Informazione
Stasera in Tv giovedì 28 novembre 2019 – I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in Tv giovedì 28 novembre 2019. Su Rai 3 va in onda la seconda puntata del programma satirico Stati Generali con Serena Dandini. Su Canale 5 continua lo show Adrian con l’x Molleggiato, seguito dalle avventure animate dell’omonimo cartoon. Ecco nei dettagli i programmi previsti.
Stasera in Tv giovedì 28 novembre – i programmi in onda sulle reti generaliste
Stasera su Rai 3, alle 21.20, il comedy show Stati Generali. Secondo appuntamento dei sei previsti con il nuovo programma condotto ed ideato da Serena Dandini, con l’intenzione di riproporre lo spirito della Tv delle ragazze. Ritroviamo alcuni volti storici come Germana Pasquero e Natalino Balasso assieme a giovani talenti come Edoardo Ferrario ed Elianto.
Su Rete 4, alle 21.25, il talk show Dritto e rovescio. Con Paolo Del Debbio. Penultimo appuntamento dell’anno con il talk condotto dal giornalista. Al centro del programma l’attualità politico-economica del nostro Paese raccontata dai suoi protagonisti.
Su Canale 5, alle 21.25, il varietà Adrian. Anche stasera grandi ospiti del mondo della musica e dello spettacolo salgono sul palco di Adriano Celentano, il quale tra l’altro ripropone le sue canzoni più amate. Nella seconda parte della trasmissioni continuano le avventure animate dell’orologiaio Adrian.
Stasera in Tv giovedì 28 novembre – i film in onda sulle reti generaliste
Stasera in Tv giovedì 28 novembre 2019. Su Rai 1 , alle 21.25, il film drammatico del 2015, La famiglia Von Trapp. Con Eliza Bennett. Dopo la prematura morte della madre, la giovane Agathe Von Trapp, si prende cura dei fratelli nella loro casa di Salisbrugo. La ragazza ,che ha grandi doti canore, ha deciso di non studiare per occuparsi della famiglia.Non può immaginare quali peripezie le riserverà il destino.
Su Rai 2 , alle 21.25, il film d’animazione del 2013, Frozen – Il regno di ghiaccio. Scandinavia, fine 800. Una terribile maledizione intrappola di Arendelle in un inverno senza fine. Per annullare l’incantesimo, la giovane principessa Anna parte così alla ricerca della sorella Elsa, che ha provocato accidentalmente il disastro.
Su Italia 1 , alle 21.25, il film d’azione del 2015, The transporter legacy. Con Ed Skrein. L’ex mercenario Frank Martin si guadagna da vivere in Costa Azzurra come autista: a lui la criminalità affida dei pacchi e consegne che scottano. La sua cliente è Anna, una donna in cerca di vendetta che , con i suoi piani, finisce per mettere nei guai anche Frank. Uscirne non sarà affatto facile.
Su 20 Mediaset, alle 21.00, il film fantastico del 2000, X – Men. Con Patrick Stewart. I mutanti, esseri dotati di superpoteri, sono divisi in due fazioni: i seguaci del malvagio Magneto e quelli del professor Xavier, che vogliono l’armonia con gli umani. Tra loro è lotta aperta.
Stasera in Tv domenica 28 novembre 2019 – I film in onda su Iris Rai Movie Paramount
Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2006, The good sheperd- l’ombra del potere. Con Matt Damon. Edward Wilson, brillante studente di Yale, viene convocato a Londra per diventare un agente segreto che difenderà i valori dell’America da nazisti e sovietici.
Su RaiMovie, alle 21.10 , il film drammatico del 2017, Il colore nascosto delle cose. Con Valeria Golino. Il pubblicitario Teo ha una relazione con Greta ma non disdegna l’attenzione delle altre donne. L’incontro con Emma il suo modo di rapportarsi con l’altro sesso.
Su Paramount Network, alle 21.15, il film di commedia del 2013, I sogni segreti di Walter Mitty. Con Ben Stiller. Photo editor di una rivista, Walter Mitty spezza la sua noiosa esistenza sognando ad occhi aperti. Deciso a cambiare si imbarcherà così in un’incredibile avventura.
I film in onda stasera su Premium
Su Premium Cinema, alle 21.15, il film drammatico del 2015, L’uomo che vide l’infinito. Con Dev Patel. Pur essendo cresciuto in totale povertà nell’India dei primi del 900, il matematico autodidatta Srinivasa Ramanujan decide di inviare ad un illustre professore inglese le sue recenti scoperte. Il docente riconosce sin da subito la validità delle sue teorie innovative.
Su Premium Cinema Energy, alle 21.15, il film fantastico del 1987, Salto nel buio. Con Dennis Quaid. A causa di un incidente, un tenente dell’esercito, miniaturizzato per un esperimento, viene iniettato nel corpo di un uomo ipocondriaco.
Su Premium Cinema Emotion , alle 21.15, il film di commedia del 2002, Anything else. Con Woody Allen. Un aspirante romanziere si guadagna da vivere scrivendo testi comici per cabarettisti. Ogni giorno a Central Park incontra il professor David Dobel, anche lui autore comico, che gli dà consigli illuminanti sulla scrittura.
Stasera in Tv I film su Sky
Stasera in Tv giovedì 28 novembre 2019. Su Sky Cinema Uno, alle 21.15 , il film d’avventura del 2014, I vichinghi. Con Tom Hopper. Un gruppo di guerrieri è costretto a lasciare il proprio regno per dirigersi verso la Gran Bretagna. A causa di una terribile tempesta, la banda è così vittima di un naufragio e si ritrova improvvisamente ad approdare in territorio nemico, ossia la Scozia.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15 , il film drammatico del 1972, Ultimo tango a Parigi. Con Marlon Brando. il quarantacinquenne Paul, dopo il suicidio della moglie, sembra avere smarrito ogni ragione di vita. Vagando senza meta per la città, incontra la ventenne Jeanne. Tra i due scoppia una passione travolgente.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2017, Wonder. Con Julia Roberts. August, nato da con una malattia congenita dello sviluppo craniofacciale, deve iscriversi alla scuola pubblica. I genitori lo aiuteranno a combattere qualsiasi avversità.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 2009, The international. Con Naomi Watts. L’agente dell’Interpol Salinger e l’assistente del procuratore di Manhattan collaborano per smascherare le attività illegali di alcune importanti banche.
Su Sky Cinema Suspance, alle 21.00, il film thriller del 2015, Pressure. Con Danny Huston. Degli esperti sommozzatori rimangono intrappolati in un piccolo sottomarino a 400 metri sotto il livello del mare. Dovranno lottare così per la sopravvivenza.
Informazione
Report, i servizi del 5 giugno: l’impero di Stefano Bandecchi
Indice dei contenuti
Report, storico programma di inchieste giornalistiche, torna in onda su Rai 3 nella prima serata di lunedì 5 giugno. A condurre, come sempre, c’è Sigfrido Ranucci. La puntata e i servizi sono visibili in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Report 5 giugno, i controlli sui ricchi che portano i loro soldi in Italia
A Report del 5 giugno è prevista l’inchiesta Pecunia olet, realizzata da Cataldo Cicolella, Edoardo Garibaldi, Alessia Pelagaggi e Cataldo Cicolella. L’Italia, così come altri paesi, ha scelto di mettere in atto un meccanismo per attirare i ricchi del mondo.
A tal proposito, nel 2016 è stato lanciato il programma di visti in cambio di investimenti. Introdotto con il governo di Matteo Renzi, il meccanismo è diventato molto attrattivo con l’esecutivo di Giuseppe Conte, che nel 2020 ha abbassato la soglia di denaro da investire nelle aziende.
Report del 5 giugno si interroga sui controlli effettuati agli imprenditori che portano il loro denaro in Italia.
Gli stabilimenti Inalca del gruppo Cremonini
A Report del 5 giugno Lidia Galeazzo e Greta Orsi firmano il servizio Insicurezza sul lavoro. Un focus è proposto sugli stabilimenti Inalca del gruppo Cremonini. Qui l’Inail ha riconosciuto a 35 lavoratori una malattia professionale causata dal modo con il quale è lavorato il disosso di carne. Secondo le testimonianze di lavoratori e sindacati, però, la situazione effettiva sarebbe peggiore.
Nella trasmissione, poi, è previsto il servizio Non è una regione per disabili di Lidia Galeazzo e Chiara De Luca. In tale contributo sono raccontate le difficoltà che devono affrontare i disabili in Liguria. Tra le situazioni di maggior disagio ci sono quelle legate alle liste di attesa per le cure dei bambini con spettro autistico, oltre che all’erogazione della 104.
Report 5 giugno, l’ascesa dell’imprenditore Stefano Bandecchi
Infine, a Report del 5 giugno è visibile l’inchiesta Mister B., a cura di Luca Bertazzoni e Marzia Amico. Il protagonista è Stefano Bandecchi e il servizio racconta la vicenda dell’università Niccolò Cusano, di cui l’imprenditore è fondatore.
La Guardia di Finanza avrebbe sequestrato all’ateneo una somma di circa 20 milioni di euro. Tale sequestro è arrivato con l’accusa di evasione fiscale. In particolare, l’università avrebbe usato i soldi esentasse delle rette in attività prettamente commerciali, come quella della Ternana Calcio di cui Bandecchi è Presidente.
Ma l’imprenditore, come racconta Report del 5 giugno, è anche il proprietario di una radio e di un canale televisivo. Di recente, poi, è riuscito a divenire il nuovo sindaco di Terni.
Informazione
Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv domenica 4 giugno 2023. Su Raidue, Festa per lo scudetto del Napoli. Su Italia 1, il comedy show Emigratis – La resa dei conti, con Pio e Amedeo.
Stasera in tv domenica 4 giugno 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Blanca, con Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno. Titolo dell’episodio di stasera, “Senza occhi”. Il commissariato genovese di San Teodoro viene messo sottosopra dall’arrivo di Blanca (Maria Chiara Giannetta), una giovane cieca che ha realizzato il suo sogno di bambina: lavorare per la polizia. Il suo primo caso è l’omicidio di una donna, ritrovata sotto l’ex Ponte Morandi.
Su Raidue, alle 21.00, evento: Festa per lo scudetto del Napoli. Una serata speciale per i tifosi del Napoli e per tutti gli appassionati di calcio. Dallo Stadio Diego Armando Maradona, il grande spettacolo dedicato alla conquista del terzo scudetto da parte della squadra partenopea. La lunga diretta è inserita in un’edizione speciale della “Domenica sportiva”.
Su Raitre, alle 21.25, serata di viaggi: Kilimangiaro – Il viaggio che verrà. Come ogni estate torna in prima serata il programma condotto da Camila Raznovich. Sei le puntate previste in onda dal nuovo studio di Milano. Tra gli ospiti in studio, Pif e Sabina Guzzanti. Tra i luoghi che le telecamere raggiungono in questa edizione, Patagonia, Polinesia, i Caraibi e il Canada.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time
Su Italia 1, alle 21.20, il comedy show Emigratis – La resa dei conti. Rivediamo lo show con Pio e Amedeo trasmesso su Canale 5 lo scorso anno. Nel loro viaggio i due comici si muovono da Dubai a Parigi passando per Las Vegas, il Brasile, Londra, Miami e Los Angeles. Tra i protagonisti della prima tappa, Mahmood, Roberto Bolle, Flavio Briatore e Ronaldinho.
Su La7, alle 21.15, Una giornata particolare “La Marcia su Roma”. Rivediamo in replica il programma dove Aldo Cazzullo racconta alcuni personaggi, visti durante una giornata rivelatasi decisiva per loro ma anche per l’umanità. Stasera si parla di Mussolini e della Marcia su Roma.
Su Tv8, alle 21.30, il comedy show Gialappashow. Terza serata in compagnia della Gialappa’s Band e il Mago Forest. Con loro, Marcello Cesena (con il personaggio Jean Claude), Ubaldo Pantani, Brenda Lodigiani e Toni Bonji, quest’ultimo nei panni dell’esperto di cronaca nera.
Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy “New York”. Continuano le repliche del viaggio di Francesco Panella in cerca degli autentici sapori italiani. Oggi rivediamo la puntata di New York: tre italiani, che ci vivono da anni, i concorrenti della sfida, portano il conduttore nei loro ristoranti preferiti.
Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Maternità surrogata: una scelta d’amore. Cinque giovani donne inglesi raccontano il percorso che hanno intrapreso per aiutare alcune coppie a costruire la famiglia che hanno sempre desiderato e che rapporto si è instaurato tra loro e i futuri genitori.
I film di questa sera domenica 4 giugno 2023
Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2012, di Allen Hughes, Broken City, con Mark Wahlberg, Natalie Martinez. L’ex poliziotto Billy Taggart, ora detective privato, viene ingaggiato dal sindaco di New York per indagare sulla presunta infedeltà della moglie. Ma durante le indagini…
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2020, di Dennis Dugan, Amori, matrimoni e altri disastri, con Jeremy Irons, Diane Keaton. Jessie, aspirante wedding planner, deve organizzare le nozze di un uomo importante. Intanto, Lawrence, puntiglioso esperto di catering, suisce il fascino della non vedente Liz.
Su Rete 4, alle 21.25, il film drammatico del 1999, di Frank Darabont, Il miglio verde, con Tom Hanks, David Morse. 1935. John Coffrey (Michael Clarke Duncan) viene condannato alla pena capitale per un omicidio che non ha commesso. Nel braccio della morte, sotto la sorveglianza di Paul Edgecomb (Tom Hanks), mette in mostra poteri sovrannaturali che cambieranno le vite di chi lo circonda.
Su Canale 5, alle 21.20, il film biografico del 2002, di Ricky Tognazzi, Il Papa buono, con Bob Hoskins, Fabrizio Vidale. Piazza San Pietro, 3 giugno 1963: i fedeli piangono la morte di Giovanni XXIII, il “Papa buono” (Bob Hoskins). Scopriamo l’infanzia di Angelo Roncalli, nato a Sotto il Monte (Bergamo), la sua vocazione, le tappe del pontificato, iniziato nel 1958 e culminato con la convocazione del Concilio.
Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1995, di Taylor Hackford, L’ultima eclissi, con Jennifer Jason Leigh, Katihy Bates. Selena, affermata giornalista di New York, torna nel Maine per incontrare la madre Dolores. La donna è sospettata dell’omicidio dell’anziana signora presso la quale lavorava.
Stasera in tv domenica 4 giugno 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2021, di John Michael McDonagh, The Forgiven, con Ralph Fiennes, Jessica Chastain. David e Jo Henninger si recano in Marocco per partecipare alla festa di un loro amico. Dopo il pranzo, i due si mettono in viaggio verso Tangeri, ma durante il tragitto…
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1978, di Michael Cimino, Il cacciatore, con Robert De Niro, Christopher Walken. Partiti per combattere in Vietnam, tre amici vengono catturati dai vietcong, vivono orrori indicibili e poi si separano. Uno di loro, tornato a casa, va a cercare gli altri due.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2006, di Andrew Davis, The Guardian – Salvataggio in mare, con Kevin Costner. Ben Randall, capitano di una squadra di salvataggio in mare, deve addestrare le nuove reclute. La sua attenzione è tutta per Jake, un giovane molto promettente.
Informazione
Stasera in tv sabato 3 giugno 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv sabato 3 giugno 2023. Su Raitre, la fiction L’amica geniale. Su Italia 1, il film d’animazione Shrek Terzo.
Stasera in tv sabato 3 giugno 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori dei migliori anni. Una settimana dopo la conclusione della nona edizione dello show condotto da Carlo Conti rivediamo i momenti migliori delle sei puntate. Tra gli ospiti, i Pooh, Marco Masini, i Ricchi e Poveri, Patrick Hernandez, Ivana Spagna, Claudio Cecchetto, Nino Frassica, Giorgio Panariello e tanti altri.
Su Raitre, alle 21.30, la fiction L’amica geniale. Due episodi: il primo s’intitola “Le bambole”. Napoli, Anni 50. Lila (Ludovica Nasti) ed Elena detta Lenù (Elisa Del Genio) abitano nello stesso quartiere degradato. Si conoscono sui banchi della prima elementare e diventano grandi amiche. I loro destini continueranno ad incrociarsi per molti anni. A seguire, “I soldi”. Elena e Lila scoprono il piacere della lettura e decidono che da grandi faranno le scrittrici. Le loro famiglie, però, povere e di scarsa cultura, non hanno intenzione di farle studiare.
Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa: Stasera a casa Rossi. Riccardo Rossi, nei panni del padrone di casa, racconta divertenti aneddoti legati alla sua adolescenza. Poi, a raffica, sketch sagaci sui più disparati argomenti: dall’attualità al cinema e alla televisione, dalla musica all’arte.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time
Su Canale 5, alle 21.20, il programma musicale Il Volo – Tutti per uno. Seconda e ultima serata con lo show in scena un mese fa sul palco dell’Arena di Verona. Tra i più applauditi, i Pooh, con i quali Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone hanno cantato “Uomini soli”, “Piccola Katy”, “Tanta voglia di lei”. Padrona di casa, Federica Panicucci.
Su La7, alle 21.15, Eden – Un pianeta da salvare. Rivediamo i momenti più interessanti e spettacolari dell’edizione appena conclusa: speciali e reportage nei quali la conduttrice Licia Colò esprime la curiosità e la filosofia “green” che da sempre la caratterizzano.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Bruno Barbieri si trova in Maremma alla ricerca del miglior glamping del territorio. Si sfidano il Podere Prataccio, la Be Vedetta, la Tenuta Poggio Rosso e il Camping Village Rocchette. Il vincitore si aggiudica un premio di 5000 euro.
Su Real Time, alle 21.30, il docu-reality Fantasmi di famiglia. Amy e Adam indagano su un caso nel Connectcut. La famiglia denuncia alcuni strani eventi che si sarebbero verificati in casa: quello più recente riguarda un’entità oscura nel seminterrato che spaventa la loro giovane figlia.
I film di questa sera sabato 3 giugno 2023
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2020, di Stefano Mordini, Gli infedeli, con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti. Le vicende di cinque uomini sono accomunati da una irresistibile propensione al tradimento. Tra loro c’è Lorenzo, che non perde occasione per combinare un guaio dietro l’altro.
Su Rete 4, alle 21.25, il film commedia del 1983, di E.B. Clucher, Nati con la camicia, con Terence Hill, Bud Spencer. A causa di un equivoco, l’ex galeotto Doug (Bud Spencer) e il ventriloquo Rosco (Terence Hill) vengono scambiati per spie. Loro stanno al gioco e così, equipaggiati di tutto punto con la tecnologia messa a disposizione dalla Cia, si preparano a sgominare un’organizzazione criminale.
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’animazione del 2007, di Chris Miller, Shrek Terzo. Shrek e Fiona sono diventati i sovrani del regno di Molto Molto Lontano. Ma all’orco verde la vita di corte non piace e si mette in viaggio per rintracciare Artù, il cugino della moglie, che potrebbe salire sul trono al suo posto. E durante l’assenza di Shrek, Fiona deve affrontare il malvagio Principe Azzurro.
Su Nove, alle 21.25, il film thriller del 1998, di Tony Scott, Nemico pubblico, con Will Smith. L’avvocato Robert Clayton Dean entra in possesso, a sua insaputa, di un video che accusa di omicidio un dirigente della Nsa. Da quel momento alcuni agenti lo spiano con i più sofisticati sistemi elettronici.
Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 2009, di Kevin Macdonald, State of Play, con Russell Crowe, Ben Affleck. Cal McAffrey, affermato giornalista, indaga sulla morte di una donna. La vittima era l’assistente e amante di Stephen Collins, ambizioso astro nascente della politica.
Su Cine34, alle 21.15, il film commedia del 1982, di Massimo Troisi, Scusate il ritardo, con Massimo Troisi, Giuliana De Sio. Vincenzo, giovane disoccupato, vive alle spalle di mamma, sorella e fratello. Le sue giornate si dividono tra i pianti dell’amico Tonino e le confidenze della nevrotica Anna.
Stasera in tv sabato 3 giugno 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film di spionaggio del 2004, di Paul Greengrass, The Bourne Supremacy, con Matt Damon. Bourne, ancora in preda all’amnesia, vive in India con Marie. Quando un killer cerca di eliminarlo, uccidendo la ragazza, capisce che non avrà pace se non ricostruirà il suo passato.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1994, di Frank Darabont, Le ali della libertà, con Tim Robbins, Morgan Freeman. Un direttore di banca, condannato per omicidio, viene rinchiuso in carcere. L’amicizia con un ergastolano e la sua competenza contabile lo aiutano a sopravvivere.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2003, di P.J. Hogan, Peter Pan, con Jeremy Sumpter, Rachel Hurd-Wood. I bambini della famiglia Darling seguono Peter Pan fino all’Isola che non c’è, dove le regole dei grandi sono state bandite. Ma il perfido Capitan Uncino è in agguato.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 1996, di Jan De Bont, Twister, con Bill Paxton, Helen Hunt, Philip S. Hoffman. Jo e l’ex marito Bill, meteorologi, danno la caccia a uno sciame di tornado che minaccia l’Oklahoma. Vogliono studiarne la struttura interna con una macchina di loro invenzione.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda