Connect with us

Informazione

Stasera in tv martedì 2 marzo 2021, tutti i programmi in onda

Tutti gli appuntamenti delle reti pubbliche, private, digitali e di Sky di stasera martedì 2 marzo 2021.

Pubblicato

il

Stasera in tv 2 marzo 2021 Tutta la programmazione
Tutti gli appuntamenti delle reti pubbliche, private, digitali e di Sky di stasera martedì 2 marzo 2021.
Condividi su

Stasera in tv martedì 2 marzo 2021. Su Rai 1 il primo appuntamento con il 71° festival di Sanremo. Su Rai 3 va in onda #cartabianca con Bianca Berlinguer, mentre su Italia 1 tornano Le Iene.

La programmazione nel dettaglio di tutte le reti pubbliche, private, del digitale e della piattaforma satellitare.

Stasera in tv 2 marzo 2021 – programmi Rai

Su Rai 1 alle 20.40 ha inizio il 71° Festival della Canzone Italiana. Stasera 2 marzo 2021 il primo appuntamento con il Festival di Sanremo. Il conduttore Amadeus, accompagnato da Fiorello, presenta i 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungono le 8 Nuove Proposte.  In diretta dal Teatro Ariston, il Festival di Sanremo si articola in cinque appuntamenti, dal 2 al 6 marzo, in prima serata su Rai 1, Radio 2 e RaiPlay.

Nella prima e nella seconda serata del Festival i Campioni si esibiscono con una canzone inedita. Nella terza serata, giovedì 4 marzo, i partecipanti interpretano invece un brano tratto dal repertorio della canzone d’autore italiana. Nella quarta serata viene proclamato il vincitore della categoria Nuove Proposte. Nella finale di sabato 6 marzo, avviene la finalissima per contendersi la vittoria nella categoria Campioni.

Rai 2 trasmette alle 21.20 Il tuo ex non muore mai. Il film comedy del 2018 è diretto da Susanna Fogel, e ha come interpreti Mila Kunis, Kate McKinnon e Justin Theroux. Audrey e Morgan sono due amiche che vivono a Los Angeles, la cui vita viene stravolta dall’ex fidanzato di Audrey. Il ragazzo è in fuga da un gruppo di assassini, poiché si trova al centro di una cospirazione internazionale.

Su Rai 3 alle 21.20 in onda #cartabianca con Bianca Berlinguer. Nella puntata di stasera 2 marzo, la trasmissione indaga sulla diffusione delle varianti di coronavirus e il relativo condizionamento nella vita dei cittadini italiani. Focus dell’appuntamento è inoltre il piano vaccinale, gestito dal nuovo governo Draghi.

Stasera in tv 2 marzo Fuori dal coro

Programmi Mediaset

Su Rete 4 alle 21.20 va in onda Fuori dal coro. Il programma di attualità e approfondimento è condotto da Mario Giordano. Viene dato spazio alla voce di opinioni controcorrenti. Argomento principale è il nuovo Dpcm del Premier Mario Draghi. Spazio anche alla campagna vaccinale. Ospiti della trasmissione la dottoressa Patrizia Popoli, presidente della Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia Italiana del Farmaco, ed il dottor Andrea Mangiagalli. Sono inoltre previsti gli interventi di Vittorio Feltri, Iva Zanicchi e Hoara Borselli.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 24 febbraio 2023, I programmi in onda

Canale 5 trasmette alle 21.20 La vita è una cosa meravigliosa. Il film commedia del 2010 è diretto da Carlo Vanzina e interpretato da Gigi Proietti, Nancy Brilli, Luisa Ranieri, Vincenzo Salemme ed Enrico Brignano. La vicenda inizia dalla storia di Cesare (Enrico Brignano), un poliziotto che si occupa di intercettazioni. Cercando di portare a termine un’indagine, ascolta la vita di Antonio (Vincenzo Salemme), presidente di un importante gruppo bancario, e di Claudio (Gigi Proietti), proprietario di una clinica.

Italia 1 propone alle 21.20 Le Iene. L’appuntamento con Le Iene di stasera martedì 2 marzo propone la replica dello specialeUn anno di Covid.” La puntata, in onda alla fine del 2020, ripercorre assieme a Gaetano Pecoraro l’anno appena trascorso e le relative tappe salienti: il primo lockdown, i divieti e gli stravolgimenti della vita quotidiana che l’Italia e il mondo hanno subito.

La7, Nove, Real Time

In onda su La 7 alle 21.15 l’appuntamento settimanale con diMartedì. Il talk show condotto da Giovanni Floris si occupa di politica e attualità, ma anche cultura, costume e società. Fissa la satira di Gene Gnocchi. La puntata di questa sera ripercorre le notizie più importanti avvenute durante la settimana, come la nuova politica vaccinale del governo Draghi e la crescita dei contagi dovuto all’esplosione delle varianti. Floris si occupa anche di cultura nella parte finale.

Nove propone alle 21.25 Caos. Il film del 2005 è diretto da Tony Giglio e interpretato da Jason Statham, Henry Czerny e Rob LaBelle. Nella città di Seattle, cinque uomini con il volto coperto fanno irruzione in una banca e prendono in ostaggio clienti e impiegati. La banda viene tuttavia scoperta dalla polizia. Il capo del gruppo criminale chiede dunque di poter trattare con un ispettore ben preciso.

Real Time trasmette alle 21.20 la replica degli episodi di Primo Appuntamento. Stasera in tv martedì 2 marzo il conduttore Flavio Montrucchio racconta l’appuntamento al buio di due persone che si incontrano per la prima volta nel Ristorante romano Geco. Nel caso ci sia affinità tra i protagonisti della puntata, la conoscenza continua lontano dalla telecamera.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 20 febbraio 2023, tutti i programmi in onda

Stasera in tv 2 marzo The Wolf of Wall Street

Rai Movie, La 5, Iris

Rai Movie propone alle 21.10 The Wolf of Wall Street. Il film cult di Martin Scorsese ha come protagonisti Leonardo DiCaprio, Margot Robbie, Matthew McConaughey e Jonah Hill. La pellicola del 2013 racconta l’ascesa e la caduta del broker newyorkese Jordan Belfort (Leonardo DiCaprio), che inizia come semplice telefonista in una società di brokeraggio per poi diventare un abile agente e fondare una società propria.

La 5 trasmette alle 21.10 la replica del Grande Fratello Vip. La quinta edizione del GF è arrivata al termine, dopo ben sei mesi. Ieri Alfonso Signorini ha decretato il vincitore della trasmissione. Metà della cifra del montepremi è stata devoluta in beneficenza.

Su Iris alle 21.00 va in onda Un uomo chiamato Charro. Il film del 1969 è di genere western, ed è diretto da Charles Marquis Warren. Elvis Presley interpreta Jess Wade, ex membro di una banda di fuorilegge. Grazie alla buona condotta della sua nuova vita, Jess riesce a diventare sceriffo. Tuttavia, dovrà combattere per mantenere la pace nel villaggio.

Stasera in tv martedì 2 marzo 2021 – I film di Sky

Su Sky Cinema Uno propone alle 21.15 La vita facile. Il film del 2011 è diretto da Lucio Pellegrini. Pierfrancesco Favino interpreta Mario, un medico di successo felicemente sposato. Su richiesta del suo collega Sergio, si reca in Kenya per prestare assistenza momentanea al suo ex compagno di università Luca, figlio di Sergio e volontario in Africa.

Sky Cinema Family trasmette alle 21.00 La marcia dei pinguini – Il richiamo. Si tratta di un film documentario diretto da Luc Jacquet, sequel dell’omonima pellicola prodotta dal regista nel 2005. Il documentario è incentrato sulla crescita del cucciolo di pinguino imperatore. Pif è la voce narrante del racconto.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv venerdì 24 marzo 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il varietà condotto da Loretta Goggi, Benedetta primavera. Su Canale 5, il varietà con Pio e Amedeo, Felicissima sera.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 24 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv venerdì 24 marzo 2023. Su Raitre, il film documentario Alberto Tomba, vincere in salita. Su Rete 4, l’attualità con Quarto grado, programma condotto da Gianluigi Nuzzi.

Benedetta Primavera 17 marzo temi

Stasera in tv venerdì 24 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, il varietà Benedetta primavera. Penultimo appuntamento con il varietà di Loretta Goggi, affiancata anche questa sera da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Il titolo dello show è ispirato al grande successo “Maledetta primavera”, canzone con cui la Goggi si è classificata seconda al Festival di Sanremo del 1981.

Su Raitre, alle 21.20, il film documentario Alberto Tomba, vincere in salita. Il documentario ricostruisce il periodo d’oro (1989-1998) del più grande sciatore italiano di tutti i tempi, Alberto Tomba. Vincitore di tre ori olimpici e due iridati, Tomba è entrato nel mito per lo stile guascone, talvolta irriverente, e per le numerose vittorie, ben 50 solo in Coppa del Mondo.

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Tugan Sokhiev e Gary Magee. Tugan Sokhiev dirige l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; con lui il baritono Gary Magee. In programma: Rachmaninoff, cantata Primavera; Barodin, Danze Polovesiane; Cajkovskij, Sinfonia n.5.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, 20 Mediaset, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto grado. Gianluigi Nuzzi, affiancato da Alessandra Viero, conduce una nuova puntata del suo programma investigativo. Tra gli inviati c’è anche Claudia Marchionni, entrata a Mediaset nel 2000. Lavora anche a Quarta Repubblica e si sta occupando dei nuovi sviluppi del caso della sparizione di Denise Pipitone.

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Felicissima sera. Torna nella prima serata dell’ammiraglia Mediaset la comicità del duo pugliese Pio e Amedeo. Anche in questa seconda edizione del loro show le puntate sono tre. Molti gli ospiti in scaletta: tra gli altri, Silvia Toffanin, Michelle Hunziker, Giovanna Civitillo, Elisa, Zucchero e Gigi D’Alessio.

Leggi anche --->  Chi l’ha visto? 8 febbraio, anticipazioni: la morte di Elena Bruselles e Luana Costantini

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Tra i fedelissimi di Diego Bianchi, oltre al coautore Makkox, c’è anche Roberto Angelini, chitarrista e “capitano” della Propaganda Live Band. Prima di seguirlo a La7 nel 2017, aveva lavorato con Bianchi già dal 2013 su Raitre a Gazebo.

Su Tv8, alle 21.30, il reality 4 Ristoranti. Puntata dedicata ai Colli Bolognesi, il territorio che fa da corona al capoluogo dell’Emilia Romagna, meta della convivialità. Alessandro Borghese scopre le proposte di quattro ristoratori: Alex, Margherita, Daniela e Antonio.

Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. Nei giorni scorsi Maurizio Crozza ha rinnovato per altri tre anni il contratto con questa rete, una collaborazione iniziata nel 2017. Anche questa edizione del programma continua ad ottenere buoni successi conquistando uno share superiore al 5,5%.

Su 20 Mediaset, alle 20.00, Calcio: Francia-Olanda. L’incontro di stasera è valido per le qualificazioni agli Europei che si svolgeranno in Germania nel 2024. La Francia di Didier Deschamps, inserita nel Gruppo B, incontra allo Stade de France di Parigi l’Olanda di Ronald Koeman.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Cake Star – Pasticcerie in sfida “Messina”. Tommaso Foglia e Damiano Carrara si recano a Messina. Le tre pasticcerie in gara vengono giudicate sulla base della location, del cabaret di paste e del loro “pezzo forte”. Chi sarà la prossima stella?

I film di questa sera venerdì 24 marzo 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2019, di Jonathan Levine, Non succede, ma se succede…, con Charlize Theron, Seth Rogen. Charlotte è una donna candidata alla presidenza degli Stati Uniti. Un giorno, però, ha la pessima idea di assumere Fred, giornalista disoccupato e irresponsabile.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 30 gennaio 2023, tutti i programmi in onda

Su Italia 1, alle 21.20, il film d’azione del 2013, di Gary Fleder, Homefront, con Jason Statham. Phil Broker (Jason Statham), ex agente della Dea, stanco di violenza e criminali, si trasferisce assieme alla figlia Maddy in un paese di provincia. Ma il luogo è governato dal narcotrafficante Morgan Gator Bodine (James Franco). Quando il criminale minaccia la sua famiglia, Broker torna in azione.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2020, di Francis Ford Coppola, Il padrino: epilogo – La morte di Michael Corleone, con Al Pacino. Michael Corleone, potente boss mafioso ormai settantenne, è intenzionato ad abbandonare il crimine. L’uomo individua in Vincent il successore in grado di gestire il suo impero.

Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 1996, di J. Avnet, Qualcosa di personale, con Michelle Pfeiffer, Robert Redford. Sally, aspirante giornalista tv, viene notata da Warren Justice, direttore di una rete, che la fa assumere. Dopo una lunga gavetta, la ragazza ottiene il successo desiderato.

Stasera in tv venerdì 24 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 1985, di Robert Zemeckis, Ritorno al futuro, con Michael J. Fox. Il dottor Brown mette a punto una macchina del tempo, con cui spedisce il giovane Marty McFly nel 1955. Lì il ragazzo incontra i suoi genitori non ancora fidanzati.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film d’azione del 2010, di Doug Liman, Fair Game, con Naomi Watts, Sean Penn, Brook Smith. Valerie lavora alla Cia. Quando suo marito Joseph scrive un articolo contro l’amministrazione Bush, lei finisce nel mirino dei superiori. Carriera e matrimonio sono in pericolo.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Faking It-Bugie o verità?, intervista a Pino Rinaldi: storie e casi delle puntate

Il conduttore presenta la stagione Faking It-Bugie o verità?, in partenza su Nove da giovedì 23 marzo.

Pubblicato

il

Intervista Pino Rinaldi Faking It-Bugie o verità
Condividi su

Giovedì 23 marzo, dalle ore 21:25 su Nove, è prevista la messa in onda del primo appuntamento con Faking It-Bugie o verità?. Lo show è stato anticipato, a settembre, da una puntata pilota, che ha ottenuto buoni ascolti (con una share del 2%). In questa intervista, il conduttore Pino Rinaldi (inviato storico di Chi l’ha visto?) presenta al pubblico la trasmissione.

Intervista Pino Rinaldi

Intervista Pino Rinaldi, il ruolo dei profiler

Il 23 marzo debutta su Nove Faking It-Bugie o verità?. Ci presenta il programma?

Faking It (che in italiano può essere tradotto con smascheramento) è un format internazionale che Discovery ha realizzato per il nostro paese. In totale abbiamo prodotto 4 puntate, alle quali si aggiunge quella già trasmessa a settembre. Mi auguro che il programma possa avere un seguito. Oltre che conduttore, sono anche la voce narrante: metto insieme gli elementi delle storie e introduco le figure coinvolte nelle vicende.

Oltre a lei, in Faking It-Bugie o verità? sono protagonisti tre profiler.

e con loro proponiamo dei focus su alcuni criminali del nostro paese. I professionisti realizzano un’analisi comportamentale, incentrandosi sul modo con il quale i protagonisti dei casi reagiscono alle domande degli inquirenti. I profiler si concentrano su vari aspetti inerenti il linguaggio, come la modulazione della voce o il movimento delle labbra. Con tale fatto, d’altronde, ci scontriamo quotidianamente: spesso parliamo con degli interlocutori senza sapere se questi mentono.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 8 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

La prima puntata è dedicata al delitto di Avetrana

Come selezionate le storie da affrontare in Faking It-Bugie o verità?

Dopo molte riunioni abbiamo scelto le quattro vicende di cui parlare. Selezioniamo le storie sulla base del materiale di cui siamo in possesso. Trovare i filmati e tutti gli altri prodotti non è stato un lavoro facile.

Nella prima puntata trattate la storia del delitto di Avetrana.

Tra tutte è senza dubbio la vicenda sulla quale avevamo la maggior quantità di materiale. La storia affonda le radici ad Avetrana, piccolo paese in provincia di Taranto. Sarah Scazzi, appena quindicenne, esce di casa per andare al mare e scompare nel nulla. Un mese dopo è ritrovata morta in un pozzo. Secondo la legge la colpevole è la cugina Sabrina Misseri, che ha agito con la complicità della zia Cosima Serrano. Nel giallo è insito un paradosso. Le due condannate, dal carcere, continuano a dirsi innocenti. Michele Misseri, zio della vittima, per la giustizia è innocente anche se grida a tutti la propria colpevolezza. Con i profiler cercheremo di capire chi di loro sta mentendo.

Nel secondo appuntamento di Faking It-Bugie o verità?, invece, si parla di Matteo Cagnoni.

Questa è la storia di un matrimonio in apparenza perfetto: Cagnoni, noto dermatologo fiorentino, e la moglie Giulia Ballestri si dividono tra i figli e i salotti borghesi. In realtà, Ballestri vive in una prigione dorata: il 18 settembre 2016 il suo corpo privo di vita è ritrovato nella disabitata Villa degli Spiriti, di proprietà della famiglia del marito. Gli inquirenti hanno impiegato pochissimo tempo a capire che ad ucciderla è stato proprio lui: troppi errori lo inchiodano. Dietro questo femminicidio c’è ancora una volta un sentimento di possesso mascherato da amore.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 20 febbraio 2023, tutti i programmi in onda

Intervista Pino Rinaldi Faking It-Bugie o verità casi

Intervista Pino Rinaldi, le storie delle altre puntate

Il terzo episodio è incentrato sulla morte di Dine Reatti.

Era un artigiano con una vita tranquilla che nella notte tra il 7 e l’8 giugno 2012 è brutalmente ucciso fuori dalla sua abitazione. Per la morte è condannata a 21 anni e 2 mesi la moglie Sonia Bracciale, che continua a dirsi innocente. È proprio lei a soccorrere il marito quella notte e a chiamare l’ambulanza. Con questo caso scopriremo come la colpevolezza possa nascondersi anche dietro a chi, come Sonia, sembra avere un alibi di ferro.

Il ciclo di puntate di Faking It-Bugie o verità? si conclude con le morti di Trifone Ragone e Teresa Costanza.

Nel 2017, nel parcheggio di una palestra di Pordenone, sono trovati i corpi di Trifone Ragone e Teresa Costanza, fidanzati da un anno. Le indagini non sono semplici e per sei mesi gli inquirenti vagano nel buio. Giosuè Ruotolo, amico ed ex coinquilino di Trifone, è arrestato per il duplice omicidio. Ancora oggi si dice innocente e il movente è poco chiaro. Con un profilo anonimo molestava sui social Teresa, il fidanzato lo avrebbe scoperto e minacciato. Giosuè, così, li uccide per difendere la reputazione e carriera. Può, solo una chat, giustificare un atto così violento? Con i nostri esperti tentiamo di capire ciò che si cela realmente dietro al caso.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv giovedì 23 marzo 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, Calcio: Italia-Inghilterra. Su Rete 4, l’attualità con Dritto e rovescio, programma condotto da Paolo Del Debbio.

Pubblicato

il

Stasera in Tv giovedì 23 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv giovedì 23 marzo 2023. Su Raitre, il talk show condotto da Geppi Cucciari, Splendida cornice. Su Italia 1, il film Il cacciatore e la regina di ghiaccio, con Charlize Theron.

Splendida Cornice 2 febbraio temi

Stasera in tv giovedì 23 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 20.30, Calcio: Italia-Inghilterra. Prendono il via le qualificazioni ai Campionati Europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Nel Gruppo C gli azzurri di Roberto Mancini, campioni in carica, ospitano allo Stadio Maradona di Napoli la formazione britannica sulla cui panchina siede Gareth Southgate.

Su Raitre, alle 21.20, il talk show Splendida cornice. Intrattenimento e spensieratezza nel programma condotto da Geppi Cucciari, di cui stasera vediamo la decima delle 15 puntate previste. In studio, oltre al pubblico votante diviso tra categorie demoscopiche, ritroviamo l’astrofisica Amalia Ercoli Finzi e il “sumerologoMaurizio Viano.

Su Rai 5, alle 21.15, danza: Il giardino degli amanti. Il balletto, nell’inconsueto allestimento del coreografo Massimiliano Volpini, è andato in scena al Teatro alla Scala di Milano nel 2016 per celebrare i 225 anni dalla scomparsa di Mozart. Sul palco, Roberto Bolle e Nicoletta Manni.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Anche parlando di temi drammatici come la tragedia di Cutro o i massacri in Ucraina, Paolo Del Debbio riesce comunque ad instaurare e a mantenere con il pubblico un rapporto quasi di confidenza. Merito della sua preparazione, certo, ma anche della capacità di stabilire un filo diretto con gli spettatori.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza Pulita. Immagini, inedite, faccia a faccia con esperti e opinionisti, inchieste ricche di notizie verificate con scrupolo: Corrado Formigli affronta ogni argomento con lo stile che i telespettatori conoscono ormai molto bene.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 9 febbraio 2023, I programmi in onda

Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Bruno Barbieri visita il Molise da Termoli a Capracotta, Isernia e Campobasso alla ricerca del Miglior Hotel. In gara: Palazzo Cannavina, Borgotufi, Antica Dimora Isernia e L’Ulivo Bianco. Al vincitore 5000 euro da investire nella propria attività.

Su Nove, alle 21.25, il reality Faking It: bugie o verità? Al via la seconda stagione del programma di Pino Rinaldi. Si parte dal delitto di Avetrana, dove nel 2010 è stata uccisa la 15enne Sarah Scazzi. Per la legge a ucciderla è stata la cugina Sabrina Misseri con la complicità della madre Cosima.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Vite al limite. Il dottor Now ha consigliato sia a Nico che a Geno cosa devono fare per perdere peso e poter essere sottoposti alla chirurgia bariatrica. I cugini sono entrati in sala operatoria dopo otto mesi (Geno) e nove mesi (Nico) di dieta ed esercizio fisico.

I film di questa sera giovedì 23 marzo 2023

Su Raidue, alle 21.20, il film drammatico del 2017, di Paco Arango, Quello che veramente importa, con Oliver Jackson-Cohen. Dopo essersi trasferito in Nuova Scozia, Alec (Oliver Jackson-Cohen) viene a sapere da alcuni membri della sua famiglia che ha il dono della guarigione. Alec inizialmente rifiuta il suo destino, ma l’incontro con una ragazza malata e con Cecilia (Camilla Luddington) gli faranno cambiare idea.

Su Canale 5, alle 21.20, il film commedia del 2020, di Guido Chiesa, Cambio tutto! con Valentina Lodovini, Neri Marcorè. Giulia (Valentina Lodovini) è una 40enne insoddisfatta della sua vita. Quando lo stress diventa insopportabile, si rivolge a uno specialista che l’aiuta a cambiare in meglio il suo approccio ai problemi quotidiani. Giulia diventa molto più diretta nei rapporti con il prossimo, il che crea qualche imprevisto.

Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2016, di Cedric Nicolas-Troyan, Il cacciatore e la regina di ghiaccio, con Chris Hemsworth, Charlize Theron. Dopo essere stata tradita dalla sorella Ravenna (Charlize Theron), Freya (Emily Blunt) si trasforma nella regina di Ghiaccio e bandisce l’amore dal suo regno. Ma il cacciatore Eric (Chris Hemsworth) non intende rinunciare alla sua adorata Sara. Prequel di “Biancaneve e la regina di ghiaccio”.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 8 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2007, di Michael Davis, Shoot’em up – Spara o muori, con Clive Owen. Il signor Smith si trova coinvolto in una sparatoria in cui muore una donna, che teneva tra le braccia un neonato. L’uomo si prende cura del piccolo, ma scopre che…

Su Iris, alle 21.00, il film d’azione del 1991, di Kathryn Bigelow, Point break, con Keanu Reeves, Patrick Swayze. Per finanziarsi, Bodhi e i suoi amici surfisti rapinano le banche mascherati da ex presidenti degli Stati Uniti. Ma l’agente dell’Fbi Johnny Utah si mette sulle loro tracce.

Stasera in tv giovedì 23 marzo 2023, i film su Sky 

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film thriller del 2022, di Donato Carrisi, Io sono l’abisso, con Gabriel Montesi. Le persone non pensano mai a ciò che gettano via. Invece l’Uomo che pulisce, un netturbino, sa che è proprio tra i rifiuti che si nascondono i loro segreti ed è da lì che sceglie le sue vittime. Finché un giorno…

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2020, di Austin Stark, The god committee – La scelta, con Julia Stiles. In un ospedale giunge un cuore da un donatore. Un comitato di medici, di cui fa parte Jordan Taylor, deve decidere quale fra tre pazienti merita il trapianto che gli salverà la vita.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film horror del 2018, di Pascal Laugier, La casa delle bambole – Ghostland, con Crystal Reed. Pauline si trasferisce, con le figlie adolescenti Beth e Vera, in una villa isolata ricevuta in eredità. Ma poco dopo il loro arrivo, un uomo e una donna irrompono nella casa e le aggrediscono.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it