Connect with us

Informazione

Stasera in tv 12 marzo 2021 Tutti i programmi in onda

Tutti i programmi in onda sulle reti pubbliche, private, del digitale terrestre e della piattaforma satellitare.

Pubblicato

il

Stasera in tv 12 marzo 2021
Tutti i programmi in onda sulle reti pubbliche, private, del digitale terrestre e della piattaforma satellitare.
Condividi su

Stasera in tv 12 marzo 2021. Esordio del novo show La canzone segreta su Rai 1 con la conduzione di Serena Rossi. Su Canale 5 ancora una replica di Ciao Darwin in un ciclo che ha per titolo Ciao Darwin A grande richiesta. Ecco nei dettagli la programmazione su tutte le reti, pubbliche, private, digitali e satellitari.

Stasera in tv 12 marzo 2021 Programmi Rai 

Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Canzone segreta. Primo appuntamento con il nuovo show in cinque puntate condotto da Serena Rossi. Ogni venerdì sette volti del mondo dello spettacolo o dello sport si siedono su una poltrona bianca. Una canzone a loro cara, eseguita da un parente o un amico, accompagna i ricordi della loro vita.

Su Raidue, alle 21.20, il telefilm The Good Doctor. Titolo dell’episodio di stasera: Genitorialità. I genitori di Lea, con cui la ragazza ha un rapporto complicato, vanno a farle visita. Nonostante Shaun (Freddie Highmore) si impegni a fare bella figura, i genitori non sono convinti che Lea sia abbastanza matura per un rapporto così problematico. Ma Shaun li convincerà a cambiare idea.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Titolo V. Dopo una settimana di stop per evitare il Festival, torna il talk di attualità e politica che va in onda da due studi diversi: da Milano con Roberto Vicarietti, da Napoli con Francesca Romana Elisei. Anche stasera si parla della crisi sanitaria, economica e sociale e della campagna di vaccinazione contro il Covid 19.

Su Rai 5, alle 21.15, serata di arte e cultura con Art Night. Nella Seconda Guerra Mondiale l’esercito tedesco ha depredato moltissime opere d’arte. Al centro della puntata due storie a lieto fine raccontate nei documentari “Fiori su tela” e “21, Rue La Boétie. La Galleria Rosenberg”.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 5 marzo 2023, I programmi in onda

Programmi Mediaset

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Prosegue il programma di approfondimento investigativo condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Anche stasera scopriamo gli aggiornamenti su casi di cronaca nera, come il delitto dei coniugi Neumair. In studio, come opinionista, c’è anche l’ex Pubblico Ministero di Bergamo Carmen Pugliese.

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Ciao Darwin – A grande richiesta. La prima edizione è andata in onda nel 1998; da allora sono state realizzate otto stagioni del bizzarro varietà che racconta in modo scanzonato l’evoluzione della specie umana. Da stasera, per cinque settimane, rivedremo i momenti più divertenti. Al timone ci sono ovviamente Paolo Bonolis e Luca Laurenti.

Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene Show. Dopo una lunga pausa torna il secondo appuntamento con il programma di Davide Parenti che dal giovedì passa al venerdì. La conduzione è ancora affidata, a rotazione, al trio tutto al femminile, composto da Roberta Rei, Nina Palmieri e Veronica Ruggeri e a quello maschile: Giulio Golia, Filippo Roma e Matteo Viviani.

La7, Nove, Real Time

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Il disegnatore Makkox, Roberto Angelini alla chitarra, il direttore dell’Espresso Marco Damilano, il giornalista del Tg La7 Paolo Celata, l’attore Valerio Aprea: sono solo alcune delle presenze fisse del programma di Diego Bianchi.

Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. Torna in diretta l’appuntamento con Maurizio Crozza. Il comico genovese fa un quadro esilarante della scena politica italiana e internazionale. Tra i suoi nuovi personaggi c’è il neo Presidente del Consiglio, Mario Draghi.

Su Real Time, alle 21.25, il reality Cake Star – Pasticcerie in sfida. Dopo la replica della settimana scorsa, riprendono gli appuntamenti inediti con il reality condotto da Katia Follesa e Damiano Carrara, in giro per l’Italia alla ricerca della migliore pasticceria del nostro Paese.

Stasera in tv 12 marzo 2021 i film in onda

Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2018, di Jaume Collet-Serra, L’uomo sul treno – The commuter, con Liam Neeson. Appena licenziato, il mite pendolare Michael incontra sul treno una donna che gli propone una sfida: lui riceverà una grossa somma se tra i passeggeri troverà un certo Prynne.

Leggi anche --->  Linea Bianca 4 marzo: Massimiliano Ossini arriva a Moena, in Trentino-Alto Adige

Su 20 Mediaset, alle 21.00, il film di spionaggio del 2011, di Brad Bird, Mission: Impossible – Protocollo fantasma, con Tom Cruise. Questa volta l’agente Ethan Hunt è chiamato ad agire sotto copertura per scovare l’organizzazione terroristica che ha distrutto il Cremlino.

Su Iris, alle 21.00, il film western del 1974, di Clint Eastwood, Lo straniero senza nome, con Clint Eastwood, Verna Bloom. Un pistolero arriva in un paese di minatori del West dove viene assoldato per proteggere la popolazione dai malviventi della zona. Ma i suoi metodi sono spietati.

Film Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film thriller del 2005, di Sydney Pollack, The interpreter, con Nicole Kidman. Silvia Broome, una giovane interprete che lavora all’Onu, scopre un complotto per uccidere il leader di una Stato africano. Un poliziotto di New York le darà una mano.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’animazione del 2014, di Eric Darnell, Simon J. Smith, I pinguini di Madagascar. I pinguini Skipper, Kowalski, Rico e Soldato vengono assoldati per una missione. Devono fermare il malvagio Octavius Tentacoli, che minaccia di trasformare i loro simili in mostri.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2011, di Daniel Espinosa, Safe House: nessuno è al sicuro, con Denzel Washington, Ryan Reynolds. Frost ha disertato dalla Cia da dieci anni. Ma il suo tradimento non è stato dimenticato: fatto prigioniero viene portato in un rifugio sicuro. Lì incontra il giovane Matt Weston.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv venerdì 31 marzo 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, l’ultima puntata del varietà Benedetta primavera con Loretta Goggi. Su Canale 5, il varietà Felicissima sera con Pio e Amedeo.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 31 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv venerdì 31 marzo 2023. Su Raitre, il film Comedians con Ale e Franz, Christian De Sica. Su Rete 4, l’attualità con Quarto grado, programma condotto da Gianluigi Nuzzi.

Benedetta-Primavera-24-marzo

Stasera in tv venerdì 31 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, il varietà Benedetta primavera. Si conclude lo show che celebra la carriera e il talento di Loretta Goggi a più di 30 anni dalla sua ultima conduzione di un programma televisivo. Il tema della puntata finale è “Sorelle”: tra gli ospiti, Paola e Chiara, di nuovo sulla cresta dell’onda dopo la partecipazione al Festival di Sanremo.

Su Rai 5, alle 21.15, Concerto: Grande musica nella città proibita. Il concerto tenuto nel 2018 a Pechino e diretto dal Maestro Long Yu. In programma: Carmina Burana, Concerto per pianoforte n. 2 di Rachmaninov con Daniil Trifonov, November di Richter con Mari Samuelsen.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time, Sky Cinema Due

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto grado. Gianluigi Nuzzi aggiorna i telespettatori sui casi più scottanti di cronaca avvalendosi di ricostruzioni, testimonianze e dei collegamenti con gli inviati sul campo. Anna Boiardi, per esempio, è tornata a occuparsi di Emanuela Orlandi da quando Papa Francesco ha deciso di riaprire le indagini.

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Felicissima sera. Secondo dei tre appuntamenti previsti con la nuova edizione dello show di Pio e Amedeo. Anche stasera big della musica italiana, campioni sportivi, attori e volti noti della televisione sono pronti a salire sul palco pur sapendo che con l’irriverente duo comico può sempre accadere di tutto.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Accanto a Diego Bianchi ritroviamo anche stasera il vignettista Makkox, il chitarrista Roberto Angelini e i giornalisti Francesca Schianchi, Paolo Celata e Filippo Ceccarelli. Tutti insieme raccontano l’attualità con un po’ d’ironia.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 20 febbraio 2023, tutti i programmi in onda

Su Tv8, alle 21.30, il reality 4 Ristoranti. Alessandro Borghese lascia l’Italia per volare in Scozia, a Edimburgo, per trovare il Miglior Ristorante italiano. Il primo speciale va al miglior Tiramisù. Si sfidano: Giuliano’s Restaurant, Terra Marique, Locanda De Gusti e Frizzante Proseccheria.

Su Nove, alle 21.15, il varietà Fratelli di Crozza. Maurizio Crozza torna con le sue parodie e i monologhi satirici incentrati sui fatti di attualità. Lo show è visibile in streaming su Discovery+ dove è possibile rivedere in esclusiva anche tutti gli episodi completi delle passate stagioni.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Cake Star – Pasticcerie in sfida “Milano”. Tommaso Foglia e Damiano Carrara partono alla volta di Milano per una nuova sfida. Il Pastry Chef si occupa di conoscere il team di pasticcieri, mentre Carrara guida gli sfidanti nella zona espositiva del locale.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, la fiction Christian 2 con Laura Morante. Nella nuova stagione, accanto al protagonista Edoardo Pesce (che interpreta Christian) si aggiungono due nuovi ingressi: Laura Morante, che veste i panni di un misterioso personaggio, e Camilla Filippi, che ricopre il ruolo di Esther.

I film di questa sera venerdì 31 marzo 2023

Su Raitre, alle 21.20, il film commedia del 2021, di Gabriele Salvatores, Comedians, con Ale e Franz, Christian De Sica. Dopo aver frequentato un corso teatrale, sei aspiranti attori si preparano ad esibirsi in uno show organizzato in un noto club: il migliore di loro verrà ingaggiato dalla star della tv Bernardo Celli (Christian De Sica). Tra loro ci sono Filippo Marri (Alessandro Besentini) e suo fratello Leo (Francesco Villa).

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2015, di Benjamin Rocher, Antigang – Nell’ombra del crimine, con Jean Reno. Serge e la sua squadra fanno di tutto per mantenere l’ordine pubblico. Quando un gruppo di spietati rapinatori deruba banche e gioiellerie, dovranno usare metodi non convenzionali.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 31 gennaio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2018, di Peter Hedges, Ben is back, con Julia Roberts, Lucas Hedges. E’ Natale e Holly accoglie a braccia aperte il figlio Ben, uscito per le feste dal centro di recupero per tossicodipendenti. Ma la donna si rende conto che qualcosa non va.

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2019, di Hans Petter Moland, Un uomo tranquillo, con Liam Neeson. Nels è un uomo tranquillo che lavora come spazzaneve in Colorado. La sua vita ha una brusca svolta quando il figlio viene ucciso da un boss della droga locale. Si armerà per vendicarlo.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2016, di Tom Ford, Animali notturni, con Amy Adams, Jake Gyllenhaal. Susan riceve dall’ex marito il manoscritto di un romanzo che le ha dedicato. Di notte la donna s’immerge nella lettura, ma il contenuto la sconvolge facendola riflettere sulle sue scelte.

Su La 5 , alle 21.10, il film commedia del 2011, di e con Tom Hanks, L’amore all’improvviso – Larry Crowne. Dopo essere stato licenziato, Larry, capocommesso di un supermercato s’iscrive all’università. Lì s’innamora della bella professoressa Mercedes. Ma la donna è sposata.

Stasera in tv venerdì 31 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2010, di R. Schwentke, Red, con Bruce Willis. Moses è un agente della Cia in pensione. Quando il nuovo capo del dipartimento scopre che è a conoscenza di segreti scottanti, incarica un killer dell’agenzia di eliminarlo. Ma ha fatto male i suoi conti.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2012, di Pascal Laugier, I bambini di Cold Rock, con Jessica Biel. A Cold Rock i bambini continuano a sparire. Anche l’infermiera Julia, che non crede alle voci su un uomo che si aggirerebbe nella notte, assisterà al rapimento di suo figlio.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv giovedì 30 marzo 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, Calcio: Italia-Inghilterra. Su Rete 4, l’attualità con Dritto e rovescio, programma condotto da Paolo Del Debbio.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 31 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv giovedì 30 marzo 2023. Su Raitre, il talk show Splendida cornice, con Geppi Cucciari. Su La7, l’attualità con Piazza Pulita, programma condotto da Corrado Formigli.

Un passo dal cielo Luomo degli orsi cast

Stasera in tv giovedì 30 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, la nuova stagione della fiction Un passo dal cielo 7. Titolo dell’episodio di stasera: “L’uomo degli orsi”. Manuela Nappi (Giusy Buscemi) torna a San Candido, dopo essere diventata ispettrice di polizia, per scoprire cosa si cela dietro la morte della sua amica Roberta, moglie di Gregorio Masiero, uno scultore locale. Appena arrivata, si trova coinvolta in un’indagine con suo fratello.

Su Raitre, alle 21.20, il talk show Splendida cornice. Dal Centro di produzione Rai di Milano Geppi Cucciari conduce con la consueta ironia la decima puntata del suo show. Con lei ritroviamo la band capitanata da Nicola “Ballo” Balestri (storico bassista dei Lunapop), il divulgatore Roberto Mercadini e Andrea Maggi, insegnante de “Il Collegio”.

Su Rai 5, alle 21.15, l’opera lirica Macbeth. Lo spettacolo che ha inaugurato la stagione 2021-22 del Teatro alla Scala di Milano, nell’allestimento di Davide Livermore. Nel cast, Luca Salsi (Macbeth), Ildar Abdrazakov (Banco), Anna Netrebko (Lady Macbeth). Dirige il Maestro Riccardo Chailly.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. L’impatto degli eventi più drammatici sulla vita quotidiana delle persone è uno degli aspetti che da sempre suscita l’interesse di Paolo Del Debbio. Fin dalla prima puntata della sua trasmissione, in onda dal 2019, il giornalista si è posto con grinta e convinzione al servizio di chi vuole saperne di più.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza Pulita. Corrado Formigli coinvolge i suoi numerosi ospiti in un dibattito che tocca principalmente l’attualità politica italiana, soprattutto per quanto riguarda le violente critiche dell’opposizione all’operato del governo di Giorgia Meloni.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 1 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Bruno Barbieri è in Calabria dove si sfidano 4 hotel della Costa degli Dei. In gara Palazzo Mottola e Il Borghetto, entrambi situati a Tropea, l’Hotel Porta Pirgos (Parghelia) e l’Hotel Residence Santa Chiara di Capo Vaticano.

Su Nove, alle 21.25, il reality Faking it: bugie o verità? Seconda serata in compagnia del programma condotto da Pino Rinaldi. Stasera si parla dell’omicidio di Giulia Ballestri, ritrovata senza vita a Ravenna, in una villa disabitata di proprietà della famiglia del marito, il dermatologo Matteo Cagnoni.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Vite al limite. Latonya ha avuto un’infanzia difficile, in cui il cibo era l’unica consolazione. La donna ha lottato per attenersi al piano dietetico del Dr. Now, ma la poca disciplina l’ha portata ad aumentare di peso, impedendole la chirurgia bariatrica.

I film di questa sera giovedì 30 marzo 2023

Su Raidue, alle 21.20, il film drammatico del 2013, di Paul Greengrass, Captain Phillips, con Tom Hanks, Barkhad Abdi. La nave mercantile del capitano Richard Phillips (Tom Hanks) parte per Mombasa con un carico di apparecchiature agricole per le popolazioni povere. Durante il viaggio, a largo di Mogadiscio, viene assaltata da un gruppo di pirati somali. Per mettere in salvo l’equipaggio, Phillips si offre come ostaggio.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film fantastico del 2005, di Jon Favreau, Zathura – Un’avventura spaziale, con Josh Hutcherson, Jonah Bobo. Mentre si divertono con Zathura, un antico gioco da tavolo, Danny e Walter vengono catapultati nello spazio. Vivranno una fantastica avventura intergalattica, tra alieni e robot.

Su Canale 5, alle 21.20, il film commedia del 2020, di Alberto Ferrari, Un figlio di nome Erasmus, con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu. Vent’anni dopo aver vissuto insieme un periodo di studio a Lisbona, Ascanio (Luca Bizzarri) e tre suoi amici scoprono che la donna con cui all’epoca avevano avuto una relazione è morta. In Portogallo scoprono dell’esistenza di un figlio 20enne della defunta: chi di loro quattro è il padre?

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 10 febbraio 2023, I programmi in onda

Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2011, di Joss Whedon, The Avengers, con Robert Downey Jr, Scarlett Johansson. Il perfido Loki (Tom Hiddleston), principe di Asgard, vuole sottomettere l’umanità grazie al Tesseract, uno dei gioielli di Odino, in grado di produrre energia illimitata. Ma deve fare i conti con Capitan America, Iron Man (Robert Downey Jr), Thor e gli altri supereroi, pronti a tutto per salvare la Terra.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1984, di Carlo Verdone, I due carabinieri, con Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri. Glauco e Marino si arruolano nei Carabinieri e diventano subito amici. Ma quando entrambi s’innamorano della bella Rita, che sembra apprezzare Glauco, le cose si complicano.

Stasera in tv giovedì 30 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film d’azione del 2017, di D.J. Caruso, XXX – Il ritorno di Xander Cage, con Vin Diesel. Xander Cage, creduto morto, ritorna dal suo esilio e viene reclutato dalla Cia per catturare Xiang e recuperare una potente arma. L’impresa non sarà per niente facile.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Gianni Amelio, Il signore delle formiche, con Luigi Lo Cascio. La vera storia dell’intellettuale Aldo Braibanti. Nell’Italia conformista degli Anni 60 l’uomo viene condannato per omosessualità e ripudiato dal suo stesso partito.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’avventura del 2007, di Doug Lefler, L’ultima legione, con Colin Firth, Ben Kingsley. Anno 476 d.C. Roma è in mano ai Goti e l’ultimo erede di Cesare viene fatto prigioniero: un gruppo di fedeli all’impero, guidati da Aurelio, parte per tentare di salvarlo.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2014, di Jack Heller, Caccia al mostro, con Kevin Durand, Lukas Haas. A Maiden Woods, lo sceriffo Shields e il suo vice Saunders indagano sulla scomparsa di alcuni taglialegna. Intanto, si verificano altri eventi sempre più volenti e inspiegabili.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Chi l’ha visto? 29 marzo, i casi: la scomparsa di Greta Spreafico

Nel corso della diretta si torna a parlare anche della morte del pensionato Raffaele Lioce.

Pubblicato

il

Chi lha visto 29 marzo casi
Condividi su

Mercoledì 29 marzo, dalle ore 21:20 su Rai 3, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Chi l’ha visto?. Il programma, come di consueto, è condotto dalla giornalista Federica Sciarelli. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Chi-lha-visto-29-marzo

Chi l’ha visto? 29 marzo, il caso di Greta Spreafico

Nel corso di Chi l’ha visto? del 29 marzo è dedicato ampio spazio al caso di Greta Spreafico. La cantante rock originaria di Erba è sparita nel nulla lo scorso 4 giugno. Quando è scomparsa si trovava a Porto Tolle, in provincia di Rovigo. Qui era arrivata qualche settimana prima per vendere la casa che aveva ereditato dal nonno.

Sin da subito le forze dell’ordine hanno iniziato ad indagare sulla vicenda. Solo pochi giorni fa, però, la procura ha avviato una inchiesta per omicidio. Una persona, le cui generalità non sono state diffuse, è iscritta nel registro degli indagati.

Le testimonianze raccolte da Storie Italiane

A Chi l’ha visto? del 29 marzo si cerca di chiarire meglio il nuovo sviluppo dell’indagine. Di recente, di Greta Spreafico si è parlato nel programma Storie Italiane, in onda nella mattinata di Rai 1. Diversi i testimoni ascoltati e, quasi tutti, hanno confermato che nel periodo subito precedente alla scomparsa Greta aveva un forte stato di agitazione e tensione.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 6 febbraio 2023, tutti i programmi in onda

In particolare, un amico ha affermato: “Era tanto giù e quasi tutti i giorni si chiamava con il fidanzato e piangeva. Non le chiedevo cosa si dicessero per evitare che lei si dispiacesse ancora di più. Non voleva stare da sola”.

La svolta, come racconta Chi l’ha visto? del 29 marzo, è commentata anche dall’avvocato della famiglia di Greta: “Ci sarebbero degli elementi di colpevolezza che, evidentemente, sono a carico di una persona individuata”.

Chi lha visto 29 marzo inchieste

Chi l’ha visto? 29 marzo, la storia di Raffaele Lioce

Nella diretta di Chi l’ha visto? del 29 marzo si torna a parlare della storia di Raffaele Lioce. Il pensionato, accumulatore seriale, era dato per scomparso da mesi. Dopo vari allarmi lanciati dai vicini di casa, nell’abitazione di Raffaele è stato eseguito un sopralluogo.

Ed è proprio in questa occasione che hanno ritrovato il corpo senza vita di Lioce, presente sotto un cumulo di rifiuti all’interno della camera da letto. L’ipotesi più plausibile è che il pensionato abbia perso la vita per cause naturali. Comunque, per smentire ogni altra possibile pista, la magistratura ha disposto per lui un esame autoptico.

Infine, a Chi l’ha visto? del 29 marzo spazio agli appelli, alle segnalazioni e alle richieste di aiuto da parte di persone in difficoltà.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it