Informazione
Stasera in tv giovedì 22 giugno 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv giovedì 22 giugno 2023. Su Raitre, il film documentario Prima della Messa, di Damiano Michieletto. Su Canale 5, il comedy show Zelig, condotto da Vanessa Incontrada e Claudio Bisio.
Stasera in tv giovedì 22 giugno 2023, Rai
Su Raiuno, alle 20.35, serata di calcio: Europei U21, Francia-Italia. Primo impegno per gli Azzurrini nella rassegna continentale che si disputa in Romania e Georgia. I ragazzi allenati da Paolo Nicolato sono stati inseriti nel girone D e affrontano a Cluj-Napoca la Francia. Dello stesso gruppo fanno parte anche Norvegia e Svizzera. La finale si giocherà l’8 luglio.
Su Raitre, alle 21.20, il film documentario Prima della Messa. “Mass (Messa)”, il capolavoro del compositore americano Leonard Bernstein, è andato in scena un anno fa a Roma, alle Terme di Caracalla, nell’allestimento di Damiano Michieletto prodotto dal Teatro dell’Opera. Uno spettacolo imperdibile al centro di questo film documentario in prima tv.
Su Rai 5, alle 21.15, Opera Lirica: Simon Boccanegra. L’opera di Verdi andata in scena al Teatro Comunale di Firenze, nell’allestimento diretto da Peter Stein e con la direzione musicale del Maestro Claudio Abbado. Nel cast Carlo Guelfi, nel ruolo del protagonista, Karita Mattila e Vincenzo La Scala
Programmi Mediaset, La7, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Nella penultima puntata di questa edizione Paolo Del Debbio approfondisce come sempre la politica e la cronaca dando voce non solo agli opinionisti, come Giuseppe Cruciani, e ai politici ma anche alla gente comune, che ha diritto di parola sia in studio sia in collegamento con gli inviati.
Su Canale 5, alle 21.20, il comedy show Zelig. Dopo lo stop della scorsa settimana riprendono le repliche dello show condotto al Teatro degli Arcimboldi di Milano da Vanessa Incontrada e Claudio Bisio. Tra i comici protagonisti dell’edizione 2021 troviamo Teo Teocoli, Teresa Mannino, Maurizio Lastrico, Raul Cremona e Mago Forest.
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Otto e mezzo. Le scelte di Giorgia Meloni e dei suoi ministri finiscono sempre nel mirino di Lilli Gruber e dei suoi ospiti, scelti ogni sera in modo da rappresentare in egual misura chi è favorevole e chi è contrario all’attuale esecutivo.
Su Real Time, alle 21.20, il reality Malati di pulito: case da salvare, con Hayley Leitch. Hayley Leitch e la sua squadra di pulizie, formata da Tom Swire e Chelsey Medley-Brown, devono aiutare Toni, di Telford. La sua abitazione è così sporca che il suo compagno Rich non vuole trasferirsi da lei.
I film di questa sera giovedì 22 giugno 2023
Su Rai Movie, alle 21.10, il film di fantascienza del 1987, di Paul Verhoeven, Robocop, con Peter Weller. Un agente, ridotto in fin di vita da una banda di gangster, viene trasformato in un cyborg, impiegato dalla polizia nei casi più difficili. Ma al robot è rimasta la memoria del poliziotto.
Su Tv8, alle 21.30, il film d’azione del 2016, di Nikolaj Lebedev, The Crew – Missione impossibile, con Danila Kazlovsky. Durante un volo in Asia, un giovane pilota riceve un messaggio di soccorso da un’isola vulcanica. Prende la decisione di tentare una missione di soccorso. Sarà la scelta giusta?
Su La 5, alle 21.10, il film commedia del 2010, di Bob Reiner, Flipped – Il primo amore non si scorda mai, con Madeline Carroll, Callan McAuliffe. Julianna Baker, di soli sette anni, s’innamora del suo coetaneo Bryce Loski. Lui, timido e immaturo, non contraccambia. Ma con il passare degli anni…
Stasera in tv giovedì 22 giugno 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di Lorene Scafaria, Le ragazze di Wall Street – Business is business, con Jennifer Lopez. Un gruppo di spogliarelliste in difficoltà economiche, tra cui Ramona, trova una soluzione originale per guadagnare grosse cifre di denaro: truffare la propria clientela senza scrupoli.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film d’avventura del 2021, di Michael Haussman, Ai confini del mondo – La vera storia di James Brooke, con Jonathan Rhys Meyers. Metà XIX secolo. Il celebre avventuriero James Brooke si unì all’Esercito del Bengala contro i pirati. Fu nominato Cavaliere dalla Regina Vittoria.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2018, di Gabriele Salvatores, Il ragazzo invisibile – Seconda generazione, con Ludovico Girardello. Michele è un adolescente che, oltre a dover gestire i suoi straordinari poteri, viene a conoscenza di due segreti legati alla sua storia: una madre biologica russa e una sorella gemella.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2016, di Edward Zwick, Jack Reacher – Punto di non ritorno, con Tom Cruise. Jack fa ritorno in Virginia, quando il maggiore dell’esercito Susan Turner viene arrestata con l’accusa di spionaggio. Convinto della sua innocenza, farà di tutto per liberarla.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film horror del 2021, di Alex McAulay, La casa nella palude, con Lia McHugh, Angela Sarafyan. Jessica e John partono con la figlia adolescente Anna per una vacanza in una casa nelle suggestive paludi della Louisiana. Ma una volta lì, il weekend prende una piega sinistra.
Informazione
Stasera in tv domenica 1 ottobre 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv domenica 1 ottobre 2023. Su Rai2, il reality Il collegio con la voce narrante di Stefano De Martino. Su Canale 5, il quiz con Gerry Scotti, Caduta Libera – I migliori.
Stasera in tv domenica 1 ottobre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, la fiction Cuori 2, con Pilar Fogliati, Daniele Pecci. Due episodi: il primo s’intitola “Il mestiere di vivere”. Lo staff delle Molinette è radunato al cimitero e si stringe attorno a Delia (Pilar Fogliati), che ha perso il padre. Karen e Alberto, intanto, stanno per diventare genitori. Corvara torna a Torino pronto ad affrontare Mosca, nuovo primario. A seguire, “Più forte di tutto”. Alberto riceve una telefonata dal manicomio: Luisa ha avuto una crisi cardiaca, forse causata dagli elettroshock che avrebbero dovuto curarla. Durante un’esercitazione in obitorio Virginia conosce un misterioso inserviente con straordinarie abilità chirurgiche.
Su Rai2, alle 21.00, il reality Il collegio. I nuovi allievi dell’ottava edizione continuano a frequentare le lezioni dei professori che già conosciamo, ma quest’anno sono previste anche master class con celebrità. Tra loro Leo Gassmann (canto), Joe Bastianich (lingua inglese) e Raimondo Todaro (danza). Il narratore è Stefano De Martino.
Su Rai3, alle 21.20, il programma Il Provinciale. Nell’ultima puntata di questo breve ciclo in prima serata Federico Quaranta ci porta in Puglia. Come sempre scopriremo storie profondamente radicate nel passato del territorio (Leggende, fiabe e racconti), ma al tempo stesso capaci di fornire una bussola alla complessità del presente.
Programmi Mediaset, La7, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Se l’attualità politica ed economica fanno come sempre la parte del leone nell’approfondimento ideato e condotto da Paolo Del Debbio, non mancano però i riferimenti alla cronaca e al costume. Si parla così tra l’altro anche dei severi provvedimenti previsti dal nuovo codice della strada.
Su Canale 5, alle 21.20, il quiz Caduta Libera – I migliori. Continuano gli appuntamenti in prima serata con il quiz condotto da Gerry Scotti. In ogni puntata un campione del passato sfida due vip, due barzellettieri, due chef, due speaker radiofonici e due ex concorrenti però “senza portafoglio”. I due migliori sfidanti di ogni categoria si scontreranno nella finale.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con In onda. Per Giorgia Meloni non sono certo giorni tranquilli, in Italia e nei rapporti con l’Europa. Introdotti da Luca Telese e Marianna Aprile, i protagonisti del giornalismo, della politica e dell’economia si confrontano in studio.
Su Nove, alle 21.25, il comedy show Only Fun – Comico show. Continuano le repliche dello show comico condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers. Rivediamo i monologhi di Dado, Gianluca De Angelis con Marta Zoboli, Alberto Farina, Ernesto Maria Ponte e Giuseppe Giacobazzi.
Su Real Time, alle 21.15, il reality Il Castello delle cerimonie. Donna Imma e Matteo continuano ad ospitare banchetti sempre più sfarzosi al Castello La Sonrisa. Questa volta è una nonna a voler organizzare per il 18° compleanno della nipotina Teresa una festa principesca e scintillante come il suo abito.
I film di questa sera domenica 1 ottobre 2023
Su Rai 4, alle 21.20, il film d’avventura del 2013, di Brett Ratner, Hercules: il guerriero, con Dwayne Johnson. Il semidio Hercules vuole porre fine a una sanguinosa guerra e tornare a regnare sulla Tracia. Ma per realizzare il suo sogno dovrà affrontare mille pericoli e furfanti di ogni sorta.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2019, di Justin Baldoni, A un metro da te, con Cole Sprouse. Will e Stella, ricoverati per fibrosi cistica, s’innamorano a prima vista. Nonostante debbono stare a un metro di distanza l’uno dall’altra, i due sono determinati a trovare il modo per stare insieme.
Su Iris, alle 21.00, il film storico del 2004, di Oliver Stone, Alexander, con Colin Farrell, Angelina Jolie. Nel IV secolo a.C. Alessandro succede al padre sul trono di Macedonia. Sostenuto dalla madre Olimpiade, il giovane sogna di conquistare il mondo, dall’Egitto all’India.
Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1987, di Franco Amurri, Da grande, con Renato Pozzetto, Giulia Boschi. Marco, un bimbo di otto anni, ha un unico grande sogno: svegliarsi un mattino e ritrovarsi adulto. Il desiderio si avvera, ma le cose saranno più complicate del previsto.
Stasera in tv domenica 1 ottobre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Jean-Jacques Annaud, Notre-Dame in fiamme, con Samuel Labarthe. Nel tardo pomeriggio del 15 aprile 2019, nella cattedrale di Notre-Dame, a Parigi, divampano le fiamme. Pompieri, polizia e altri servizi d’emergenza lottano per 24 ore per salvarla.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2022, di Ludovico Di Martino, I viaggiatori, con Matteo Schiavone, Fabrizio Gifuni. Max e i suoi amici sono alla ricerca del fratello di uno di loro, scomparso in circostanze poco chiare. Ma trovano un macchinario che li catapulta nel 1939, in piena epoca fascista, a Roma.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film spionaggio del 2002, di Phil Alden Robinson, Al vertice della tensione, con Ben Affleck. Jack, geniale analista della Cia, cerca di sventare un attacco terroristico. Un gruppo neonazista, infatti, è pronto a far esplodere un ordigno nucleare in uno stadio.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2000, di Anthony Waller, The Guilty – Il colpevole, con Bill Pullman. Il giudice federale Callum Crane si ubriaca e abusa della sua giovane segretaria. Quando la donna minaccia di denunciarlo, lui assolda un delinquente per ucciderla.
Informazione
Stasera in tv sabato 30 settembre 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv sabato 30 settembre 2023. Su Rai3, il documentario curato da Giorgio Zanchini, Italic, carattere italiano. Su Rete 4, il film di Sylvester Stallone, Rocky III.
Stasera in tv sabato 30 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, il game show Tutti giocano a Reazione a catena. I giochi di parole di Marco Liorni arrivano in prima serata con due puntate speciali (questa sera e sabato prossimo). Personaggi famosi, accompagnati da amici o familiari, scendono in campo per sfidare i campioni più amati nelle prove che tutti conosciamo, a partire da “Caccia alla parola”.
Su Rai3, alle 21.50, il documentario Italic, carattere italiano. La seconda puntata del nuovo programma di Giorgio Zanchini, dedicato agli italiani che hanno cambiato il mondo, è incentrata su Caterina de’ Medici, regina di Francia dal 1547 al 1563. Tre dei cinque figli maschi avuti da re Enrico II divennero a loro volta sovrani: Francesco II, Carlo IX ed Enrico III.
Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa: Perfetta. In scena l’esilarante monologo di Geppi Cucciari, scritto da Mattia Torre con la regia di Paolo Sorrentino. Racconta, con ironia, un mese di vita di una donna alle prese con lavoro, famiglia e gli effetti dei cambiamenti ormonali del ciclo femminile.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove
Su Canale 5, alle 21.20, il talent Tù sì que vales. Continua la caccia ai talenti nella decima stagione del programma condotto da Giulia Stabile, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni. Ai giurati Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Luciana Littizzetto e Gerry Scotti il compito di selezionare i migliori. Mentre Sabrina Ferilli presiede la giuria popolare.
Su La7, alle 20.35, il talk show In altre parole. Secondo appuntamento con Massimo Gramellini e la sua nuova trasmissione che propone agli spettatori una lettura approfondita e originale dell’attualità. Con lui, tra gli altri, Alessandra Sardoni e Saverio Raimondo.
Su Tv8, alle 21.30, il reality 4 Ristoranti. Verona, città dell’amore, ospita la prima puntata dell’8° stagione del programma di Alessandro Borghese. I locali sotto esame sono: Ponte Pietra, Antica Amelia Bistrot, Osteria Il Bertoldo, Benda. Chi riuscirà ad aggiudicarsi il montepremi?
Su Nove, alle 21.25, Faking it – Bugie o verità? Nel giugno del 2012 Dino Reatti viene brutalmente ucciso fuori da casa sua. A scontare la pena (21 anni di reclusione) è la moglie da cui si stava separando, Sonia Bracciale. Con Pino Rinaldi ripercorriamo passo per passo il caso.
I film di questa sera sabato 30 settembre 2023
Su Rete 4, alle 21.25, il film drammatico del 1982, di e con Sylvester Stallone, Rocky III. Dopo anni di vittorie, Rocky Balboa (Sylvester Stallone) decide di ritirarsi. Le provocazioni del gigantesco pugile emergente Clubber Lang (Mr. T) lo convincono però a tornare sul ring, ma viene sconfitto. Entrato in crisi, Rocky trova nell’ex rivale Apollo Creed un valido aiuto per prepararsi alla rivincita.
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’animazione del 2009, di Carlos Saldanha, Mike Thurmeier, L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri. Continuano le avventure del simpatico branco: i mammut Manny ed Ellie hanno avuto un cucciolo, Pesca. La tigre Diego sente il peso degli anni. Il bradipo Sid fa da mamma a tre piccoli dinosauri. Intanto il furetto Buck, vissuto a lungo in una zona popolata da dinosauri, diventa il loro imprevedibile capo.
Su Cine34, alle 21.15, il film drammatico del 1986, di Giuseppe Tornatore, Il camorrista, con Ben Gazzara, Laura Del Sol. Nel carcere di Poggioreale un detenuto, noto come “il professore”, ottiene il rispetto sfidando un boss e prendendo il suo posto. Intanto, aiutato dalla sorella, porta avanti i suoi affari.
Stasera in tv sabato 30 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2009, di Robert Luketic, La dura verità, con Gerard Butler, Katherine Heigl. La produttrice tv Abby Richter è costretta ad assumere il maschilista Mike Chadway per sollevare gli ascolti del suo programma. Dopo mille peripezie i due s’innamorano.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2008, di Ethan e Joel Coen, Burn after reading – A prova di spia, con George Clooney. Licenziato dalla Cia, un analista decide per ripicca di scrivere un libro che rivela scottanti verità. Ma quando il testo finisce nelle mani sbagliate, le cose si complicano.
Informazione
Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023. Su Rai3, il film documentario 4 giorni per la libertà. Napoli 1943. Su Canale 5, il reality Grande Fratello, condotto da Alfonso Signorini.
Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023, Rai
Su Rai1, alle 21.30, il talent Tale e quale show. Loretta Goggi festeggia in diretta il suo compleanno con i compagni di giuria (Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio) e Carlo Conti nella seconda puntata della 13° edizione. Con loro i dieci concorrenti e i due ospiti fissi, Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni, oltre all’orchestra di Pinuccio Pirazzoli.
Su Rai2, alle 20.50, Rugby: Nuova Zelanda-Italia. Impegno proibitivo, ma di grande prestigio, per la nazionale italiana impegnata in Francia nei Campionati mondiali di rugby. Il quindici azzurro deve infatti scendere in campo al Groupama Stadium di Lione contro i fortissimi neozelandesi, che tutti conoscono con il soprannome di “All Blacks”.
Su Rai3, alle 21.20, il film documentario del 2023, di Massimo Ferrari, 4 giorni per la libertà. Napoli 1943. Dal 27 al 30 settembre 1943 le cosiddette “Quattro giornate di Napoli” videro lo sforzo eroico della popolazione e dei militari fedeli al re, che liberarono la città dall’occupazione nazista. Un episodio da rivivere stasera attraverso i ricordi e le sensazioni di alcuni protagonisti della cultura cittadina.
Su Rai 5, alle 21.15, Opera Lirica: Raffa in the sky. Dal Teatro Donizetti di Bergamo, l’opera-omaggio alla mitica Raffaella Carrà, diretta da Carlo Boccadoro e ideata da Francesco Micheli; musica di Lamberto Curtoni. Nel cast Chiara Dello Iacovo, Dave Monaco, Gaia Petrone.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Anche stasera Gianluigi Nuzzi, affiancato da Alessandra Viero, aggiorna i telespettatori sui casi più scottanti di cronaca nera avvalendosi di ricostruzioni, testimonianze inedite e collegamenti degli inviati sul campo. In studio intervengono esperti e giornalisti, chiamati a commentare i temi della puntata.
Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello. Dalle 21.45 a tarda notte questa nuova puntata in prima serata, condotta da Alfonso Signorini, promette sorprese per i protagonisti del reality e nuovi verdetti emessi dal pubblico. Tanta carne al fuoco per Cesara Buonamici, unica opinionista, e i social, monitorati da Rebecca Staffelli.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Servizi esclusivi, incursioni sui social, incursioni di cantanti e attori pronti a improvvisare, un cast affiatatissimo guidato dal vignettista Makkox. Queste le “armi” a disposizione di Diego Bianchi per informare e divertire gli spettatori.
Su Tv8, alle 21.30, il film tv giallo del 2023, I delitti del Barlume – E allora Zumba!, con Lucia Mascino. A Pineta, il commissario Fusco è alle prese con un nuovo caso: è stata assassinata la pediatra che seguiva, tra gli altri, la piccola Marina. Beppe, papà ansioso, è in preda al panico.
Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. In diretta da Milano nuovo appuntamento con i live di Maurizio Crozza. Tra i momenti più comici della nuova stagione ci sono le parodie del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, di Matteo Salvini e di Flavio Briatore.
Su Real Time, alle 21.25, il talent Bake Off Italia. Nel corso delle settimane, giudici e concorrenti si spostano dal tendone di Villa Borromeo d’Adda per un’esterna presso il MUSE di Trento. Tra gli ospiti, Fulvio Marino che torna per le prove dedicate alla panificazione e ai lievitati.
I film di questa sera venerdì 29 settembre 2023
Su Italia 1, alle 21.20, il film di fantascienza del 2015, di Ridley Scott, Sopravvissuto – The Martian, con Matt Damon. Durante una missione su Marte, l’astronauta Mark Watney (Matt Damon) viene creduto morto durante una tempesta e abbandonato dal suo equipaggio. Ma lui è sopravvissuto e ora si ritrova solo sul pianeta ostile. Con scarse provviste, Mark deve trovare un modo per segnalare alla Terra che è vivo.
Su Iris, alle 21.00, il film di guerra del 1987, di Stanley Kubrick, Full Metal Jacket, con R. Lee Ermey. Il durissimo sergente Hartman addestra in giovani marines nel campo di Parris Island. Il plotone ha subito modo di dimostrare le sue capacità partendo per il Vietnam
Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Pietro Marcello, Le vele scarlatte, con Juliette Jouan. Juliette, grande appassionata di canto e musica, ha un carattere un po’ particolare e apprezza la solitudine. Un giorno, sulle rive di un fiume, ha un incontro assolutamente speciale: quello con una maga.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 1994, di Quentin Tarantino, Pulp Fiction, con Uma Thurman, Bruce Willis, John Travolta. Los Angeles, Stati Uniti. Due rapinatori, due killer, un pugile e la donna di un boss della malavita intersecano i rispettivi destini sotto il segno della violenza.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2010, di Rodrigo Cortés, Buried – Sepolto, con Ryan Reynolds, Robert Peterson, Cade Dundisch. Paul Conroy si ritrova rinchiuso in una bara sotto terra, con in tasca un cellulare, una matita e un accendino. Dovrà guidare i soccorsi fino a lui prima che finisca l’aria.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News16 ore fa
Stasera in tv martedì 3 ottobre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda