Connect with us

Informazione

Stasera in tv sabato 3 settembre 2022, I programmi in onda

Su Raiuno, il talent The Voice Senior, condotto da Antonella Clerici. Su Canale 5, la fiction Il generale Dalla Chiesa, con Giancarlo Giannini e Stefania Sandrelli.

Pubblicato

il

Stasera in tv sabato 3 settembre 2022
Su Raiuno, il talent The Voice Senior, condotto da Antonella Clerici. Su Canale 5, la fiction Il generale Dalla Chiesa, con Giancarlo Giannini e Stefania Sandrelli.
Condividi su

Stasera in tv sabato 3 settembre 2022. Su Raitre, l’attualità con Indovina chi viene a cena, programma condotto da Sabrina Giannini. Su Iris, il film thriller, La donna che visse due volte, con James Stewart, Kim Novak.

Stasera in tv sabato 3 settembre 2022, Rai

Su Raiuno, alle 21.25, il talent The Voice Senior. Nella finale Antonella Clerici presenta i 12 talenti (tre per ogni giudice) ancora in gara, che cantano una cover assegnata dai coach. Al termine della prima fase vengono annunciati i quattro superfinalisti che si scontrano in un’ultima sfida con i cavalli di battaglia. Il vincitore è decretato dal televoto.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Indovina chi viene a cena. Parte la nuova stagione del programma ideato e condotto da Sabrina Giannini che, come sempre, affronta tematiche legate al cibo e alla salvaguardia dell’ambiente. L’inchiesta di stasera si intitola “Cambio pelle” e testimonia l’impatto spesso dannoso della produzione e della tintura dei capi in pelle.

Su Rai 5, alle 20.45, l’attualità con Premio Campiello. In diretta dal Teatro La Fenice di Venezia, Francesca Fialdini, affiancata da Lodo Guenzi e Diodato, conduce la serata finale del Premio, che compie 60 anni. Durante la kermesse verrà annunciato il vincitore scelto dalla Giuria dei Trecento Lettori.

Programmi Mediaset, Real Time

Su Canale 5, alle 21.20, la fiction Il generale Dalla Chiesa, con Giancarlo Giannini, Stefania Sandrelli. Dopo essersi distinto nella lotta alla mafia, Carlo Alberto Dalla Chiesa (Giancarlo Giannini) viene promosso generale e si impegna a Torino nella lotta alle Brigate Rosse. Intanto la moglie Dora muore. Anni dopo, a Milano, conosce Emanuela Setti Carraro. Nel 1982 torna a Palermo come prefetto antimafia.

Su Real Time, alle 21.20, Vite al limite. Dolly è arrivata a pesare circa 300 chili, accusa forti dolori e la sua pelle è molto tirata nella zona dell’addome. Nonostante tutti questi problemi legati alla sua grave obesità, la donna rifiuta di assumersi qualsiasi responsabilità.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 2 febbraio 2023, I programmi in onda

Stasera in tv sabato 3 settembre 2022 film

I film di questa sera sabato 3 settembre 2022

Su Rai 4, alle 21.20, il film drammatico del 2002, di Spike Lee, La 25° ora, con Edward Norton, Philip Seymour Hoffman. Lo spacciatore Monty viene condannato a 7 anni di prigione. Passa la sua ultima giornata di libertà con la compagna e gli amici, cercando di recuperare il legame con il padre.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2019, di Nunzia De Stefano, Nevia, con Virginia Apicella, Pietra Montecorvino. L’adolescente Nevia è cresciuta con la nonna, la zia e la sorella in un container nel quartiere di Ponticelli, a Napoli. Un giorno, l’arrivo di un circo rompe la sua difficile quotidianità.

Su Rete 4, alle 21.25, il film commedia del 1995, di Carlo Verdone, Viaggi di nozze. Tre grottesche “lune di miele” il cui protagonista maschile è Carlo Verdone. Il pedante Raniero esaspera la seconda moglie Fosca (Veronica Pivetti); Giovannino e Valeriana (Cinzia Mascoli) sono alle prese con familiari invadenti. I borgatari Ivano e Jessica (Claudia Gerini) pensano sempre al sesso.

Su Italia 1, alle 21.20, il film d’animazione del 2020, di Walt Dohrn, Trolls World Tour. Poppy e Branch scoprono di far parte di una delle sei tribù di Troll, sparse su sei terre diverse, che si esprimono attraverso differenti tipi di musica: Funk, Country, Techno, Classica, Pop e Rock. Ma la Regina Barb vuole distruggere tutti gli altri tipi di musica per far sì che il rock regni sovrano.

La7, TV8, Iris, Cine34

Su La7, alle 21.15, il film di spionaggio del 1992, di Phillip Noyce, Giochi di potere, con Harrison Ford, Anne Archer. In vacanza a Londra, l’ex agente della Cia Jack Ryan sventa un attentato davanti a Buckingam Palace, uccidendo un terrorista dell’Ira. Il fratello della vittima giura di vendicarsi.

Leggi anche --->  Linea Bianca 25 febbraio: Massimiliano Ossini arriva in Abruzzo

Su Tv8, alle 21.30, il film d’avventura del 1998, di Martin Campbell, La maschera di Zorro, con Antonio Banderas. Ormai anziano, Zorro individua nel giovane ladro Alejandro il suo successore. Decide allora di addestrarlo nell’arte della scherma per fermare il perfido don Rafael Montero.

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1958, di Alfred Hitchcock, La donna che visse due volte, con James Stewart, Kim Novak. Dopo aver lasciato la polizia in seguito a un incidente, “Scottie” Ferguson accetta l’incarico che gli offre un vecchio amico. Dovrà sorvegliare sua moglie Madeleine, affetta da manie suicide.

Su Cine34, alle 21.00, il film drammatico del 1998, di Gianni Amelio, Così ridevano, con Enrico Lo Verso, Francesco Giuffrida. Sul finire degli Anni Cinquanta, due fratelli emigrano dalla Sicilia a Torino. Il maggiore, Giovanni, fa di tutto per mantenere Pietro agli studi, ma il fratellino ha in mente ben altro.

Stasera in tv sabato 3 settembre 2022, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film di spionaggio del 2015, di Guy Ritchie, Operazione U.N.C.L.E. con Henry Cavill. L’agente della Cia Napoleon Solo e quello del Kgb Illya Kuryakin si alleano per eliminare un’organizzazione criminale internazionale. Li aiuta la figlia di uno scienziato scomparso.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2012, di Kim Ki-Duk, Pietà, con Lee Jung-jin, Woo Ki-Hong. Assunto da uno strozzino per recuperare i debiti dei clienti, lo spietato Kang-do riceve un giorno la visita di una sconosciuta. La donna afferma di essere sua madre.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 1972, di Alfred Hitchcock, Frenzy, con Jon Finch, Alec McCowen. Un maniaco sessuale terrorizza Londra Strangolando donne con una cravatta. I primi sospetti cadono su un disoccupato, ma alcuni indizi portano a smascherare il vero colpevole.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv giovedì 30 marzo 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, Calcio: Italia-Inghilterra. Su Rete 4, l’attualità con Dritto e rovescio, programma condotto da Paolo Del Debbio.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 31 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv giovedì 30 marzo 2023. Su Raitre, il talk show Splendida cornice, con Geppi Cucciari. Su La7, l’attualità con Piazza Pulita, programma condotto da Corrado Formigli.

Un passo dal cielo Luomo degli orsi cast

Stasera in tv giovedì 30 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, la nuova stagione della fiction Un passo dal cielo 7. Titolo dell’episodio di stasera: “L’uomo degli orsi”. Manuela Nappi (Giusy Buscemi) torna a San Candido, dopo essere diventata ispettrice di polizia, per scoprire cosa si cela dietro la morte della sua amica Roberta, moglie di Gregorio Masiero, uno scultore locale. Appena arrivata, si trova coinvolta in un’indagine con suo fratello.

Su Raitre, alle 21.20, il talk show Splendida cornice. Dal Centro di produzione Rai di Milano Geppi Cucciari conduce con la consueta ironia la decima puntata del suo show. Con lei ritroviamo la band capitanata da Nicola “Ballo” Balestri (storico bassista dei Lunapop), il divulgatore Roberto Mercadini e Andrea Maggi, insegnante de “Il Collegio”.

Su Rai 5, alle 21.15, l’opera lirica Macbeth. Lo spettacolo che ha inaugurato la stagione 2021-22 del Teatro alla Scala di Milano, nell’allestimento di Davide Livermore. Nel cast, Luca Salsi (Macbeth), Ildar Abdrazakov (Banco), Anna Netrebko (Lady Macbeth). Dirige il Maestro Riccardo Chailly.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. L’impatto degli eventi più drammatici sulla vita quotidiana delle persone è uno degli aspetti che da sempre suscita l’interesse di Paolo Del Debbio. Fin dalla prima puntata della sua trasmissione, in onda dal 2019, il giornalista si è posto con grinta e convinzione al servizio di chi vuole saperne di più.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza Pulita. Corrado Formigli coinvolge i suoi numerosi ospiti in un dibattito che tocca principalmente l’attualità politica italiana, soprattutto per quanto riguarda le violente critiche dell’opposizione all’operato del governo di Giorgia Meloni.

Leggi anche --->  Quarto Grado 17 marzo, i casi della puntata: Alice Neri e Liliana Resinovich

Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Bruno Barbieri è in Calabria dove si sfidano 4 hotel della Costa degli Dei. In gara Palazzo Mottola e Il Borghetto, entrambi situati a Tropea, l’Hotel Porta Pirgos (Parghelia) e l’Hotel Residence Santa Chiara di Capo Vaticano.

Su Nove, alle 21.25, il reality Faking it: bugie o verità? Seconda serata in compagnia del programma condotto da Pino Rinaldi. Stasera si parla dell’omicidio di Giulia Ballestri, ritrovata senza vita a Ravenna, in una villa disabitata di proprietà della famiglia del marito, il dermatologo Matteo Cagnoni.

Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Vite al limite. Latonya ha avuto un’infanzia difficile, in cui il cibo era l’unica consolazione. La donna ha lottato per attenersi al piano dietetico del Dr. Now, ma la poca disciplina l’ha portata ad aumentare di peso, impedendole la chirurgia bariatrica.

I film di questa sera giovedì 30 marzo 2023

Su Raidue, alle 21.20, il film drammatico del 2013, di Paul Greengrass, Captain Phillips, con Tom Hanks, Barkhad Abdi. La nave mercantile del capitano Richard Phillips (Tom Hanks) parte per Mombasa con un carico di apparecchiature agricole per le popolazioni povere. Durante il viaggio, a largo di Mogadiscio, viene assaltata da un gruppo di pirati somali. Per mettere in salvo l’equipaggio, Phillips si offre come ostaggio.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film fantastico del 2005, di Jon Favreau, Zathura – Un’avventura spaziale, con Josh Hutcherson, Jonah Bobo. Mentre si divertono con Zathura, un antico gioco da tavolo, Danny e Walter vengono catapultati nello spazio. Vivranno una fantastica avventura intergalattica, tra alieni e robot.

Su Canale 5, alle 21.20, il film commedia del 2020, di Alberto Ferrari, Un figlio di nome Erasmus, con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu. Vent’anni dopo aver vissuto insieme un periodo di studio a Lisbona, Ascanio (Luca Bizzarri) e tre suoi amici scoprono che la donna con cui all’epoca avevano avuto una relazione è morta. In Portogallo scoprono dell’esistenza di un figlio 20enne della defunta: chi di loro quattro è il padre?

Leggi anche --->  Chi l’ha visto? 1° febbraio, i casi della puntata: la morte di Elena e Luana

Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2011, di Joss Whedon, The Avengers, con Robert Downey Jr, Scarlett Johansson. Il perfido Loki (Tom Hiddleston), principe di Asgard, vuole sottomettere l’umanità grazie al Tesseract, uno dei gioielli di Odino, in grado di produrre energia illimitata. Ma deve fare i conti con Capitan America, Iron Man (Robert Downey Jr), Thor e gli altri supereroi, pronti a tutto per salvare la Terra.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1984, di Carlo Verdone, I due carabinieri, con Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri. Glauco e Marino si arruolano nei Carabinieri e diventano subito amici. Ma quando entrambi s’innamorano della bella Rita, che sembra apprezzare Glauco, le cose si complicano.

Stasera in tv giovedì 30 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film d’azione del 2017, di D.J. Caruso, XXX – Il ritorno di Xander Cage, con Vin Diesel. Xander Cage, creduto morto, ritorna dal suo esilio e viene reclutato dalla Cia per catturare Xiang e recuperare una potente arma. L’impresa non sarà per niente facile.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Gianni Amelio, Il signore delle formiche, con Luigi Lo Cascio. La vera storia dell’intellettuale Aldo Braibanti. Nell’Italia conformista degli Anni 60 l’uomo viene condannato per omosessualità e ripudiato dal suo stesso partito.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’avventura del 2007, di Doug Lefler, L’ultima legione, con Colin Firth, Ben Kingsley. Anno 476 d.C. Roma è in mano ai Goti e l’ultimo erede di Cesare viene fatto prigioniero: un gruppo di fedeli all’impero, guidati da Aurelio, parte per tentare di salvarlo.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2014, di Jack Heller, Caccia al mostro, con Kevin Durand, Lukas Haas. A Maiden Woods, lo sceriffo Shields e il suo vice Saunders indagano sulla scomparsa di alcuni taglialegna. Intanto, si verificano altri eventi sempre più volenti e inspiegabili.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Chi l’ha visto? 29 marzo, i casi: la scomparsa di Greta Spreafico

Nel corso della diretta si torna a parlare anche della morte del pensionato Raffaele Lioce.

Pubblicato

il

Chi lha visto 29 marzo casi
Condividi su

Mercoledì 29 marzo, dalle ore 21:20 su Rai 3, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Chi l’ha visto?. Il programma, come di consueto, è condotto dalla giornalista Federica Sciarelli. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Chi-lha-visto-29-marzo

Chi l’ha visto? 29 marzo, il caso di Greta Spreafico

Nel corso di Chi l’ha visto? del 29 marzo è dedicato ampio spazio al caso di Greta Spreafico. La cantante rock originaria di Erba è sparita nel nulla lo scorso 4 giugno. Quando è scomparsa si trovava a Porto Tolle, in provincia di Rovigo. Qui era arrivata qualche settimana prima per vendere la casa che aveva ereditato dal nonno.

Sin da subito le forze dell’ordine hanno iniziato ad indagare sulla vicenda. Solo pochi giorni fa, però, la procura ha avviato una inchiesta per omicidio. Una persona, le cui generalità non sono state diffuse, è iscritta nel registro degli indagati.

Le testimonianze raccolte da Storie Italiane

A Chi l’ha visto? del 29 marzo si cerca di chiarire meglio il nuovo sviluppo dell’indagine. Di recente, di Greta Spreafico si è parlato nel programma Storie Italiane, in onda nella mattinata di Rai 1. Diversi i testimoni ascoltati e, quasi tutti, hanno confermato che nel periodo subito precedente alla scomparsa Greta aveva un forte stato di agitazione e tensione.

Leggi anche --->  Quarto Grado 17 marzo, i casi della puntata: Alice Neri e Liliana Resinovich

In particolare, un amico ha affermato: “Era tanto giù e quasi tutti i giorni si chiamava con il fidanzato e piangeva. Non le chiedevo cosa si dicessero per evitare che lei si dispiacesse ancora di più. Non voleva stare da sola”.

La svolta, come racconta Chi l’ha visto? del 29 marzo, è commentata anche dall’avvocato della famiglia di Greta: “Ci sarebbero degli elementi di colpevolezza che, evidentemente, sono a carico di una persona individuata”.

Chi lha visto 29 marzo inchieste

Chi l’ha visto? 29 marzo, la storia di Raffaele Lioce

Nella diretta di Chi l’ha visto? del 29 marzo si torna a parlare della storia di Raffaele Lioce. Il pensionato, accumulatore seriale, era dato per scomparso da mesi. Dopo vari allarmi lanciati dai vicini di casa, nell’abitazione di Raffaele è stato eseguito un sopralluogo.

Ed è proprio in questa occasione che hanno ritrovato il corpo senza vita di Lioce, presente sotto un cumulo di rifiuti all’interno della camera da letto. L’ipotesi più plausibile è che il pensionato abbia perso la vita per cause naturali. Comunque, per smentire ogni altra possibile pista, la magistratura ha disposto per lui un esame autoptico.

Infine, a Chi l’ha visto? del 29 marzo spazio agli appelli, alle segnalazioni e alle richieste di aiuto da parte di persone in difficoltà.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv domenica 26 marzo 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, serata di calcio: Malta-Italia. Su Rete 4, l’attualità con Zona bianca, programma condotto da Giuseppe Brindisi.

Pubblicato

il

Stasera in Tv domenica 26 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv domenica 26 marzo 2023. Su Raitre, il talk show Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio. Su Italia 1, l’attualità con Inside, programma condotto da Nina Palmieri.

Che tempo che fa 29 gennaio ospiti

Stasera in tv domenica 26 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 20.30, Calcio Qualificazioni Europeo: Malta-Italia. Dopo l’esordio casalingo contro l’Inghilterra di giovedì scorso, la Nazionale azzurra affronta il secondo impegno valido per le qualificazioni all’Europeo del 2024. Gli uomini del commissario tecnico Roberto Mancini affrontano la formazione maltese allo Stadio di Ta’ Qali, alle porte di La Valletta.

Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Protagonisti del mondo della politica, del giornalismo e dello spettacolo, presentati da Filippa Lagerback, siedono anche stasera nello studio di Fabio Fazio per dialogare con il conduttore. Dopo l’intervento di Luciana Littizzetto, la puntata si conclude con l’ormai consueta chiacchierata al Tavolo.

Programmi Mediaset, La7, Nove

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Zona bianca. Anche affrontando i temi più dolorosi, dalla guerra alla tragedia dei migranti, Giuseppe Brindisi ha sempre optato per uno stile non “urlato”. Questo però non toglie interesse al suo programma che, settimana dopo settimana, informa i telespettatori sui temi più importanti del momento.

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Lo show dei record. Sesta delle dieci puntate previste del varietà condotto da Gerry Scotti che ottiene buoni ascolti con uno share del 15%. I giudici in studio sono Marco Frigatti, Lorenzo Veltri, mentre Sofia Greenacre convalida i record in esterna che si svolgono all’Autodromo di Monza davanti a Umberto Pelizzari.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 4 febbraio 2023, I programmi in onda

Su Italia 1, alle 20.30, l’attualità con Inside. La puntata, condotta da Nina Palmieri, è dedicata all’amore. L’inviata incontra, a distanza di anni, i protagonisti di alcune storie raccontate in “Le Iene”, per conoscere gli sviluppi e scoprire cosa è successo dal primo incontro. Intervengono Belen Rodriguez, Alex Britti, Eva Robin’s e Rosa Chemical.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Non è L’Arena. Due donne, protagoniste della scena politica italiana, stanno catalizzando l’attenzione dei media nazionali e stranieri: sono la premier Giorgia Meloni e la nuova segretaria del PD, Elly Schlein. Ne parla stasera Massimo Giletti.

Su Nove, alle 21.15, il reality Cambio moglie. Anche oggi due mogli si scambiano casa e famiglia per una settimana. In provincia di Catania, vive la famiglia Pulvirenti, abituata al lusso più sfrenato. A Parma, invece, ci sono i Brianti che conducono una vita basata sul sacrificio e il lavoro.    

I film di questa sera domenica 26 marzo 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1974, di Franco Rossi, Porgi l’altra guancia, con Terence Hill, Bud Spencer. Due missionari italiani non esitano a menar le mani per aiutare gli abitanti di un villaggio di un’isoletta dei Caraibi a difendersi dalle angherie di un signorotto locale.

Su Tv8, alle 21.30, il film drammatico del 2020, di James D’Arcy, Made in Italy, con Liam Neeson, Micheàl Neeson. Robert torna in Italia con il figlio, che non vede da anni, per vendere la villa lasciata loro in eredità dalla moglie. Ma la dimora necessita di una ristrutturazione che li costringerà a confrontarsi.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 12 marzo 2023, I programmi in onda

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film thriller del 2006, di David R. Ellis, Snakes on a plane, con Samuel L. Jackson. Per eliminare il testimone scorato dall’agente federale Nelville Flynn, un killer libera centinaia di serpenti velenosissimi sul volo che li trasporta. E’ l’inizio di un incubo.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2010, di Gilles Paquet-Brenner, La chiave di Sara, con Kristin Scott Thomas. Parigi, 1942: durante un rastrellamento nazista, l’ebrea Sara nasconde il fratellino in un armadio. 60 anni dopo, la giornalista Julia rievoca in un articolo quella tragedia.

Stasera in tv domenica 26 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film d’avventura del 2021, di Michael Haussman, Ai confini del mondo – La vera storia di James Brooke, con Jonathan Rhys Meyers. Metà XIX secolo. Il celebre avventuriero James Brooke si unisce all’Esercito del Bengala contro i pirati. Sarà nominato Cavaliere dalla Regina Vittoria.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’animazione del 2021, di Ari Folman, Anna Frank e il diario segreto. Dalle pagine del celebre diario si materializza l’amica immaginaria Kitty, che si avventura alla ricerca di Anna Frank nella Amsterdam di oggi.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film drammatico del 2008, di Ridley Scott, Nessuna verità, con Leonardo DiCaprio. L’agente della Cia Roger Ferris arriva in Giordania per una missione delicatissima. Deve stanare un terrorista islamico che sta preparando un attentato contro gli Stati Uniti.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it