugile sovietico Ivan Drago. Per vendicare l’amico, Rocky decide di recarsi a Mosca e combattere in quello che non sarà un semplice incontro di boxe.

Su Rete 4, alle 21.25, il film drammatico del 1990, di Francis Ford Coppola, Il padrino – Parte III, con Al Pacino, Andy Garcia. New York, 1979: Michael Coreleone (Al Pacino) si è allontanato dalla malavita. Provato dai rimorsi e dalla malattia, si preoccupa del futuro dei figli Tony e Mary (Sofia Coppola) e si riavvicina anche all’ex moglie Kay (Diane Keaton). Ma la criminalità è ovunque, anche in ambienti insospettabili.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 23 aprile 2023, I programmi in onda

Su Canale 5, alle 21.20, il film commedia del 2012, di A. Genovesi, Il peggior Natale della mia vita, con Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi. Durante le festività, Paolo (Fabio De Luigi) e la moglie Margherita (Cristiana Capotondi), prossima al parto, sono ospiti nel castello di Alberto (Diego Abatantuono). Quest’ultimo è il capo di Giorgio (Antonio Catania), il suocero di Paolo, preoccupato che il genero gli comprometta la carriera.

Su La7, alle 21.15, il film drammatico del 1973, di Florestano Vancini, Il delitto Matteotti, con Franco Nero. Anni ’20. Un anno di storia italiana: dall’assassinio di Giacomo Matteotti, che contestò le elezioni truccate dai fascisti, alla formalizzazione della dittatura di Benito Mussolini.

Su 20 Mediaset, alle 21.00, il film di fantascienza del 2005, di Michael Bay, The Island, con Ewan McGregor, Scarlett Johansson. 2019. Dopo un disastro ecologico che ha devastato la Terra, Lincoln e Jordan scoprono di essere cloni di uomini ricchi, ai quali forniranno gli organi in caso di bisogno.

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 2005, di Sydney Pollack, The interpreter, con Nicole Kidman. Silvia Broome, una giovane interprete che lavora all’Onu, scopre un complotto per uccidere il leader di uno Stato africano. Un poliziotto di New York le darà una mano.

Su Paramount Channel, alle 21.10, il film musicale del 1960, di G. Cukor, Facciamo l’amore, con Marilyn Monroe, Yves Montand. Un miliardario scopre che una compagnia teatrale lavora a una commedia satirica su di lui. Decide allora di farsi assumere in incognito per seguire il lavoro da vicino.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 22 aprile 2023, I programmi in onda

Su Premium Cinema Energy, alle 21.15, il film d’azione del 2012, di J. Moore, Die Hard – Un buon giorno per morire, con Bruce Willis. Il detective McClane va a Mosca per rintracciare il figlio Jack che non vede da anni. Scopre così che è un agente della Cia sotto copertura con un’importante missione da compiere.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2005, di A. Adamson, Le cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio, con William Moseley. Grazie a un armadio magico i 4 fratelli Pevensie finiscono nel mondo di Narnia, popolato da animali parlanti, e dalla malvagia strega Bianca.

Su Sky Cinema Passion, alle 21.00, il film commedia del 1996, di Francis Ford Coppola, Jack, con Robin Williams, Diane Lane, Brian Kerwin. A causa di una rara malattia, un bambino di dieci anni ha l’aspetto di un quarantenne. Farsi accettare dagli altri non è affatto semplice, ma lui ha un carattere forte.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv venerdì 9 giugno 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, la nuova edizione dell’evento condotto da Mara Venier, Una voce per Padre Pio. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Gianluigi Nuzzi, Quarto Grado – Le storie.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 9 giugno 2023
Condividi su

Stasera in tv venerdì 9 giugno 2023. Su Raidue, la seconda ed ultima parte della miniserie Spirale di bugie. Su Nove, il varietà I migliori Fratelli di Crozza, con Maurizio Crozza.

Una voce per Padre Pio

Stasera in tv venerdì 9 giugno 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, la nuova edizione dell’evento Una voce per Padre Pio. Da Piazza Santissima Annunziata di Pietrelcina (Benevento) Mara Venier conduce anche quest’anno la serata dedicata alla solidarietà nel nome di Padre Pio. Con lei volti della musica e dello spettacolo tra cui Nino D’Angelo, Al Bano, Arisa, Leo Gassmann, Michele Placido, Patty Pravo e i Ricchi e Poveri.

Su Raidue, alle 21.20, la seconda ed ultima parte della miniserie Spirale di bugie, con Charlie Brooks, Brett Tucker. Anna scopre che suo marito la tradisce con Becky (Phoebe Roberts), ma i due non sospettano nulla. Un giorno Anna trova droga nella giacca del marito. Dice perciò a Becky di voler lasciare Jake e di nascondersi in un rifugio con i figli. A sorpresa chiede alla baby sitter di andare con loro.

Su Raitre, alle 21.00, Atletica Diamond League: Meeting di Parigi. Dopo l’appuntamento romano della scorsa settimana, il tour più prestigioso dell’atletica mondiale si ferma in Francia. Tra i protagonisti più attesi c’è ancora una volta Marcell Jacobs: il campione olimpico di Tokio dovrebbe sfidare sui 100 metri l’americano Noha Lyles, due volte campione del mondo dei 200.

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Schubert/Britten. Dall’Auditorium Niccolò Paganini di Parma, la Sinfonia in “Incompiuta” di Schubert e Serenade per tenore, corno e archi Op. 31 di Britten. Sul podio il Maestro Bruno Bartoletti, al corno Radovan Vlatkovic, tenore Mark Milhofer.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado – Le storie. Per le ultime sei settimane di programmazione il programma di Gianluigi Nuzzi va in onda con l’ormai tradizionale aggiunta di “Le storie” al titolo. L’attenzione è come sempre sui casi che hanno appassionato l’opinione pubblica. Si torna, tra le altre, sulle vicende di Liliana Resinovich e Alice Neri.

Leggi anche --->  Chi l’ha visto?, i casi del 26 aprile: ospiti i genitori di Marzia Capezzuti

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Per raccontare con leggerezza i tanti problemi che affliggono l’opinione pubblica, Diego Bianchi e il vignettista e coautore Makkox possono contare sul contributo dei giornalisti Francesca Schianchi, Paolo Celata e Filippo Ceccarelli.

Su Tv8, alle 21.30, il film tv giallo del 2013, I delitti del Barlume – Il re dei giochi, con Filippo Timi, Lucia Mascino. In una cittadina toscana tutto sembra scorrere tranquillo, finché uno degli abitanti viene ucciso. La vicenda porta Massimo, proprietario di un piccolo bar, a improvvisarsi detective.

Su Nove, alle 21.25, il varietà I migliori Fratelli di Crozza. Continua il meglio dell’ultima stagione dello show di Maurizio Crozza. Tra le imitazioni più amate del comico genovese: Vittorio Feltri, Luca Zaia, Vincenzo De Luca, Matteo Salvini, Red Ronnie e Flavio Briatore.

I film di questa sera venerdì 9 giugno 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2014, di Matthew Vaughn, Kingsman: Secret Service, con Colin Firth, Taron Egerton. L’agente Galahad, alias Harry Hart, si prende cura di Eggsy, orfano di un collega deceduto. Nel frattempo, un folle miliardario ecologista sta sequestrando i leader mondiali.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 1997, di Jean-Jacques Annaud, Sette anni in Tibet, con Brad Pitt. Nel 1939 l’alpinista austriaco Heinrich Harrer tenta la scalata del Nanga Parbat, in Pakistan. Catturato dagli inglesi, riesce a fuggire in Tibet, dove incontrerà il Dalai Lama.

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2015, di John Erick Dowdle, No Escape – Colpo di Stato, con Owen Wilson. L’imprenditore statunitense Jack Dwyer si trasferisce per lavoro nel sud est asiatico con la famiglia. Pochi giorni dopo, però, il Paese viene sconvolto da una rivolta armata.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 21 aprile 2023, I programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2009, di Michael Mann, Nemico pubblico, con Johnny Depp, Christian Bale. Nel 1933 il rapinatore John Dillinger ripulisce una banca dopo l’altra e diventa l’incubo dell’Fbi. Ma un giorno l’agente speciale Melvin Purvis gli si mette alle calcagna.

Su La 5, alle 21.10, il film commedia del 2008, di Michael Patrick King, Sex and the city, con Sarah Jessica Parker. Le avventure di Miranda, Samantha, Carrie e Charlotte, quattro anni dopo l’ultima puntata della serie tv. Si riprende da Carrie che sta per sposare il suo amato Big.

Stasera in tv venerdì 9 giugno 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2022, di Susanna Nicchiarelli, Chiara, con Margherita Mazzucco. 1211. La giovane Chiara decide di lasciare la casa del padre per seguire il percorso di Francesco d’Assisi. Inizia così per lei una vita di preghiera, di servizio e di comunità presso il monastero di San Damiano.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’animazione del 2021, di Garth Jennings e Christophe Lourdelet, Sing 2 – Sempre più forte. Dopo aver riscosso un discreto successo al Moon Theatre, Buster vorrebbe lanciare uno spettacolo ancora più strepitoso in una grande città. Decide allora di rintracciare la leggenda del rock Clay Calloway.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film fantastico del 2015, di Breck Eisner, The last hunter – L’ultimo cacciatore di streghe, con Vin Diesel. Kaulder, cacciatore di streghe immortale, affronta le creature maligne che minacciano New York. Tra loro c’è la perfida Regina, da lui uccisa in passato.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film d’azione del 2012, di Asger Leth, 40 carati, con Sam Worthington. L’ex poliziotto Nick Cassidy, in prigione per un crimine che non ha commesso, riesce ad evadere. Poi, decide di salire in cima a un grattacielo per attirare l’attenzione e proclamare la sua innocenza. Ma…


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Indovina chi viene a cena, puntata 8 giugno: inchiesta sulla carne coltivata

Nella puntata Sabrina Giannini si chiede il perché la politica sia contraria alla carne coltivata.

Pubblicato

il

Indovina-chi-viene-a-cena-8-giugno-carne-coltivata
Condividi su

Giovedì 8 giugno termina la stagione di Indovina chi viene a cena. Il programma, anche per il finale di stagione, è condotto dalla giornalista Sabrina Giannini. La trasmissione di inchieste è visibile in streaming e on demand su Rai Play.

Indovina chi viene a cena 8 giugno

Indovina chi viene a cena 8 giugno, la carne coltivata

Con lo stile tipico che contraddistingue Report, nell’appuntamento di Indovina chi viene a cena dell’8 giugno si parla della carne coltivata. Della questione, la trasmissione si è occupata già in passato. Qualche anno fa, infatti, Giannini ha intervistato in esclusiva Mark Post, docente universitario di fisiologia olandese tra i primi ad ideare questo particolare prodotto.

A Indovina chi viene a cena sono mostrate le dichiarazioni che, nel 2016, Prost ha rilasciato alla Rai: “Questa è una buona soluzione qualora tutti comprendessero che non è possibile proseguire con gli allevamenti intensivi. Abbiamo una alternativa ed è importante che i consumatori capiscano che questa sarebbe la soluzione migliore per il pianeta”.

Il processo di creazione dei prodotti

In primis, Indovina chi viene a cena dell’8 giugno mostra in che modo è creata in laboratorio la carne. Nonostante sia comunemente chiamata carne sintetica, in realtà non ha nulla di sintetico. Come racconta Giannini, l’intero ciclo di produzione parte dall’animale, che è sottoposto ad un prelievo. Dal materiale biologico estratto sono scisse le cellule, che a loro volta sono inserite in un “brodo di coltura” all’interno di un bioreattore. Tutto il sistema, dunque, è sterile e per questo non è necessario utilizzare antibiotici.

Leggi anche --->  Chi l’ha visto?, i casi del 26 aprile: ospiti i genitori di Marzia Capezzuti

Indovina-chi-viene-a-cena-8-giugno-inchieste

Indovina chi viene a cena 8 giugno, la crociata della politica contro la carne coltivata

A Indovina chi viene a cena dell’8 giugno è analizzata anche la crociata della politica contro la carne coltivata. A differenza di molti altri Stati, infatti, l’Italia ha approvato un disegno di legge per vietare la produzione e la commercializzazione di questo tipo di bene. Coldiretti è tra le associazioni più attive contro i prodotti in vitro, al punto da avviare una raccolta firme, sostenuta da migliaia di persone.

Giannini, nel corso di Indovina chi viene a cena, ricorda come la carne coltivata sia osteggiata da 19 regioni, 3 mila sindaci e la maggioranza di governo. Tutti, in particolare, sono convinti che una eventuale commercializzazione minerebbe le eccellenze del Made in Italy. La conduttrice si chiede se tali posizioni abbiano dei presupposti scientifici o se, invece, siano un tentativo per distrarre i cittadini dai reali problemi.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv giovedì 8 giugno 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il programma musicale Gigi uno come te, con Gigi D’Alessio. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Paolo Del Debbio, Dritto e rovescio.

Pubblicato

il

Stasera in Tv giovedì 8 giugno 2023
Condividi su

Stasera in tv giovedì 8 giugno 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma di Sabrina Giannini, Indovina chi viene a cena. Su Canale 5, il comedy show Zelig, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada.

Gigi D'Alessio

Stasera in tv giovedì 8 giugno 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, il programma musicale Gigi uno come te. Rivediamo il concerto trasmesso lo scorso anno per festeggiare i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. A Napoli, in Piazza del Plebiscito, Gigi accoglie sul palco amici e colleghi come Fiorello, Amadeus, Fiorella Mannoia, Achille Lauro, Eros Ramazzotti. C’è anche il figlio Luca, in arte LDA.

Su Raidue, alle 21.20, la prima parte della miniserie Spirale di bugie. Per salvare il loro matrimonio che sta attraversando una crisi, Anna (Charlie Brooks) e Jake Fallmont decidono di lasciare l’Inghilterra con i loro bambini per trasferirsi a Melbourne, città di origine e di Jake, che è un avvocato. Per badare ai due figli, Anna assume una baby sitter, Becky.

Su Raitre, alle 21.45, l’attualità con Indovina chi viene a cena. Con la puntata “La polpetta avvelenata” si chiude questa edizione del programma d’inchiesta sull’ambiente e il cibo condotto da Sabrina Giannini. Si torna sulla “carne sintetica”, o coltivata: 3000 sindaci e molti politici al governo sono convinti che minerebbe il made in Italy, ma è davvero così?

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Concerto per Milano. In diretta da Piazza Duomo, il tradizionale Concerto per Milano. Riccardo Chailly dirige l’Orchestra Filarmonica della Scala che esegue musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini. Protagonista della serata il tenore Juan Diego Flòrez.

Programmi Mediaset, La7, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Quasi tutte le trasmissioni di approfondimento si sono occupate del dramma delle città colpite dall’alluvione, ma per Paolo Del Debbio, sempre attento ai drammi sociali, non si tratta solo di seguire l’attualità, ma di rinnovare l’appello a favore dei cittadini vittime di questa terribile calamità.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 22 aprile 2023, I programmi in onda

Su Canale 5, alle 21.20, il comedy show Zelig. Terzo appuntamento con le repliche dello show trasmesso dal Teatro degli Arcimboldi di Milano e condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Nelle ultime due edizioni sono saliti sul palco, tra gli altri, Teresa Mannino, Raul Cremona, Maurizio Lastrico e Anna Maria Barbera.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Speciale Piazza Pulita. Corrado Formigli ripropone alcuni dei servizi più significativi dell’ultima stagione. Ripercorriamo così un’edizione scandita dalle elezioni di settembre, dal perdurare della guerra in Ucraina e dall’alluvione in Emilia-Romagna.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Sorelle al limite. Dopo anni di difficoltà, Tammy può finalmente sottoporsi a un intervento chirurgico per la perdita di peso, ma le cose sono meno semplici del previsto. Amy invece incontra il dottor Procter che le propone un ambizioso obiettivo di perdita di peso.

I film di questa sera giovedì 8 giugno 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film fantastico del 2017, di Luc Besson, Valerian e la Città dei Mille Pianeti, con Dane DeHaan, Cara Delevingne. Anno 2740. Gli agenti Valérian e Laureline vengono inviati in missione ad Alpha, la Città dei Mille Pianeti: devono fare di tutto per salvare il popolo dei Mul da una forza distruttrice.

Su Tv8, alle 21.30, il film commedia del 2020, di James D’Arcy, Made in Italy – Una casa per ritrovarsi, con Liam Neeson, M. Richardson. Robert torna in Italia con il figlio, che non vede da anni, per vendere la villa lasciata loro in eredità dalla moglie. Ma la dimora necessita di una ristrutturazione che li costringerà a confrontarsi.

Su Nove, alle 21.25, il film di spionaggio del 2014, di Roger Donaldson, The november man, con Pierce Brosnan. L’ex agente della Cia Peter Deveraux si è ritirato in Svizzera. Un giorno viene richiamato in azione per proteggere Alice Fournier e dovrà vedersela con un suo ex pupillo.

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2015, di Stephen S. Campanelli, Momentum, con Olga Kurylenko, James Purefoy. Durante una rapina finita male, Alex Faraday assiste all’omicidio di un suo complice per mano di una banda rivale. Ora anche lei è nel mirino dei nemici e salvarsi non sarà facile.

Leggi anche --->  Chi l’ha visto?, i casi del 26 aprile: ospiti i genitori di Marzia Capezzuti

Su Iris, alle 21.00, il film d’avventura del 1996, di Fraser Clarke Heston, Alaska, con Vincent Kartheiser, Dirk Benedict e Thora Birch. Due ragazzi partono alla ricerca del padre, dato per disperso fra le nevi dell’Alaska. Verranno aiutati da un cucciolo di orso, salvato dalle mire di un bracconiere.

Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 1980, di Alan Parker, Saranno famosi, con Gene Anthony Ray, Eddie Barth. I sogni, le aspirazioni, gli amori e le delusioni di un gruppo di ragazzi che frequentano la High School of Performing Arts, la scuola d’arte più famosa di New York.

Stasera in tv giovedì 8 giugno 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2022, di Baz Luhrmann, Elvis, con Austin Butler, Tom Hanks. La vita e il successo del cantante, diventato una delle icone del panorama culturale americano. Di particolare rilevanza sarà il rapporto con il suo manager, il colonnello Tom Parker.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film documentario del 2009, di Jean-Jacques Mantello, Francois Mantello, Oceani 3D. Una tartaruga marina attraversa l’oceano per andare a depositare le uova su una spiaggia: farà incontri straordinari. Le voci narranti sono del trio Aldo, Giovanni e Giacomo.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film storico del 2014, di Ridley Scott, Exodus – Dei e re, con Christian Bale. Alla morte del faraone, Ramses esilia il fratellastro Mosè perché di origini ebraiche. Quest’ultimo, allora, si ribella alla potenza dell’impero, guidando il popolo di Israele in una fuga dall’Egitto.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2022, di Steven Soderbergh, Kimi – Qualcuno in ascolto, con Zoe Kravitz. Angela, una ragazza agorafobica, è incaricata di ascoltare le registrazioni di uno smart speaker. Un giorno trova un file in cui sono registrate le prove di un crimine.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it